Qualcuno sa dirmi come si può sfilare dalla sella lo schienale regolabile?
Io ho provato, ma quando è tutto in avanti, batte come se ci fossero dei finecorsa...anzi, sicuramente ci sono.
| |||||
K8...schienale regolabile guidatore...Qualcuno sa dirmi come si può sfilare dalla sella lo schienale regolabile?
Io ho provato, ma quando è tutto in avanti, batte come se ci fossero dei finecorsa...anzi, sicuramente ci sono.
dovrebbero, e dico dovrebbe xche' non l'ho mai fatto ma solo dato una occhiata, esserci delle viti.
nanda tutto indietro o tutto avanti lo schienale, guarda da sotto la sella ci sono dei buchi, li' dentro ci dovrebbero stare le viti da togliere. una volta tolte lo schienale si dovrebbe sfilare via... ![]() ---------- Una foto è per sempre ----------
![]()
![]()
Quoto
![]()
Domanda leggittima!... Ho problemi alla colonna e lo schienalino mi sculaccia ad ogni sconnessione...volevo toglierlo e provare a cambiare postura...magari guidando + arretrato con la seduta e chinato leggermente in avanti, potrei ridurre la compressione delle vertebre. Un saluto!
Certo che ci sono Kreps.
Devi svitare due viti che sono avvitate nei tubi che fanno da guida all schienalino. Devi alzare la sella, guardare sotto e da due finestrelle rettangolari vedrai le guide e la relative viti (una per quida). Sono molto strette! Procurati un ottimo cacciavite a stella della giusta misura perchè se ti si rovinano le teste devi trapanare per rimuoverle. ![]()
![]() Grazie 1000 Knarf...sei stato chiarissimo!...domani ci provo.
Credimi, non è un capriccio...se non risolvo con la postura aimè, credo che non mi rimanga che venderlo...donnina dai costumi facili eva!, l'ho preso 3 gioni fa! Quando scendo anche dopo pochi chilometri sullo sconnesso, non riesco a riaddrizzarmi...sento continue scosse alla schiena e solo dopo aver fatto "la danza del ventre" per qualche minuto, il dolore si affievolisce. Ho appena venduto la Custom proprio x questo motivo e mi ritrovo peggio di prima...Nessuna colpa al B K8, ci mancherebbe altro, ma il co***** sono stato io che sensa mai provarlo ho comprato a scatola chiusa, attratto dalla bellezza e convinto che con quella sella avrei risolto alla grande. Spero di abituarmi alla nuova guida...darlo via mi dispiacerebbe davvero!...non tanto per i soldi che ci vado a perdere, ma soprattutto perchè è bellissimo e poi è uno dei pochi acquisti che piace anche a mia moglie. Scusa se l'ho fatta lunga, ma credo che il mio sia un modo di sfogare la rabbia che mi prende se penso che le moto (tutte), sono state l'unica passione della mia vita ed ora a 46 anni, mi rendo conto che non potrà più essere come prima. Un salutone e grazie per la comprensione.
![]() ![]() ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 5 ospiti | ||