Login    Iscriviti

Non è possibile .. non ci credo !!!!!

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Bond » mar ott 04, 2005 10:48 pm

pongo ha scritto:
Utilizzare quell'esposto comme appartenenti ad una associazione (Burgman Club) e con l'appoggio di uno studio legale (bond73 per esempio)?


Pongo caro..ho letto quell'esposto e ti posso dire che di fronte a cose del genere, le forze dell'ordine chiamate in causa se ne impippano..... lo vedo io nel mio piccolo visto che sono all'interno dell'amministrazione comunale di Como come consigliere di Circoscrizione. O la segnalazione viene da un organo ufficiale interno all'ammnistrazione stessa o altrimenti finchè non succede qualcosa tutti se ne fregano.
In altri termini, se IO faccio una segnalazione vengo ascoltato. Se la fa un cittadino comune, no. Questa è la situazione anche se brutale..... :cry:

Si pone rimedio solo DOPO che succedono i fatti.

Se mai succede qualcosa il povero motociclista "imbucato" viene ascoltato solo se grida attraverso una figura interposta (leggi avv)
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda zac » mar ott 04, 2005 11:29 pm

bond73 ha scritto:
pongo ha scritto:
Utilizzare quell'esposto comme appartenenti ad una associazione (Burgman Club) e con l'appoggio di uno studio legale (bond73 per esempio)?


Pongo caro..ho letto quell'esposto e ti posso dire che di fronte a cose del genere, le forze dell'ordine chiamate in causa se ne impippano..... lo vedo io nel mio piccolo visto che sono all'interno dell'amministrazione comunale di Como come consigliere di Circoscrizione. O la segnalazione viene da un organo ufficiale interno all'ammnistrazione stessa o altrimenti finchè non succede qualcosa tutti se ne fregano.
In altri termini, se IO faccio una segnalazione vengo ascoltato. Se la fa un cittadino comune, no. Questa è la situazione anche se brutale..... :cry:

Si pone rimedio solo DOPO che succedono i fatti.


Se mai succede qualcosa il povero motociclista "imbucato" viene ascoltato solo se grida attraverso una figura interposta (leggi avv)



Infatti faccio fare l'esposto all'avvocato .... qui si parla di 900 euro di danni ... :evil: :evil: :evil:
Roma For Ever
zac
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 245
Iscritto il: mar set 27, 2005 2:18 pm
Località: Roma - Acilia (Casal Bernocchi)
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda Pongo » mar ott 04, 2005 11:53 pm

bond73 ha scritto:.......
Se mai succede qualcosa il povero motociclista "imbucato" viene ascoltato solo se grida attraverso una figura interposta (leggi avv)



Non sempre.........non sempre.... :lol:
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Bond » mer ott 05, 2005 1:05 am

di solito le eccezioni esistono per confermare la regola.... :D :D
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda PIGI » mer ott 05, 2005 9:30 pm

zac mi dispiace un casino :oops: :oops:
i "compari" del club ti hanno già detto tutto quello che c'è da fare e ti auguro in bocca al lupo....
forza zac
PIGI - Type S - Lecce

Ex Honda VFR 750
Ex Honda Africa Twin 750
Ex Aprilia Tuareg
Ex Vespa Special
Ex Piaggio Bravo
PIGI
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 125
Iscritto il: ven giu 17, 2005 11:05 pm
Località: Lecce
Modello scooter o moto: Burgman 400 type S Azzurro

Messaggioda Zoot » gio ott 06, 2005 8:17 am

Zac, hai tutta la mia solidarità, a me è capitato lo stesso e ci ho rimesso solo i cuscinetti che sto per cambiare, non valeva la pena fare un'azione legale per quelli, ma per i tuoi danni sicuramente si e pure da arrabbiato.
Direi che di ottimi consigli ce ne sono già stati, ricorda solo di fare le foto oltre che alla buca anche al tratto di strada precedente alla buca (e meglio se le fai con testimoni) dove di possa vedere la mancanza di quei cartelli di avviso.
.
Good luck! ;)

PS. Avvocà.. ( :D ) ma non si puo' fare niente per le striscie tirate a lucido? Una bella azione di protesta comune di tutti i "due ruote muniti" magari?
Se non sbaglio il codice della strada prescrive che la vernice sia di tipo antiscivolo o tale da garantire l'attrito (qualcosa del genere)... seeeeeee....e quando mai ne ho viste di così! Per non parlare di questa moda dei "dissuasori" spesso fuori misura max e che ormai spuntano come funghi anche dove sono piu' di pericolo che di utilità... bah!
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda max66 » gio ott 06, 2005 9:22 am

Zac mi dispiace di quello che ti e' successo.
Ma visto che sono di Roma e abito all'infernetto, capito spesso a casal bernocchi, ti volevo chiedere dove e' situata la buca cosi mi regolo.
E se mi servisse il mecca Suzuki dove lo hai trovato?
Ciao e auguri di pronta guarigione al burghy

P.S. Questo forum e' fantastico. Dando cosigli a Zac avete anche aiutato persone come me che potrebbero aver bisogno (speriamo di no!!!) di tali consigli.
Grazie
ex ciaetto
ex si piaggio
ex vespa special
ex vespone ts 125
ex xt600
ex cagiva wmx 250
ex sr 150 aprilia
max66
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mer set 28, 2005 4:52 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda zac » gio ott 06, 2005 3:15 pm

max66 ha scritto:Zac mi dispiace di quello che ti e' successo.
Ma visto che sono di Roma e abito all'infernetto, capito spesso a casal bernocchi, ti volevo chiedere dove e' situata la buca cosi mi regolo.
E se mi servisse il mecca Suzuki dove lo hai trovato?
Ciao e auguri di pronta guarigione al burghy

P.S. Questo forum e' fantastico. Dando cosigli a Zac avete anche aiutato persone come me che potrebbero aver bisogno (speriamo di no!!!) di tali consigli.
Grazie


Via di Malafede è la via .. ce n'è più di una di buca e poi quando piove è un'allagamento di acqua e la strada non si vede più quindi sotto l'acqua non sai mai cosa ci può essere .. e nel mio caso c'era una buca.
Cmq la buca è questa, ma ora è piena di terra .. prima era solo piena d'acqua.
Allegati
aaa.jpg
aaa.jpg (80.38 KiB) Osservato 1153 volte
Roma For Ever
zac
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 245
Iscritto il: mar set 27, 2005 2:18 pm
Località: Roma - Acilia (Casal Bernocchi)
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda Pascal » gio ott 06, 2005 9:28 pm

La riga che vedo è quella che segna il limite esterno della carreggiata? La buca è fuori dalle righe?
Se è così non fare causa perchè ti becchi una controcausa. Se è dentro hai ragione perchè i danni causati da buche oltre i 6 cm di profondità sono pagate di diritto.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda PIGI » ven ott 07, 2005 8:17 am

se è cosi' trovati n'altra buca.....tanto non è difficile
PIGI - Type S - Lecce

Ex Honda VFR 750
Ex Honda Africa Twin 750
Ex Aprilia Tuareg
Ex Vespa Special
Ex Piaggio Bravo
PIGI
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 125
Iscritto il: ven giu 17, 2005 11:05 pm
Località: Lecce
Modello scooter o moto: Burgman 400 type S Azzurro

Messaggioda zac » ven ott 07, 2005 8:35 am

Pascal ha scritto:La riga che vedo è quella che segna il limite esterno della carreggiata? La buca è fuori dalle righe?
Se è così non fare causa perchè ti becchi una controcausa. Se è dentro hai ragione perchè i danni causati da buche oltre i 6 cm di profondità sono pagate di diritto.


Si è vero, però è anche vero che la strada non è delimitata da nessun bordo e nessun marciapiede (ai lati della strada c'è solo terra con relativo dislivello dell'altezza asfalto e per giunta non è regolare il manto stradale) per cui quando piove diventa tutta una distesa d'acqua e non si vede nulla che delimiti la strada e con quel dislivello (come è successo a me) , non avendo punti di riferimento (tipo riga bianca e/o marciapiede e/o cordolo) che indichi la fine della strada (è tutto sotto l'acqua ripeto) è facile caderci dentro.
E' proprio la strada che non và.
Cmq stasera vedo l'avvocato ... magari lui mi consiglerà un'altra buca. ;)
Roma For Ever
zac
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 245
Iscritto il: mar set 27, 2005 2:18 pm
Località: Roma - Acilia (Casal Bernocchi)
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda Pascal » ven ott 07, 2005 11:38 am

So bene cosa succede quando piove... E spesso non serve nemmeno che la strada sia allagata per non vedere le righe... E' una vita che continuo a ripetere che finchè useranno l'asfalto che usano ora alla sera con la pioggia si vedrà sempre a specchio e addio righe.
Ma al comune non gliene frega niente... Loro vedono che la buca è fuori dalla carreggiata e ti fanno una controcausa per non so quale motivo, ma ho già visto un caso analogo al tuo.
Fossi in te quasi quasi ti conviene cambiare buca... Tanto non è affatto difficile trovarne una... Io ne ho addocchiata una fantastica da usare se non mi pagano il danno che ho avuto in tangenziale... In tal caso penso proprio che mi si romperà il contakm un'altra volta... A costo di fare una causa al mese al comune... Prima o poi me lo ripagheranno!!!
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti