Login    Iscriviti

blocchetto avviamento

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

blocchetto avviamento

Messaggioda Simo72 » mer giu 06, 2007 3:26 pm

Ciao a tutti,
sono possessore di un B400 K4 dal marzo del 2005.
Dopo pochi mesi dall'acquisto, ho ricevuto una lettera dalla Suzuki che diceva che un certo numero di mezzi, tra cui il mio, avevano un difetto al blocchetto dell'accensione, e che quindi mi dovevo recare presso una officina "ufficiale" per la sostituzione.
Sono passati circa due anni e 20.000 km. Per dimenticanza e pigrizia ancora non effettuato la sostituzione.
Qualcuno di voi ha avuto la stessa comunicazione??
Sapete a quali rischi posso andare incontro??


Ciao e grazie
Simo72
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio mag 31, 2007 2:30 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Serjo » mer giu 06, 2007 3:40 pm

Uno dei rischi in cui puoi incorrere è che se era difettoso magari poi ti può dare problemi.....non so se passati 2 anni da quella lettera ti faranno ancora la sostituzione.....aspettiamo qualche risposta dai Guru. :D
Habemus Burgman 400
Serjo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 316
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:40 pm
Località: Roma - Tiburtina
Modello scooter o moto: T-Max K8 Black - "T-Rex"

Messaggioda burgmania » gio giu 07, 2007 9:12 am

Ciao simo,
anche io ricevetti questa lettera, e mi recai subito dal concessionario, il problema si riferisce ai contatti elettrici nel blocchetto di accensione, che a detta della suzuki, sono sottodimensionati, quindi potrebbero surriscaldarsi e bruciarsi. Ho effettuato di persona la sostituzione, perchè non mi fido dei meccanici, e ti posso assicurare che non è difficile, però bisogna smontare tutta la carena anteriore. Il vecchio blocchetto non era messo male, anzi dopo una accurata pulizia e lubrificazione dei contatti (del tipo a strisciamento) sembra nuovo, e ora lo tengo di scorta. Ti consiglio di cambiarlo specialmente se hai installato le lampade da 55/60 watt, che aumentano considerevolmente l'assorbimento di corrente dello scooter.
Se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure :D
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

sostituzione blocchetto

Messaggioda Serghei » ven giu 08, 2007 12:49 pm

Credo che la cosa più semplice e sicura sarebbe quella di recarsi dal conce con la lettera e chiedere l'esecuzione del lavoro in garanzia.
Almeno io ci proverei.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda Simo72 » ven giu 22, 2007 10:40 am

Scusate il ritardo. Grazie delle info.
:)
Simo72
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio mag 31, 2007 2:30 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti