Login    Iscriviti

Prima esperienza

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Prima esperienza

Messaggioda marco121172 » ven lug 10, 2015 7:48 am

Ciao a tutti.
Allora,questa è la mia prima esperienza con un maxiscooter ed ho optato per il burgman 400 del 2002 (badget limitato )trovato con 24000 km ed avrei una domanda.
Io l'ho preso principalmente per farmi qualche viaggetto con la mia fidanzata. Esempio :se parto da Padova direzione Torino (circa 400 km)posso andare tranquillo?
È uno scooter affidabile? (oltre che bellissimo ).
Il motore se trattato con rispetto più o meno quanti km può fare?
Grazie mille per la vostra disponibilità
marco121172
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun lug 06, 2015 7:34 pm
Località: Padova
Nome di battesimo: Marco
Modello scooter o moto: B400business k2

Re: Prima esperienza

Messaggioda beppe 61 » ven lug 10, 2015 8:16 am

Ciao Marco... Non so le condizioni di come è messo meccanicamente il tuo Ciccino ma l'unico consiglio che posso darti è tener controllato il consumo dell'olio.... E tenerlo sempre al MAX livello Ciao Ciao
beppe 61
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 5881
Iscritto il: gio mag 13, 2010 3:42 pm
Località: Bergamo - Martinengo
Nome di battesimo: giuseppe
Modello scooter o moto: B400 L0 Gray ABS

Re: Prima esperienza

Messaggioda phobos » ven lug 10, 2015 9:41 am

Marco, il monocilindrico 400 del burgman e' bello robusto. Per contro, manifesta un evidente problema di consumo olio. Tutti i modelli hanno il loro consumo che puo' variare fino ad arrivare, nei motori piu' "esausti" a 1 chilogrammo per 1000 chilometri. Inizia a familiarizzare con il tuo mezzo, controlla il consumo di olio ogni 500 chilometri, fai subito un tagliando completo di filtro, cosi' puoi partire da una situazione "nota" con olio fresco e renderti conto del consumo effettivo. Fatto cio', se lo scooter non ha problemi all'impianto elettrico (comunque risolvibili) ed alla trasmissione, goditi il tuo scooter. Per qualsiasi problematica, chiedi qui. Qualcuno ti dara' una mano.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Prima esperienza

Messaggioda berto59 » ven lug 10, 2015 9:49 am

Ciao Marco... :D

Come ti hanno già accenntato Beppe e phobos, l'olio del motore da tenere sotto controllo, i vecchi modelli in molti casi, hanno il vizio di consumare olio e se rimani senza... puoi dire addio al motore..quindi ogni 500 km. una bella controllatina ed eventuale rabbocco.
Hai scritto che lo scooter ha 24.000 km praticamente il tempo giusto del quinto tagliando, la cinghia di trasmissione andrebbe sostituita proprio a 24.000 km. occhio perchè se hai ancora la sua originale oltre ai 24.000 km ha anche diversi annetti, se salta sei praticamente a piedi.
Con i pneumatici come stai messo? Nuovi o magari datati ? attenzione perchè le gomme invecchiando induriscono e l'aderenza è a rischio...sembrerebbe un particolare di poco conto, ma ti assicuro che è meglio non sottovalutarlo.. le ruote sono solo due pertanto è meglio che stiano ben attaccate all'asfalto.
Per il resto dai una bella controllata ai freni che sia tutto ok. magari fai sostituire il liquido dell'impianto frenante se non è già stato fatto.
Lo scooter di per se, quando è in ordine è un mulo, quindi puoi fare i viaggi che vuoi anche in due..ovviamente se percorri l'autostrada, non tirargli troppo il collo.. l'ideale è viaggiare sui 120 kmh poi se ogni tanto vuoi dargli la tirata, puoi farlo purchè non rimani troppo a lungo con il gas tutto aperto..ma questo vale per qualsiasi mezzo a motore .. ;)

Cosa posso dirti ancora......ahhh si...auguri di tantissimi e divertenti km con il tuo ciccino....(così chiamiamo il burgman 400 qua sul forum)


:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Prima esperienza

Messaggioda Ken_Pi » ven lug 10, 2015 9:53 am

Ciao...
Premesso che il mezzo sia in buone condizioni e non abbia subito danni..., puoi fare tutto quello che vuoi. Tranquillo.
Poi, se come dici tu tratti il motore con rispetto, allora di km ne fa tanti... tantissimi. C'è chi ha superato i 150.000 Km!!!
Per il viaggio di 400 km non ti devi assolutamente preoccupare. Pensa che quando avevo il B400 del 2000, li ho fatti a pieno carico, con moglie e... senza mai fermarmi... :boing:
Ho viaggiato sulle dolomiti, tipo Pordoi, Falzarego, San Pellegrino, Sella, e altri passi... Ho camminato con temperature oltre i 40°... Posso solo dirti che va una meraviglia... :boing:
Come ti è stato detto, tieni "sempre" sotto controllo il livello dell'olio.
Col mio del 2000 non avevo questo problema, ma dalle versioni successive, raccontano che l'unico inconveniente è di "ricordarsi" di controllare... anche durante le soste del viaggio!
Per il resto fagli le manutenzioni richieste... e se poi "fai da te", ancora meglio.
Vai, divertiti e goditi km e km di strade... :yeah:

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Ken_Pi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 908
Iscritto il: gio nov 04, 2010 9:43 am
Località: Treviso - Conegliano
Nome di battesimo: Canio
Modello scooter o moto: B400 K8 Black 2009

Re: Prima esperienza

Messaggioda marco121172 » ven lug 10, 2015 11:16 am

Grazie mille a tutti siete eccezionali
marco121172
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun lug 06, 2015 7:34 pm
Località: Padova
Nome di battesimo: Marco
Modello scooter o moto: B400business k2

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron