Login    Iscriviti

Impianto frenante K6

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Pascal » lun mag 22, 2006 12:24 pm

unlimited ha scritto:eventuale provenienza motociclistica.

Vespa ET2 50

Penso che la mia esperienza motociclistica sia di tutto rispetto!!! :lol: :lol: :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda unlimited » lun mag 22, 2006 2:00 pm

Pascal ha scritto:
unlimited ha scritto:eventuale provenienza motociclistica.

Vespa ET2 50

Penso che la mia esperienza motociclistica sia di tutto rispetto!!! :lol: :lol: :lol:

onorevole ;)
Ex Pantheon 150
Ex B400 business
unlimited
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 66
Iscritto il: lun mar 27, 2006 12:33 am
Località: Frosinone - Sora
Modello scooter o moto: B400 K5 Blue

Messaggioda ghostrider » lun mag 22, 2006 2:17 pm

Pascal ha scritto:Vespa ET2 50
Penso che la mia esperienza motociclistica sia di tutto rispetto!!! :lol: :lol: :lol:


Fratello :lol:
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Joedm » lun mag 22, 2006 2:23 pm

Zoot ha scritto:Joedm dove le trovi le Brembo a 15 € la coppia??? io le pago molto di piu'... :(

Le ho comprate a Ravenna da "Farneti" in Via Cesarea (non chiedetemi il numero civico!).
Mi ha dato una scatolina che ne contiene 4 (le vendono solo così), pagate in totale 31 Euro (quindi 15,50 la coppia).
Avevo urgenza, altrimenti avrei aspettato la settimana dopo, quando si fece il gruppo di acquisto per le Carbone.....

Pascal ha scritto:Occhio a non fidarti così tanto della ripartizione della frenata perchè è capitato che mi si bloccasse l'anteriore PRIMA del posteriore.

Infatti la prova l'ho fatta a moto completamente drita e in rettilineo: in curva a frenare con decisione con la combinata, mi fido poco anch'io!Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Pascal » lun mag 22, 2006 5:36 pm

Joedm ha scritto:Infatti la prova l'ho fatta a moto completamente drita e in rettilineo: in curva a frenare con decisione con la combinata, mi fido poco anch'io!Joedm

Guarda, mi è andata talmente bene l'altra volta (ero sul dritto anch'io quando il semaforo è diventato arancione e secondo me non ci stavo e ho frenato) che questa prova non la farò più se non strettamente necessario.
L'anteriore, con la ruota bloccata, una volta che prende una direzione non la cambi più. Se cominci ad inclinarti finchè non sbòocchi la ruota non ti raddrizzi più e ti svelerò che fai prestissimo a trovarti in terra.
Io me la sono cavata con una gran pedata (dolorosa) che chissà perchè è stata sufficiente a tirare su il Burghy già intraversato anche se ho il sospetto che ci fosse il santo protettore dei Burghy a darmi una mano.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda thehawk » mar mag 23, 2006 3:25 pm

Zoot ha scritto:Joedm dove le trovi le Brembo a 15 € la coppia??? io le pago molto di piu'... :(

Thehawk, io ti consiglio di non aspettare: torna dal conce e fatti cambiare le pasticche, non tutti ma alcuni hanno avuto problemi con le pasticche di primo equipaggiamento (che dovrebbero essere Nissin. Potrebbe anche essere un problema di vetrificazione superficiale (è capitato anche a me). Cmq. sia fai presente il problema e richiedi che sia risolto: non è normale che freni così poco.


Ok grazie dei consigli ...... oggi passo in assistenza.
thehawk
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 296
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:31 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K6 colore antracite

Messaggioda thehawk » mar mag 23, 2006 3:29 pm

Scusate ,ragazzi, ma adesso sono un po preoccupato .
Se voi usate soltanto la leva sinistra per frenare lo spazio di frenata è maggiore o minore rispetto all'ultilizzo soltanto della leva destra ?


A me usando il posteriore (leva sinistra) lo spazio di frenata si allunga notevolmente.

Fatemi sapere ... che sono in ansia
thehawk
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 296
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:31 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K6 colore antracite

Messaggioda Pascal » mar mag 23, 2006 3:51 pm

Infatti è per quello che uso solo l'anteriore...
Anche se in teoria penso che basti solo tirare di più la leva sinistra in quanto la pompa deve fare il doppio di lavoro sul combinato...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda thehawk » mar mag 23, 2006 4:00 pm

Pascal ha scritto:Infatti è per quello che uso solo l'anteriore...
Anche se in teoria penso che basti solo tirare di più la leva sinistra in quanto la pompa deve fare il doppio di lavoro sul combinato...


Ok quindi dici che è normale questo comportamento ... Il freno sini stro sara' pure combinato ma secondo me funziona una chiavica .Con L'atlantic 250 usavo solo quello , quasi mai l'anteriore.
thehawk
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 296
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:31 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K6 colore antracite

Messaggioda Joedm » mar mag 23, 2006 7:16 pm

thehawk ha scritto:Con L'atlantic 250 usavo solo quello, quasi mai l'anteriore.

Hai un nuovo mezzo, e come tale devi imparare a frenare con questo ;)
Comincia ad usare la leva di destra, poco alla volta.
Vedrai che tra un mese (forse meno) userai solo quella.
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti