Pagina 1 di 1

Freno a mano

MessaggioInviato: ven ago 19, 2016 11:12 pm
da Petronio
Se sono al posto giusto,vorrei sottoporvi un quesito tecnico. Pochi giorni fa ho acquistato un Burgman 400 usato del 2004 (28.000 Km) col quale ho gia percorso circa un altro migliaio di Km. Sono contentissimo del mezzo che ha sostituito,a causa dell'avanzare della mia età, le moto che ho guidato in 50 anni. Vi chiedo se voi capite perchè al concessionario dove ho effettuato l'acquisto hanno sganciato il cavo del freno a mano disattivandolo e dicendomi di averlo fatto perchè in tutti i Burgman ha sempre e solo creato problemi di bloccaggio. Fatico a credere che una ditta così seria come ritengo la Suzuki abbia fatto un tale errore. Chiedo gentilmente spiegazioni e consigli. Grazie! Petronio

Re: Freno a mano

MessaggioInviato: sab ago 20, 2016 9:11 pm
da Knarf
Benvenuto :D
Dovresti postare la tua domanda nella sezione "Generale" ;)

Re: Freno a mano

MessaggioInviato: sab ago 20, 2016 9:36 pm
da francocini
:ciaociao: :welcome: Petronio!

Re: Freno a mano

MessaggioInviato: lun ago 22, 2016 11:07 am
da Citation62
ciao e benvenuto :D

Re: Freno a mano

MessaggioInviato: mer ago 24, 2016 9:40 am
da NAT
:welcome: :welcome: :welcome: :welcome: :welcome:

Re: Freno a mano

MessaggioInviato: ven ago 26, 2016 9:46 am
da berto59
Ciao Petronio e benvenuto tra noi.... :welcome: :welcome: :welcome:

Re: Freno a mano

MessaggioInviato: lun ago 29, 2016 1:15 pm
da anthony_69
:welcome: