Login    Iscriviti

il bg è caduto partecipate al mio dolore!!!!!

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

il bg è caduto partecipate al mio dolore!!!!!

Messaggioda andrea74 » lun giu 27, 2005 4:51 pm

..... neanche 2 settimane di vita e stamttina...... caduto ca22o ...!!! scendo nei garage a passo d'uomo qualche pi...a buttato a terra acqua con sapone sul materiale liscio dei garage come la ruota a toccato il bagnato senza sfiorare ne freni ne gas..... il burgy è partito a terra....morale 400 euro circa di riparazione !!!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

ciao a tutti
ex fifty top
ex honda NSR125R
ex burgman 150
andrea74
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 152
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:10 am
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Modello scooter o moto: k5 nero

Messaggioda dumdum » lun giu 27, 2005 5:02 pm

Ci sono passato anch'io da una incidente dimile. Sono cose che, al di là del danno materiale, fanno molto male dentro.
L'importante è che tu non ti sia fatto nulla.
Ciao
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Landor » lun giu 27, 2005 5:04 pm

:evil: :evil: Sono con te nel tuo dolore!!!!
fossi in te comincerei a cercare chi ha buttato per terra l'acqua e sapone...

E come disse il tizio nel film di verdone:
"ecco buttace puro er sapone, cosi invece de dieci ce ne cascheno 100"...

CORAGGIO!! :(
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Re: il bg è caduto partecipate al mio dolore!!!!!

Messaggioda burguan2004 » lun giu 27, 2005 7:28 pm

andrea74 ha scritto:..... neanche 2 settimane di vita e stamttina...... caduto ca22o ...!!! scendo nei garage a passo d'uomo qualche pi...a buttato a terra acqua con sapone sul materiale liscio dei garage come la ruota a toccato il bagnato senza sfiorare ne freni ne gas..... il burgy è partito a terra....morale 400 euro circa di riparazione !!!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

ciao a tutti


la butto lì perchè un condomino è in causa col condominio garage dove sto io...urtò contro una colonna scivolando con l'auto su una pozza d'acqua creata da infiltrazioni...
perchè non verifichi con l'amministratore se c'è una polizza che vi protegge da incidenti dentro il garage...o senti la tua assicurazione sul da farsi...

cmq sentite condoglianze ...che hai rotto?...magari puoi risparmiarti qualche euro di manodopera montando da te le plastiche...
ciao
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda suzukista » lun giu 27, 2005 9:33 pm

Mi dispiace molto,anche perchè non hai nessuna colpa (quindi brucia ancora di piu'..!)
Meno male che non ti sei fatto nulla..
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda marcomd » mer giu 29, 2005 2:47 pm

Che sfortuna!!!
Quel cementino dei box è tremendo, c'è poco grip anche con l'asciutto, nelle curve se accelero parte il retro... col bagnato bisogna fare molta attenzione, col sapone poi è un attentato!
Quoto burguan, mi informerei
marcomd
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 121
Iscritto il: mar apr 26, 2005 2:49 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K5 Blu

Messaggioda Paddock » mer giu 29, 2005 6:50 pm

Pensa che l'entrata del mio box è piastrellata, quindi ti lascio immaginare che significa quando è bagnato...
Invece al box dei miei, che è tutto al coperto, hanno fatto un pavimento in cemento liscio. Oggi pomeriggio, al momento di partire, per fortuna avevo ancora i piedi giù, perchè il sederone del Burg ha scodato e ho rischiato di finire in terra.
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Re: il bg è caduto partecipate al mio dolore!!!!!

Messaggioda GonZ » mer giu 29, 2005 8:50 pm

andrea74 ha scritto:..... neanche 2 settimane di vita e stamttina...... caduto ca22o ...!!! scendo nei garage a passo d'uomo qualche pi...a buttato a terra acqua con sapone sul materiale liscio dei garage come la ruota a toccato il bagnato senza sfiorare ne freni ne gas..... il burgy è partito a terra....morale 400 euro circa di riparazione !!!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

ciao a tutti


non ci voleva proprio, se non hai spaccato le plastiche potresti riparare il danno spendendo molto meno di 400 euro, ma se vuoi cambiare a nuovo e visto che sei di Milano senti prima da Fuorigiri (http://www.fuorigiri.com/home.html) sulla Ripamonti uscendo da Milano, ha prezzi decisamente bassi rispetto ai prezzi dei conce...
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7713
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda pisolomau » gio giu 30, 2005 5:14 pm

:96: :96: :96: :96: :96:
IO CERCHEREI IL SAPONATORE...

Partecipo al lutto. :cry: :cry: :cry:

Anche nel mio corsello box c'è cemento liscio, devo accellerare con grazia altrimenti il Burghy scoda de brutto :shock: :shock:

Sempre freno sinistro e piedi giù, pronti a pestare.....Abitudine rimasta dai tempi del cross....

Ciauzz e auguri.

P.S. io proverei a fare causa al condominio, come dicono a Berghem de sura:

se la ah la ga i gambe

Traduzione: se va c'ha le gambe... 8) (e risparmi gli euris...)
Ex Burghy ora passato al...nemico...
ImmagineImmagine
pisolomau
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 24, 2005 5:06 pm
Località: Bergamo
Modello scooter o moto: T-Max 500

grazie della partecipazione

Messaggioda andrea74 » gio giu 30, 2005 5:45 pm

scusate il ritardo ma ero fuori x lavoro..... comunque non canto vittoria ma forse il condominio risarcisce ....devo cambiare il musone anche se si è graffiato solo a sx e tutta la chigia sotto risparmierò il carter motore ha solo un graffietto e costa 120€ ...... poverino martedì tagliando e sost carene anche se è un botto non posso vederlo così!!!!!
ex fifty top
ex honda NSR125R
ex burgman 150
andrea74
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 152
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:10 am
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Modello scooter o moto: k5 nero

Messaggioda pisolomau » ven lug 01, 2005 12:09 pm

Curiosità, cosa costano i singoli pezzi?
Li forniscono già verniciati?

Grassie
Ex Burghy ora passato al...nemico...
ImmagineImmagine
pisolomau
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 24, 2005 5:06 pm
Località: Bergamo
Modello scooter o moto: T-Max 500

Messaggioda Tiziana » ven lug 01, 2005 3:57 pm

Mi dispiace andrea, per òdevi fare del tutto per farti risarcire dal condominio, così gli imb.....li che gettano acqua e sapone sulle rampe rimparano che la cosa può essere pericolosa.
Tiziana
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 247
Iscritto il: dom apr 24, 2005 11:01 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K3 colore Grey metal

Messaggioda andrea74 » ven lug 01, 2005 4:40 pm

si i pezzi son già verniciati se trovo il preventivo ti dò i dettagli, grazie tiziana per la partecipazione ora aspetto il perito e alla prox riunione di condominio........ non mancherò sicuramente ora non vedo l'ora di sistemare il burghy ....
ex fifty top
ex honda NSR125R
ex burgman 150
andrea74
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 152
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:10 am
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Modello scooter o moto: k5 nero

Messaggioda Pascal » sab lug 09, 2005 2:57 pm

A me piacerebbe mettere nel portale un articolo che spieghi come farsi i lavori di carrozzeria per conto proprio...
Questo tipo di lavori sono sempre molto costosi da far fare ai carrozzieri ma ho visto che acuni mie amici centauri si riverniciano le moto per conto proprio ed il risultato è uguale a quello dei carrozzieri...
C'è nessuno che può fare un articoletto ed un report fotografico su questo tipo di riparazioni?
L'articolo verrà poi corredato di tutti i link che servono per comprarsi il materiale necessario e di relativi ocsti...

Chi mi dà una mano?
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti