Login    Iscriviti

Impressioni sul mio Burgman

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Impressioni sul mio Burgman

Messaggioda assenzio58 » gio giu 30, 2005 7:53 am

Neanche due mesi di vita ed i Km percorsi sono oltre 2500. Per fortuna non lo uso tutti i giorni altrimenti sarei prossimo a sostituire il motore... :)
Le mie impressioni.
Premetto che non ho molta esperienza di moto o scooter: quattordicenne ebbi un cinquantino ed il Gilera 150 arcore appena patentato di B.
Poi solo automobili.
Come scatto il Bm non va male: uscendo dal lavoro mi capita spesso di competere con il mio autista che ha un Majesty 400 2005 e per i primi 300 400 metri di salita devo concentrare lo sguardo negli specchietti per vederlo. Poi in allungo mi passa con forza e non lo vedo più.
La frenata c'è, il Burgman si ferma anche con due persone on sella di buon peso quali siamo io e la mia zavorra, ma vorrei una frenata più potente e decisa. Non ho mai impegnato i freni come si deve per cui sulla loro resistenza non saprei esprimermi.
Un problema è la visibilità notturna: con le lampade di serie non ci si vede proprio e bisogna sempre agire sul comando degli abbaglianti. E trovo il parabrezza un po basso e fastidioso.
Frizione e trasmissione mi sembrano OK come resistenza e progressività: io e la zavorra siamo partiti da fermo lungo la salita che porta al tempio di Giove Anxur in quel di Terracina, un autentico muro, ed il Bm è partito tranquillo e deciso senza alcun lamento o reticenza.
Finora non ho mai superato i 120Km/h ma mi sembra un po lento a prendere la velocità max o forse la mano sul gas è ancora incerta. Dovrò provare in autostrada ma non so quando potrò farlo.
La strumentazione è ben visibile sia di giorno che di notte ma l'indicatore del livello di carburante non è molto affidabile perchè non segna sempre una quantità verosimile: credo sia influenzato dalla posizione del mezzo, se si stanno percorrendo salite o discese, ecc.
I consumi dapprima erano a mio parere elevati poi superata una certa percorrenza sono migliorati notevolmente. Adesso non scendo mai sotto i 20Km litro.
Piego abbastanza bene con questo scooter ma ho come l'impressione di dover insistere per arrivare ad una inclinazione che mi permetta di curvare in velocità.
Finora si sono presentati due difetti: il primo dell'antifurto Suzuki che si disabilitava rimanendo praticamente morto, il secondo il famoso scoppiettio seguito da spegnimento del mezzo. Questo è capitato solo una volta l'altro, dopo aver lasciato il mezzo per una verifica dal Conce non l'ha fatto più. Ah dimenticavo sono stato anche contattato dall'ispettore della Suzuki per l'antifurto.
Accendo il mio burgman e torno a... leggere!
assenzio58
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 179
Iscritto il: gio giu 09, 2005 2:42 pm
Località: Roma - Velletri
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda Ospite » gio giu 30, 2005 8:23 am

Ah dimenticavo sono stato anche contattato dall'ispettore della Suzuki per l'antifurto.


Cosa ti ha detto? :?: :?:
Ospite
 

Messaggioda assenzio58 » gio giu 30, 2005 9:28 am

Vista l'episodicità del difetto mi ha consigliato di controllare attentamente il suo comportamento ed annotare su un foglio ogni anomalia anche presunta insieme alla data e all'ora e poi di comunicarlo al conce che avrebbe provveduto ad inoltrare le mie rilevazioni. Se fosse necessario, no problem per la sostituzione.
Accendo il mio burgman e torno a... leggere!
assenzio58
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 179
Iscritto il: gio giu 09, 2005 2:42 pm
Località: Roma - Velletri
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Re: Impressioni sul mio Burgman

Messaggioda Tiziana » ven lug 01, 2005 4:09 pm

assenzio58 ha scritto:Un problema è la visibilità notturna: con le lampade di serie non ci si vede proprio e bisogna sempre agire sul comando degli abbaglianti.


Posso solo dirti che in suzuki usano gli strabici per centrare i fari, falli centrare come si deve, perdici un po' di tempo e poi vedrai che la situazione cambierà.
All'inizio i miei fari illuminavano i secondi piani delle abitazioni che si trovavano alla mia sx.
Tiziana
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 247
Iscritto il: dom apr 24, 2005 11:01 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K3 colore Grey metal

Messaggioda assenzio58 » ven lug 01, 2005 5:38 pm

Effettivamente i miei indagano l'asfalto davanti la ruota... :lol:
Accendo il mio burgman e torno a... leggere!
assenzio58
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 179
Iscritto il: gio giu 09, 2005 2:42 pm
Località: Roma - Velletri
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti