Login    Iscriviti

  • Autore
    Messaggio

Messaggioda boburgman » gio ott 09, 2008 10:49 am

Vero Knarf, ma almeno rallentare! :lol:

Stamattina ho portato il ciccino all'officia autorizzata Suzuki (a Salerno) per tagliando dei 1000Km (ma a 850Km).
Il meccanico ha osservato la ruota posteriore ed ha fatto due ipotesi, tra le quali lui protende per la seconda:
1) Surriscaldamento dei freni e quindi la frenata solo col posteriore ne ha risentito.
2) La filatura di "grasso" (non parrebbe olio) dalla ruota posteriore potrebbe essere stata provocata da un'applicazione eccessiva del grasso stesso che col calore si è sciolto ed è "filato" sul cerchione e probabilmente sul disco posteriore.

Per il surriscaldamento ovviamente non può farci nulla, solo consigliarmi magari di ottimizzare l'uso dei freni.

Per la filatura invece ha detto che mi lava la ruota (con la lancia a quanto pare) in modo da togliere bene tutti i residui di grasso, e di usarlo per un po e vedere se si ripresenta il problema delle "filature".
Se si dovesse ripresentare interverrebbe in maniera più mirata sulla ruota (mozzo, ingranaggio non so come si dica).

Per ora è tutto.
Stasera vado a ritirarlo (spero) e vedo se mi dice qualcosa in più ma credo che ora la palla passi a me, per un test on the road.
Qua sabato e domenica è previsto tempo fantastico per cui.... ;)

Ah... dimenticavo, (ed ho dimenticato anche di dirlo al meccanico :roll: ) è normale secondo voi che il disco (posteriore) camminando piano piano faccia un rumore regolare (quasi come se sfiorasse le pasticche in un punto del disco che magari è storto o chissà che cosa)? Che fosse ovalizzato il disco? (Mo chiamo il meccanico al telefono e glielo dico).

Saluti amici.
boburgman
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar set 09, 2008 9:13 am
Località: Avellino
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Black

Messaggioda mastercommander » gio ott 09, 2008 11:48 am

al momento dell'acquisto, dopo pochi chilometri anche il mio sporcava il cerchio posteriore con del liquido misto a grasso. Dopo 300 km non ho avuto piu' il problema. A dire del concessionario la fuoriuscita di liquido era dovuta al grasso in eccesso messo al momento dell'assemblaggio.-
mastercommander
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab giu 28, 2008 12:20 am
Località: Caserta - Portico Di Caserta
Modello scooter o moto: BURGMAN 400 K8 ANTRACITE MET.

Messaggioda rod » gio ott 09, 2008 2:01 pm

mastercommander ha scritto:al momento dell'acquisto, dopo pochi chilometri anche il mio sporcava il cerchio posteriore con del liquido misto a grasso. Dopo 300 km non ho avuto piu' il problema. A dire del concessionario la fuoriuscita di liquido era dovuta al grasso in eccesso messo al momento dell'assemblaggio.-


Stessa cosa accaduta anche sul mio Ozzy all'inizio.

Ora il cerchione posteriore non si sporca più... ;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda boburgman » ven ott 10, 2008 11:38 am

Tutto OK.

Ieri sera ho ritirato il :burghy: alla fine il tutto è costato € 80,00 iva incl.

Mi han detto di aver cambiato l'olio, i filtri (o il filtro?) di aver fatto una verifica del CO2, una stretta generale a viti e bulloni e non ultimo il lavaggio sgrassante alla ruota posteriore.

Ora mi hanno detto di girarci un po per vedere se si ripresenta il problema, se si ripresenta ovviamente riportarglielo perchè dopo il lavaggio non dovrebbe più poter dipendere da eccessi di grasso e quindi ahimè c'è da fare verifiche più approfondite.

Tuttavia, da quanto leggo dalle vostre esperienze e da quanto ha ipotizzato il meccanico stesso, direi che col lavaggio dovrebbe essersi chiusa definitivamente la questione (spero ;) )

Ciaooo :D
boburgman
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar set 09, 2008 9:13 am
Località: Avellino
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Black

Messaggioda mastercommander » ven ott 10, 2008 12:02 pm

controlla bene il colore del cerchio e confrontalo con quello anteriore perche' i prodotti sgrassanti utilizzati da meccanici ed autolavaggi sono ad alta concentrazione acida e provocano lo scolorimento della parte sulla quale vengono applicati!!! :cry:
mastercommander
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab giu 28, 2008 12:20 am
Località: Caserta - Portico Di Caserta
Modello scooter o moto: BURGMAN 400 K8 ANTRACITE MET.

Messaggioda boburgman » ven ott 10, 2008 12:35 pm

Mi pare di ricordare che era OK al momento del ritiro... stasera lo controllo per bene (grazie), nel caso che faccio... lo denuncio? :)
boburgman
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar set 09, 2008 9:13 am
Località: Avellino
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Black

Messaggioda boburgman » sab ott 11, 2008 6:36 pm

Mastercommander... tutto OK, il cerchione mi pare sia a posto... tuttavia...
ecco... non so come dirlo...

...il cerchio ora NON presenta filamenti di grasso o olio ma bensì... diciamo... come "sudate" ecco, sembrano quelle sudate d'olio che di solito si vedono sulla testata delle auto un po vecchiotte (ma nemmeno tanto).
E' un leggerissimo velo (che è tanto per un solo giorno di cammino dopo la pulizia), poi sporcato anche dai residui di polvere e freni.

Mah? :o

Ad ogni modo domani credo sarà davvero l'ultimo giorno col ciccino.
Poi tra impegni di lavoro etc.. non avrò più molto tempo per lui, inoltre dopo il 17 ottobre le previsioni sono per un peggioramento globale e graduale che poi a fine mese si tramuterà in freddo invernale.

Tanto prima o poi dovrò metterlo a nanna no? Per il 2008 basta così, continuerò comunque a seguire il forum...


Ciao a tutti.
boburgman
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar set 09, 2008 9:13 am
Località: Avellino
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Black

Messaggioda stefano956 » mar ott 14, 2008 4:39 pm

Grasso sulla ruota presente anche sul mio.Responzo del mecca grasso in eccesso.Per quanto riguarda la frenata da quel che dici mi sembra di capire che non usi lo scooter in inverno e con pioggia.Alle volte presentandosi condizioni particolari a cui non si è abituati si reaggisce in modo inconsapevolmente non idoneo (tipo inchiodare con l'auto senza ABS peggiorando la frenata)Questo può aver provocato in te una paura di bloccaggio ruote con relativo scivolone così da non affondare la frenata.Scusa se mi sono permesso questa deduzione che può essere sbagliata.Io personalmente dopo varie eperienze tra moto e scooter come impianto frenante preferisco questa del burghi separata avanti dietro rispetto a quella integrale che avevo prima.
stefano956
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 494
Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Messaggioda suchi » mer ott 15, 2008 8:43 am

Grasso sul cerchio posteriore anche il mio,poi dopo il primo lavaggio più niente.Anche il mio fa un leggero rumore di sfregamento dal freno posteriore ma non è niente di preoccupante visto che ho già percorso 5300 km senza il minimo problema.
suchi
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 36
Iscritto il: ven mag 30, 2008 5:57 pm
Località: Verona - S.giovanni Lupatoto
Modello scooter o moto: B400 K8 New Blue

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti