|
da Domenico70 » dom apr 07, 2019 5:26 pm
buona domenica al gruppo, da circa 2 mesi sono in possesso di un K7 del 2007...appena guidato mi sono accorto di un rumore tipo "rotolamento" che inizia a 90 km circa e che aumenta con la velocità. Durante questi mesi ho sostituito le gomme (Pirelli), la cinghia (distribuita da Bergamaschi marca Bando), la campana (NewFren), la frizione (NewFren), rulli (Malossi), il cuscinetto (SKF) carter lato campana...ma il problema non si è risolto!!! Ho procurato un'altra variazione completa (ant. e post) originale, portata dal tornitore per far togliere dei solchi ma il problema non si è risolto!!! In questi giorni ho sostituito nuovamente la campana e l'ennesima variazione (completa) con una usata ma in perfette condizioni...il problemone sussiste ancora!!! Controllato cuscinetti ruote e trapezio...tutto in ordine!!! Il rumore del rotolamento diventa forte a 120 km per aumentare sempre più!!! Potete aiutarmi a capire? E' successo a qualcuno?
-
Domenico70
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: dom mar 10, 2019 10:17 pm
- Località: Catania
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: K7
da am04 » dom apr 07, 2019 7:17 pm
Giusto così... Il rumore è legato alla velocità o al numero di giri..? Magari a karter aperto sul cavalletto, con ruota che gira, accellerenando puoi renderti conto almeno da dove proviene il rumore... Magari è tutt'altro... Magari..!
.. Speravo de morì prima..!!
-
am04
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: mar lug 14, 2015 12:44 pm
- Nome di battesimo: Andrea
- Modello scooter o moto: Ex B400 L2; Cb500X
da Domenico70 » dom apr 07, 2019 8:06 pm
Si sente solo camminando dopo i 90 circa per poi aumentare in funzione della velocità...il rumore e molto simile come quando si ha un bozzo sul copertone...nn so se riesco ad essere chiaro...
-
Domenico70
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: dom mar 10, 2019 10:17 pm
- Località: Catania
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: K7
da am04 » dom apr 07, 2019 9:45 pm
Quindi un rumore cupo, tu escludi la ruota? Viene da dal posteriore..! Se fosse un problema di motore trasmissione immagino si possa sentire anche a mezzo sul cavalletto.. Sono supposizioni le mie..!!
.. Speravo de morì prima..!!
-
am04
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: mar lug 14, 2015 12:44 pm
- Nome di battesimo: Andrea
- Modello scooter o moto: Ex B400 L2; Cb500X
da Domenico70 » dom apr 07, 2019 10:53 pm
Nn so come spiegarlo... è come se qualcosa girasse e ad certo punto della sua corsa ha un picco di rumore... assomiglia molto al rotolamento di una gomma con una bozza...le stiamo pensando tutte...ma niente a parte cambiare tutto quello che gira!!!
-
Domenico70
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: dom mar 10, 2019 10:17 pm
- Località: Catania
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: K7
da decimomeridio » lun apr 08, 2019 1:15 pm
Io ti capisco benissimo!!! E' un problema che affligge anche me da sempre. Dopo aver fatto una pulizia alla trasmissione con cambio rulli e tasselli il rumore era miracolosamente scomparso ma dopo aver fatto nuovamente una pulizia con relativo smontaggio dei componenti purtroppo è ricomparso; sia Smontolo che mi curava il burgman, sia il meccanico a cui mi affido non sono riusciti a risolvere definitivamente il problema. Sara' dipeso dai rulli e tasselli nuovi la scomparsa del rumore? Forse quando si deteriorano subentrano leggere vibrazione che mandano in crisi il tutto? Chissa'! Per quanto riguarda la prova di vedere la trasmissione sul cavalletto non credo possa funzionare in quanto il tutto andrebbe visto in tiro con la ruota sul terreno........  A I U T A T E C I 
-
decimomeridio
- Fedele

-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: sab mag 28, 2011 8:17 am
- Località: Roma - Casal Monastero -
- Nome di battesimo: MASSIMO
- Modello scooter o moto: B400 K6 Blue-SWT600
da Domenico70 » lun apr 08, 2019 8:41 pm
decimomeridio ha scritto:Io ti capisco benissimo!!! E' un problema che affligge anche me da sempre. Dopo aver fatto una pulizia alla trasmissione con cambio rulli e tasselli il rumore era miracolosamente scomparso ma dopo aver fatto nuovamente una pulizia con relativo smontaggio dei componenti purtroppo è ricomparso; sia Smontolo che mi curava il burgman, sia il meccanico a cui mi affido non sono riusciti a risolvere definitivamente il problema. Sara' dipeso dai rulli e tasselli nuovi la scomparsa del rumore? Forse quando si deteriorano subentrano leggere vibrazione che mandano in crisi il tutto? Chissa'! Per quanto riguarda la prova di vedere la trasmissione sul cavalletto non credo possa funzionare in quanto il tutto andrebbe visto in tiro con la ruota sul terreno........  A I U T A T E C I 
meno male che mi capisci...prima mi sentivo "orfano"  , cosa si deve fare!!! Io ed il passeggero veniamo massaggiati sul fondo schiena...ed a parte questo è molto molto fastidioso!!! A velocità quasi quasi sussulta...non so cosa pensare...anzi penso che mi prenderò qualche giorno di ferie e smonterò tutto quello che gira per forza motrice e inerzia...
-
Domenico70
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: dom mar 10, 2019 10:17 pm
- Località: Catania
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: K7
da decimomeridio » gio apr 11, 2019 1:12 pm
Ragazzi, premesso che abbiamo appurato che e' un problema inerente solo la trasmissione, cosa vi viene in mente, cosa potrebbe essere? 
-
decimomeridio
- Fedele

-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: sab mag 28, 2011 8:17 am
- Località: Roma - Casal Monastero -
- Nome di battesimo: MASSIMO
- Modello scooter o moto: B400 K6 Blue-SWT600
da astroregio » mer apr 24, 2019 11:44 am
io la butto la (ma sono totalmente ignorante in materia) potrebbe dipendere dai perni (non so nemmeno se si chiamano così) del fariatore o della fizione che magari sono leggermente storti e ad un certo punto fanno vibrare qualcosa? oppure una delle molle di contrasto che "scatta" scivlando oltre certe velocità di rotazione?
-
astroregio
- Fedele

-
- Messaggi: 147
- Iscritto il: mar set 18, 2018 1:36 pm
- Località: Roma città
- Modello scooter o moto: B400 K7 RED
da phobos » mer apr 24, 2019 12:36 pm
Io non riesco a capire che tipo di rumore intendete. Eppure di rumori il mio ex,ne faceva. Se e' un rumore di cuscinetto, vi chiedo: i cuscinetti del correttore di coppia e quello della girante della frizione, montato sul carter trasmissione ( https://www.bike-parts-suz.com/suzuki-m ... 020/M/5809 numeri 22 e 30, rispettivamente in questa fiche) come sono messi? Se invece dovesse trattarsi di un rumore ciclico (tipo wooom, wooom, wooom) allora dipende dalle oscillazioni della cinghia di trasmissione e c'e' poco da fare.
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da decimomeridio » ven apr 26, 2019 2:26 pm
Grazie x la risposta Phobos, pero' il problema (wooom wooom con vibrazione, almeno sul mio) era sparito durante un normale intervento di pulizia trasmissione per poi ripresentarsi al tagliando successivo sempre con gli stessi materiali, per poi sparire di nuovo e ripresentarsi durante i successivi tagliandi......tant'e' che nonostante i suoi 124.000 km senza quel rumoraccio sarebbe perfetto! 
-
decimomeridio
- Fedele

-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: sab mag 28, 2011 8:17 am
- Località: Roma - Casal Monastero -
- Nome di battesimo: MASSIMO
- Modello scooter o moto: B400 K6 Blue-SWT600
| |