Login    Iscriviti

REGOLATORE SCOPPIATO

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Messaggioda phobos » ven mag 05, 2017 4:53 pm

Si', pero' con i regolatori di tipo shunt che vengono installati su questi mezzi, quando non serve piu' tensione per ricaricare la batteria, la corrente prodotta viene mandata a massa sullo statore. Motivo per cui, sulle v-strom, ad esempio, si brucia spesso questo componente. Sono i regolatori di tipo "serie" quelli che staccano lo statore quando non serve tensione. (Ad esempio il 775 che dicevi poco prima). Il problema e' che questi impianti sono stati progettati con margini non troppo "larghi", con il risultato che, come hai fatto giustamente notare tu, un 20% in piu' si puo' tollerare, un 50% diventa troppo.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Messaggioda luciano999 » ven mag 05, 2017 5:06 pm

[*]
Si', pero' con i regolatori di tipo shunt che vengono installati su questi mezzi, quando non serve piu' tensione per ricaricare la batteria, la corrente prodotta viene mandata a massa sullo statore


Quindi la corrente in piu torna allo statore, e lo surriscalda, e questo il problema ?
Pero in ogni caso la corrente tornerebbe allo statore, quindi una batteria maggiorata dovrebbe aiutare lo statore??
A scapito del regolatore.

Io pensavo che la corrente in piu venisse dissipata dal regolatore sotto forma di calore,
questo il motivo per cui si surriscalda.
Il 775 stacca la corrente quando non serve, e il regolatore rimane freddo/tiepido

Da dire che in uno scooter il regolatore e inscatolato, e prende poca aria raffreddamento alette, e cucina.
ciao
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Messaggioda phobos » ven mag 05, 2017 6:10 pm

Si'. Motivo per cui nelle v-strom si brucia lo statore (nei modelli a partire dal K8, dove e' stata aumentata la potenza prodotta dallo statore).
Si', una batteria piu' capace potrebbe aiutare, ma solo per il tempo necessario a ricaricarla, dopo di che, solito discorso: corrente a massa sullo statore.
E poi, tieni conto che maggiore e' il carico che il regolatore deve gestire, maggiore e' il calore che viene generato. Quindi c'e' poco margine: o rischi di cuocere lo statore o il regolatore.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Messaggioda luciano999 » ven mag 05, 2017 6:28 pm

Nel mio caso non so cose successo esattamente, ma ho fulminato due batterie, regolatore, bobina,
e per ultimo lo statore che ha continuato a funzionare in dispersione a massa per altri 3000 km,
prima di individuare che era guasto, funzionava ma si sentiva che il mezzo non girava bene,
scoppiettava da morire, e la corrente sulla batteria non era mai dai 14/15 volts motore acceso.
insomma un macello, credo che il responsabile era il regolatore.
ciao b serata grazie per le chiacchiere.
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Messaggioda phobos » ven mag 05, 2017 6:33 pm

Buona serata a te. Quando vuoi :)
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Messaggioda giuliocapilli » mer giu 07, 2017 4:36 pm

Buongiorno!
Approfitto di questo topic per chiedere delle info.
Qualche giorno fa sono rimasto a piedi perchè la batteria si era scaricata. Provvedo a sostituirla convinto che il problema sia dovuto ad essa, invece, dopo circa dieci giorni si ripresenta anche con la nuova.
Vado dall'elettrauto di fiducia per capire e testare il ciclo di ricarica, dal quale emerge che al minimo la batteria viene ricaricata al voltaggio giusto, accelerando la carica continua ad essere giusta, mentre quando accendo le luci, al minimo la carica è buona, mentre accelerando la carica si abbassa sotto in 12v, per capire più accelero, più si abbassa la carica.
Cosa può essere successo?
E' questo il problema?
Grazie
Quest'anno non me ne va bene una!!!!
:evil:
...nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di sorgere!
giuliocapilli
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mar nov 01, 2011 7:03 pm
Località: Givoletto (to)
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver

Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Messaggioda phobos » mer giu 07, 2017 5:02 pm

Il problema e' sicuramente questo. Se a luci accese, vengono erogati meno di 12 volt, e' come se stai svuotando un contenitore pieno di acqua in cui ne immetti meno di quanta ne esce. La batteria si scarica.
Dovete verificare la tensione erogata dall'alternatore e quella erogata dal regolatore, che (ad occhio) potrebbe essere la causa di questa anomalia.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Messaggioda giuliocapilli » mer giu 07, 2017 6:41 pm

Quindi verificare il regolatore e in alternativa lo statore. Dovrebbe produrre 13 v circa in tutti i casi.
...nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di sorgere!
giuliocapilli
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mar nov 01, 2011 7:03 pm
Località: Givoletto (to)
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver

Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Messaggioda phobos » gio giu 08, 2017 11:24 am

Anche 14. Verificare lo statore conviene comunque, visto che, se non fornisce la tensione necessaria (mi sembra 50 volt AC a 5000 giri, ma verificalo sulla bibbia) il regolatore non puo' fornire il voltaggio corretto.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Messaggioda giuliocapilli » gio giu 08, 2017 11:39 am

Capisco che la piccina e diventata vecchietta, ma quest'anno mi sta costando troppo!!
...nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di sorgere!
giuliocapilli
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mar nov 01, 2011 7:03 pm
Località: Givoletto (to)
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver

Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Messaggioda giuliocapilli » gio giu 08, 2017 1:51 pm

Dove posso trovare una foto del regolatore del 400 anno 2000, perchè ne ho trovato uno usato e il rivenditore vuole confrontarlo per lo spinotto. Questo per evitare di smontarlo prima, considerato che lo scooter lo sto usando.
...nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di sorgere!
giuliocapilli
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mar nov 01, 2011 7:03 pm
Località: Givoletto (to)
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver

Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Messaggioda phobos » gio giu 08, 2017 4:33 pm

Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Messaggioda giuliocapilli » gio giu 08, 2017 4:42 pm

Grazie mille!!
...nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di sorgere!
giuliocapilli
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mar nov 01, 2011 7:03 pm
Località: Givoletto (to)
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver

Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Messaggioda luciano999 » ven giu 09, 2017 12:08 am

Controlla anche lo statore,
Se va a massa, non eroga la corrente giusta, se ricordo bene,
Dovrebbero essere 55 volts a 5000 giri, in alternata.
Il regolatore deve caricare dai 14 ai 15 volt , se carica a 13,5 V,
A fari accesi, non è sufficiente per caricare la batteria, e avrai sempre problemi.
Se sei interessato ho un regolatore nuovo, scrivi in privato.
Ciao

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti