Login    Iscriviti

consigli burgman 400 k7

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

consigli burgman 400 k7

Messaggioda marcok » mar giu 12, 2007 11:24 am

Ciao sono nuovo del forum anche se vi seguo assiduamente da tempo,nei prox gg acquisterò un nuovo scooter, dopo burgman 250 majestic 250 e il mitico atlantic aprilia 500 ,uso lo scooter sia in città sia su percorsi di ampio raggio vorrei sapere come si comporta il k7 intorno alla velocità di 130 140 ,ovvero ,rimane stabile ,sente molto le turbolenze sia in sorpasso sia altre ,c'è margine a quelle velocità per altra velocità ,se necessario,o si è già al limite ,la frenata so che non è integrale ma è comunque efficace ? tende in frenata alle piccole velocità a sbandare ? tenete presente che il mio metro di paragone odierno è l'atalntic 500 gran motore e a mio avviso ottima frenata .............ma non sono ancora salito sul burgman 400........Sono consapevole che alcune se non tutte le mie domande sono già all'interno del forum ma mi perdo con tutte le sigle (k7 K6 ecc .) grazie Marco da Bologna
marcok
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar mag 15, 2007 10:54 pm
Località: Bologna

Messaggioda suzukista » mar giu 12, 2007 11:28 am

Benvenuto
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

..

Messaggioda Eddy70_it » mar giu 12, 2007 11:40 am

Ciao e benvenuto !!
Proprio domenica rientrando da Fano mi sono scambiato piu' volte lo scooter con un mio amico che ha il K7 .. Bhe' ti devo dire che in autostrada fino a 150 km non fa' una piega .. la frenata e' decisamente sicura e stabile con i due grossi dischi anteriori la frenata e' stata migliorata rispetto ai modelli precedenti .. Il parabrezza protegge bene fino a 140 poi comincia un po' a "ballare" perche' costruito con un materiale un po' piu' tenero rispetto a quello del mio K4 (Burgman del 2004) .. La stabilita' in curva e' decisamente buona .. pieghi senza difficolta' sino a far toccare il cavalletto .. Insomma alla guida mi sento molto sicuro .. Dimenticavo la totale assenza di vibrazioni .. Infine il margine sulla velocita'.. Anche se proibito dal codice in un tratto in leggera discesa il tachimetro segnava 175 .. Pero' a quella velocita' l'anteriore si muove e parecchio .. e la sensazione di sicurezza prima menzionata non c'e' piu' !! :ciaociao:
Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

Messaggioda marcok » mar giu 12, 2007 11:42 am

.......grazie per le veloci risposte e per il benvenuto.....faccio un'altra domanda è previsto un aggiornamento sul burgman 400 cia e ancora grazie
marcok
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar mag 15, 2007 10:54 pm
Località: Bologna

Messaggioda anthony_69 » mar giu 12, 2007 11:43 am

Ciao Marco,
purtroppo nn ho informazioni esatte da poterti dare..considera ke in mezzo al traffico di Roma, è impossibile arrivare a quella velocità...
Per cio ke riguarda l'accelerazione posso dirti ke a 140 km/h ancora avevo "da dare", mentre x ciò ke riguarda la frenata, ho avuto occasione di testarla quando a 110 Km/h in accelerazione e fase di sorpasso, il cog@@@@@e davanti a me ha deciso di girare a sinistra...mi sono attaccato ai freni e ha risposto in pieno (per mia fortuna) !!!!
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda suzukista » mar giu 12, 2007 11:45 am

marcok ha scritto:...è previsto un aggiornamento sul burgman 400 cia e ancora grazie

suzuki ogni anno prevede un aggiornamento.
A volte leggero (magari solo il colere..),altre molto + consistente.
Il prox anno non penso faranno un aggiornamento "pesante",in quanto il burghy attuale (K7) è completamente nuovo..
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Risposta a Marcok

Messaggioda fabio59 » lun ago 06, 2007 3:29 pm

Ho comprato il Burgman k/7 solo in virtu' della bellezza dello stesso e della qualita' Suzuki. Non immaginavo i guai che lo riguardavano. Anzi uno in particolar modo , ma che guaio!!! Frizione sostituita a 1000 km. Dopo 500 km stesso problema. Attendo ancora una rispota dalla Suzuki, ed il forum e' testimone, su come intendono risolvere tale situazione. Il parabrezzza di serie, aldila' di quello che dicono gli altri, non ripara un piffero. Va bene in citta' e se non piove. Ma se ti allontani e superi i 90 kmh ti spoglia completamente se non sei ben vestito ed il rumore sul casco e' insopporabile , tale da farmi guidare sotto il cupolino per non stressarmi ( sono alto 1,72 ). Ottima stabilita' sul dritto a tutte le velocita', ma attento in curva perche' gli ondeggiamenti ci sono eccome !!! Forse sara' sempre colpa del Pbreza!!!
Io intanto ne sto cercando uno piu' alto. Frenatura ottima anche senza abs, ma se non sei pratico di moto tanta sensibilita' in curva altrimenti vai giu'. Spero di esserti stato utile.
Fabio59
fabio59
Bannato
Bannato
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer lug 18, 2007 4:32 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Re: Risposta a Marcok

Messaggioda Knarf » lun ago 06, 2007 3:34 pm

fabio59 ha scritto:Il parabrezzza di serie, aldila' di quello che dicono gli altri, non ripara un piffero. Va bene in citta' e se non piove. Ma se ti allontani e superi i 90 kmh ti spoglia completamente se non sei ben vestito ed il rumore sul casco e' insopporabile

Peccato che tu non sia una bella figliula :lol:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Re: Risposta a Marcok

Messaggioda Dott-Jay » lun ago 06, 2007 4:09 pm

fabio59 ha scritto: Il parabrezzza di serie, aldila' di quello che dicono gli altri, non ripara un piffero. Va bene in citta' e se non piove. Ma se ti allontani e superi i 90 kmh ti spoglia completamente se non sei ben vestito ed il rumore sul casco e' insopporabile , tale da farmi guidare sotto il cupolino per non stressarmi ( sono alto 1,72 ). Ottima stabilita' sul dritto a tutte le velocita', ma attento in curva perche' gli ondeggiamenti ci sono eccome !!! Forse sara' sempre colpa del Pbreza!!!


... forse cosa? :roll:
Mah, io sono alto 1,84 e tutte 'ste paturnie il parabrezza originale non me ne ha mai create!
Su qualsiasi mezzo a 2 ruote "ti svesti" se non ti vesti in modo idoneo. Non fai mica una scoperta adesso con il K7.
Ondeggiamenti in curva?
Dipende che tipo di strade percorri ed il fondo stradale in che condizioni è!
Percorro dei bei curvoni in tangenziale (dalle mie parti), ... a velocità "allegre" e il mio K7 non si sposta dalla traiettoria che io gli imposto! 8)
Dott-Jay
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 2088
Iscritto il: dom giu 25, 2006 4:32 pm
Località: Salerno
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Messaggioda nik » mar ago 07, 2007 3:06 pm

Ma che significa , ottima la frenata anche senza l'ABS ? La frenata è ottima o non lo è a prescindere dall'abs.
Tale dispositivo infatti entra in funzione quando il conducente del mezzo ( che per l'appunto non è un pilota ) non è più in grado di modulare la frenata e di gestire l'impianto .
Ho provato ( per un lungo periodo ) il K7 poco prima di cambiare il mio vecchio K4 ed ho potuto notare un netto miglioramento dell'impianto frenante nel complessivo . Decicsamente meglio è stato, secondo me, aver eliminato la frenata integrale dei precedenti modelli ed aver potenziato l'anteriore con un doppio disco . Sulla frenata post. K7 e K4 si equivalgono. 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Re: consigli burgman 400 k7

Messaggioda Rey81 » mar ago 07, 2007 3:21 pm

marcok ha scritto:Ciao sono nuovo del forum anche se vi seguo assiduamente da tempo,nei prox gg acquisterò un nuovo scooter, dopo burgman 250 majestic 250 e il mitico atlantic aprilia 500 ,uso lo scooter sia in città sia su percorsi di ampio raggio vorrei sapere come si comporta il k7 intorno alla velocità di 130 140 ,ovvero ,rimane stabile ,sente molto le turbolenze sia in sorpasso sia altre ,c'è margine a quelle velocità per altra velocità ,se necessario,o si è già al limite ,la frenata so che non è integrale ma è comunque efficace ? tende in frenata alle piccole velocità a sbandare ? tenete presente che il mio metro di paragone odierno è l'atalntic 500 gran motore e a mio avviso ottima frenata .............ma non sono ancora salito sul burgman 400........Sono consapevole che alcune se non tutte le mie domande sono già all'interno del forum ma mi perdo con tutte le sigle (k7 K6 ecc .) grazie Marco da Bologna



Il k7 è una spanna sopra a tutti.Prima di prendero ho provato atlantic,x9,majesty...Il burgman è 2 gradini sopra...se hai un paragone con l'atlantic...beh in confronto è indietro anni luce sia come stabilità che come estetica e sicurezza...le finiture poi...e il motore del K7 non ha nulla da invidiare all'altrantic...anzi...
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Re: consigli burgman 400 k7

Messaggioda rod » mar ago 07, 2007 6:19 pm

Rey81 ha scritto:
marcok ha scritto:Ciao sono nuovo del forum anche se vi seguo assiduamente da tempo,nei prox gg acquisterò un nuovo scooter, dopo burgman 250 majestic 250 e il mitico atlantic aprilia 500 ,uso lo scooter sia in città sia su percorsi di ampio raggio vorrei sapere come si comporta il k7 intorno alla velocità di 130 140 ,ovvero ,rimane stabile ,sente molto le turbolenze sia in sorpasso sia altre ,c'è margine a quelle velocità per altra velocità ,se necessario,o si è già al limite ,la frenata so che non è integrale ma è comunque efficace ? tende in frenata alle piccole velocità a sbandare ? tenete presente che il mio metro di paragone odierno è l'atalntic 500 gran motore e a mio avviso ottima frenata .............ma non sono ancora salito sul burgman 400........Sono consapevole che alcune se non tutte le mie domande sono già all'interno del forum ma mi perdo con tutte le sigle (k7 K6 ecc .) grazie Marco da Bologna


Il k7 è una spanna sopra a tutti.Prima di prendero ho provato atlantic,x9,majesty...Il burgman è 2 gradini sopra...se hai un paragone con l'atlantic...beh in confronto è indietro anni luce sia come stabilità che come estetica e sicurezza...le finiture poi...e il motore del K7 non ha nulla da invidiare all'altrantic...anzi...


Quoto Riccardo!!!

Comprati anche tu un K7 (il mio l'ho "sverginato" oggi... :D ) così vieni a fare qualche zingarata con noi modenesi/reggiani! ;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Rey81 » mar ago 07, 2007 11:34 pm

ehi Rod non mi avevi detto nullaaaa!!
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda rod » mer ago 08, 2007 9:14 am

Rey81 ha scritto:ehi Rod non mi avevi detto nullaaaa!!


Ahiahiahi... non hai visto il mio Topic delle 17.43 di ieri?! :28e:

E le foto?!?! :28e:

:lol:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Rey81 » mer ago 08, 2007 12:08 pm

rod61 ha scritto:
Rey81 ha scritto:ehi Rod non mi avevi detto nullaaaa!!


Ahiahiahi... non hai visto il mio Topic delle 17.43 di ieri?! :28e:

E le foto?!?! :28e:

:lol:


sorry rod!! 8)
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti