
| |||||
![]() non ci hai fatto caso perchè NON c'è !
Se volete cimentarvi a farvela da soli....in fondo basta munirsi di un galleggiante, posizionarlo nella maniera più opportuna, far passare la coppia di cavi nel telaio, ed infine collegarli ad una spia... ![]()
![]() Basta mettere un sistema a comparatori in parallelo al segnale che dal galleggiante va allo strumento che fa accendere un led quando la posizione del galleggiante è in un punto prederminato..
![]() Ma anche questo sapete fare?
![]() se vi do il mio ciccino me lo trasformate nell'enterprise di star trek? ![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Io uso il vecchio metodo: asticella in legno, infilo in serbatoio e controllo il livello..... ![]() ![]() ![]() ![]()
![]()
![]()
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Anche io non sento la mancanza della riserva... basta vedere la lancetta ogni tanto.... Fabio "Adam01"
![]() Re: Spia della riserva
sul cissino non c'è e nemmeno sul ciccino ![]() ![]() ![]() ![]() pensa che lo scania che guido io costa 92 mila euri e nemmeno quello ha la spia della riserva ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 8 ospiti | ||