Login    Iscriviti

cuscinetto carter alluminio nessuno ne parla ma........

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

cuscinetto carter alluminio nessuno ne parla ma........

Messaggioda paolinobs » mer ott 08, 2008 7:12 pm

Ciao a tutti,era da tempo che sentivo il mio ciccino non a posto, la trasmissione aveva delle piccole vibrazioni molto fastidiose come se ci fosse la gomma deformata le ho pensate e provate tutte niente,non era più lui :cry: :cry: poi l'altro giorno nell'uscire dal garage a mano sento che dalla ruota post. arriva un rumore di sfregamento; cavalletto centrale e a mano giro la ruota in avanti e ecco il rumore,se gira indietro niente. Tolgo il carter esterno via il carter interno e il rumore è sparito ,provo il ciccino senza carter e va che è una meraviglia liscio come l'olio, rimonto il carter e riecco il rumore,diagnosi cuscinetto del carter in alluminio quello che al suo interno gira la campana frizione.Ho cercato nel forum ma non ho trovato niente al riguardo,possibile che nessuno parli mai di questo cuscinetto che mi ha fatto dannare per molto tempo,a qualcuno è successo? sapete quanto costa e se c'è non originale? grazie e buona serata.
paolinobs
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 101
Iscritto il: dom gen 22, 2006 4:24 pm
Località: Brescia
Modello scooter o moto: B400 K1 bussines bleu

Messaggioda Teomondo » mer ott 08, 2008 9:23 pm

Ciao Paolino!! :D

Devo dire che mi semra proprio la prima volta di sentire questa cosa....

Attediamo se qualcuno magari ha avuto questo tuo problema.... ;)

Ah... hai Mp... :D
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda rod » mer ott 08, 2008 9:25 pm

Mah, non penso sia un cuscinetto particolarmente difficoltoso da reperire...
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Steo » mer ott 08, 2008 9:36 pm

Se ci fosse la possibilita' di smontarlo per prendere le misure
si potrebbe ricercare e non credo sia difficile trovarlo
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda anthony_69 » mer ott 08, 2008 9:45 pm

io lo smontato e rimontato proprio in occasione del mio ultimo tagliando...secondo me si reperisce tranquillamente in qualsiasi autoricambi
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Pascal » mer ott 08, 2008 9:51 pm

Hai ragione... Quello è un cuscinetto spesso trascurato e per nulla esente da usura.
L'ho visto quasi sempre incriccato di sporco e/o ossidato. Mi è comunque sembrato un cuscinetto normalissimo e di facile reperibilità.

Riguardo all'accensione del motore senza carter in alluminio montato hai fatto una grossa fesseria perchè è il modo migliore per rovinare tutti gli altri cuscinetti.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda paolinobs » gio ott 09, 2008 3:36 pm

ops non solo ho acceso il motore ma ho fatto pure un giro e andava perfettamente senza vibrazioni sembrava un altro scooter, non pensavo fosse cosi importanteìììì :(
paolinobs
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 101
Iscritto il: dom gen 22, 2006 4:24 pm
Località: Brescia
Modello scooter o moto: B400 K1 bussines bleu

Messaggioda Joedm » gio ott 09, 2008 6:09 pm

Il carter di alluminio funge da supporto "dall'altro lato" per l'alberino del gruppo frizione. Se no perchè ci sarebbe, con tanto di cuscinetto su cui si innesta il dado dell'alberino? ;)
E' importante, non farlo più! 8)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda gringos80 » gio ott 09, 2008 7:39 pm

lo trovi come ricambio del carter!
gringos80
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 564
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:10 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: st

Messaggioda Pascal » ven ott 10, 2008 12:25 am

paolinobs ha scritto:ops non solo ho acceso il motore ma ho fatto pure un giro e andava perfettamente senza vibrazioni sembrava un altro scooter, non pensavo fosse cosi importanteìììì :(

Credo che più o meno tutti quelli che si cimentano nel faidate sulla trasmissione facciano questo ricorrente errore.
Ci sono passato anch'io ed anch'io mi sono preso la mia tirata d'orecchie. :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda fantom » ven ott 10, 2008 9:15 am

Sai che mi hai aperto gli occhi? Perchè da un anno anche io sento uno strano rumore dal posteriore :oops: :lol: ... e effettivamente potrebbeessere quel cuscinetto.
Fammi sapere se lo cambi...
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Messaggioda paolinobs » ven ott 10, 2008 5:28 pm

Cambiato,non originale prezzo 8 euro,attenzione che è un cuscinetto che lavora alle alte temperature,farlo presente al momento dell'acquisto,difficolta nel cambio poche,se ci sono riuscito io ......... :D .Per la tirata d'orechio me la sono meritata.
paolinobs
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 101
Iscritto il: dom gen 22, 2006 4:24 pm
Località: Brescia
Modello scooter o moto: B400 K1 bussines bleu

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti