Login    Iscriviti

problema semi puleggia alettata

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

problema semi puleggia alettata

Messaggioda obluraschi » mar mag 03, 2016 7:11 pm

Buonasera,
ho avuto modo di verificare che il mio variatore non ne può veramente più, a causa del continuo saltellamento dovuto alla frizione originale si è venuto a formare un canyon in entrambe le pulegge.Ho visto che nei variatori in commercio non è inclusa la semi puleggia alettata e non sono riuscito a trovarla. Qualcosa può darmi qualche dritta?
obluraschi
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 11
Iscritto il: ven ott 26, 2012 11:47 am
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7

Re: problema semi puleggia alettata

Messaggioda phobos » mer mag 04, 2016 10:47 am

Leggi tutti i post a partire da quello evidenziato Qui e fatti tornire il variatore da un bravo tornitore.
L'alternativa e' l'acquisto di un ricambio originale (al costo di circa 160/170 euro) o di uno usato (se ne trovi in condizioni migliori del tuo).
E comunque, la scalinatura del variatore e' un processo che si verifica a prescindere dalla frizione. E' normale usura. Quanti chilometri ha il mezzo?
Per la frizione puoi risolvere optando per una polini 2G (girante e campana).
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: problema semi puleggia alettata

Messaggioda obluraschi » ven mag 06, 2016 3:31 pm

grazie phobos,
lo scooter ha circa 28000 km e volevo cambiare sia la cinghia che il variatore visto che ormai a 6000 giri sono a poco più di 90 km/h. Però mi rompe le scatole montare un variatore nuovo e lasciare l'altra parte usurata. Inciderà tanto sia sulla durata che sulla prestazione lasciare la semi-puleggia leggermente usurata? Approfittando della tua disponibilità, cosa sapresti consigliarmi per la cinghia ed il variatore? Su internet ce ne sono di mille tipi (soprattutto marche di cinghie)...
obluraschi
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 11
Iscritto il: ven ott 26, 2012 11:47 am
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7

Re: problema semi puleggia alettata

Messaggioda phobos » ven mag 06, 2016 4:59 pm

Non hai letto il thread che ti ho consigliato, vero?
160/170 euro sono il costo per la sola semipuleggia fissa (quella alettata), poi c'e' il costo per il variatore. Originale, polini, malossi o aftermarket. Sono bene o male tutti uguali. La cinghia: mitsuboshi.
Il resto, relativamente al possibile, e consigliabile recupero del tuo vecchio variatore, senza buttar via denaro, e' scritto dove ti ho detto.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: problema semi puleggia alettata

Messaggioda obluraschi » mer ago 31, 2016 8:09 am

Buongiorno,
sono di nuovo qui a chiedervi un aiuto per questo maledetto variatore. Ho portato il pezzo a tornire con la speranza di riesumarlo ma il tornitore mi ha detto che per farlo tornare normale dovrebbe mangiare almeno 3mm (in teoria il tipo ne dovrebbe capire perché è uno che intrallazza parecchio con gli scooter). Da quanto ho capito 3 mm sono troppi e si rischia di indebolire troppo il pezzo. A questo punto opterei per uno nuovo, ma mentre di variatori sul web ce ne sono a iosa non riesco a trovare la semi puleggia alettata. Qualcuno di voi saprebbe consigliarmi un sito dove trovarla?
Grazie,

Fabio
obluraschi
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 11
Iscritto il: ven ott 26, 2012 11:47 am
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7

Re: problema semi puleggia alettata

Messaggioda phobos » mer ago 31, 2016 10:21 am

Ti consiglierei di cambiare tornitore. Tre millimetri, se vai a vedere, e' spesso il variatore, come si spiega che serva "scavare" cosi' a fondo?
Hai solchi sulla sua superficie?
La puleggia fissa difficilmente la trovi usata, devi rivolgerti ad un ricambista, al costo che ti ho indicato sopra.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: problema semi puleggia alettata

Messaggioda fabiosalani » ven set 02, 2016 2:32 pm

Io avevo lo stesso problema e mi seccava cambiare variatore e non la puleggia fissa, così l'ho comprata originale visto che non si trova after market..però l'ho pagata meno, circa 77 euro, la puoi prendere qui : http://www.bike-parts-suz.it/suzuki-rec ... ID=5419386
fabiosalani
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 158
Iscritto il: mar ago 14, 2012 10:00 am
Località: Novara
Modello scooter o moto: AN400 K9

Re: problema semi puleggia alettata

Messaggioda fabiosalani » ven set 02, 2016 2:34 pm

anzi 67 euro + spedizione
fabiosalani
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 158
Iscritto il: mar ago 14, 2012 10:00 am
Località: Novara
Modello scooter o moto: AN400 K9

Re: problema semi puleggia alettata

Messaggioda phobos » ven set 02, 2016 3:49 pm

Ottimo a sapersi. Quando capito' a me, un ricambista mi chiese quell'importo, tanto che optai per prenderne una usata che feci tornire assieme al variatore.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: problema semi puleggia alettata

Messaggioda fabio72 » ven set 02, 2016 4:17 pm

28000 km non sono poi cosi tanti per parlare di eccessiva scalinatura dei piatti. il mio variatore ha 120000 km e problemi non me ne dà.
Per i giri motore opterei per i rulli SR.
Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto :sì:
fabio72
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2703
Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
Località: Roma - Palestrina
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: Vstrom 650

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti