Login    Iscriviti

che significa spiccionare?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

che significa spiccionare?

Messaggioda ilgrillomax » sab ott 25, 2008 11:20 pm

ciao tutti,leggo in parecchi post di questo problema ormai tristemente famoso,ma in realtà che significa,quale è esattamente il rumore che viene prodotto ,è possibile sentirlo?E ancora ,si manifesta sia a caldo che a freddo?Dovendo acquistare un usato come fare per evidenziare l'eventuale difetto?I modelli piu soggetti? ciao e grazie per rispondere a questa mia curiosità inesauribile (ma da esaurito :lol: :lol: :lol: )
ilgrillomax
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 161
Iscritto il: dom lug 13, 2008 10:39 pm
Località: Torino - Vinovo
Modello scooter o moto: peugeot satelis 400

Messaggioda Knarf » dom ott 26, 2008 1:22 am

Poveri piccioni :(
Non è bello quando succede :cry:

Significa che la frizione del ciccino slitta ed emette un rumore tipico al verso del piccione. ;)
Questo è un rumore tipico delle frizioni centrifughe.
In città lo sentirai provenire da molti scooter.
Non è necessariamente sinonimo di malfunzionamento per quanto non sia gradevole da sentire.
Compare dal momento in cui apri il gas e dura fino a quando la frizione è completamente aperta e diventa solidale con la campana.
Tipicamente è più frequente appena partiti (a freddo) ;)
Ho detto tutto?
Beh semmai gli esperti completino :D
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda anthony_69 » dom ott 26, 2008 7:34 pm

Bravo papi. tutto corretto :ok:
aggiungo solo che il problema si manifesta soprattutto quando, in mezzo al traffico, il mezzo è sotto sforzo con continue ripartenze...la campana si riscalda, e la frizione slitta che è una meraviglia producendo il famigerato rumore...ecco perchè, in altri post,ho detto che la soluzione a tale problema, è quella di assottigliare le massette, e alleggerire i rulli, in modo tale da favorirne l'apertura limitando così gli slittamenti ed i conseguenti rumori ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Sting64 » dom ott 26, 2008 8:27 pm

anthony_69 ha scritto:Bravo papi. tutto corretto :ok:
aggiungo solo che il problema si manifesta soprattutto quando, in mezzo al traffico, il mezzo è sotto sforzo con continue ripartenze...la campana si riscalda, e la frizione slitta che è una meraviglia producendo il famigerato rumore...ecco perchè, in altri post,ho detto che la soluzione a tale problema, è quella di assottigliare le massette, e alleggerire i rulli, in modo tale da favorirne l'apertura limitando così gli slittamenti ed i conseguenti rumori ;)


Bè anthony, io forse sarò un caso a parte, ora il mio ciccino a quasi 16000 km pare che abbia smesso di spiccionare/ululare ma quando lo faceva ululava solo dopo percorsi extraurbani mentre nel traffico il ciccino smetteva di farlo :mumble:
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda Joedm » dom ott 26, 2008 8:28 pm

Anche la polvere nera dei pattini che si consumano, e che resta intrappolata tra campana e frizione, ha la sua buona dose di colpa.
Una bella pulita, e già il fenomeno si riduce... ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Knarf » dom ott 26, 2008 8:36 pm

Giusto, perchè la polvere favorisce lo slittamenteo (ma si dice slittamento??? :mumble: ) della frizione che come detto è la causa del........ ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda berto59 » dom ott 26, 2008 11:46 pm

Si concordo sul fatto che il pulviscolo che si forma nella campana della frizione favorisca lo slittamento e l'aumento dello spiccionamento... ma anche una campana ovalizzata può essere causa di spiccionamento, e non solo... quando la campana della frizione è eccessivamente ovalizzata, può verificarsi anche il problema, durante la partenza, di trazione irregolare... ciaoooo :) :) :)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20354
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda ilgrillomax » lun ott 27, 2008 1:38 pm

Scusate il tormento :roll: ma non è possibile postare il rumore in modo da poterlo udire?Il mio "cit" quando parte cigola tipo carriola :oops: e canta come un usignolo :-)D :-)D ,sono più o meno questi i rumori che sentite anche voi ? :ciaociao:
ilgrillomax
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 161
Iscritto il: dom lug 13, 2008 10:39 pm
Località: Torino - Vinovo
Modello scooter o moto: peugeot satelis 400

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti