Pagina 1 di 2

Cicalino per indicatori di direzione

MessaggioInviato: sab apr 30, 2005 12:22 am
da Pascal
Sento la mancanza di un segnale acustico che mi dica quando mi sono scordato la freccia accesa.
L'ideale sarebbe una cosa tipo quella montata sul Piaggio X9, è molto carina, si tratta di un cicalino che suona dopo un pò che la freccia è accesa, così da non rompere le scatole quando invece la freccia la usi correttamente.

C'è nessuno che ha uno schema su come lo si possa costruire?

MessaggioInviato: sab apr 30, 2005 2:05 am
da Pascal
Forse ho trovato io la soluzione, è più facile di quello che si potrebbe pensare.

Questo dovrebbe essere lo schema, ma non l'ho ancora testato, però dovrebbe funzionare...

Immagine

Vengono utilizzati 4 diodi, un contatore un condensatore ed un busser da 12V continui.
Ho scelto il contatore CD4017 perchè può essere alimentato fino a 15 V il chè lo rende perfetto visto che la tensione dell'alternatore durante la marcia dovrebbe essere di 14.2 V e non di 12 V.

Il bello di questo circuito è che il buzzer suona dopo l'ottavo lampeggio dell'indicatore di direzione per due volte, poi aspetta altri 8 lampeggi.
Si può variare il numero di lampeggi (fino ad un minimo di un suono ogni lampeggio) andando a spostare i collegamenti A e B sulle altre uscite Q0, Q1, Q2, etc...
Per esempio, se vogliamo il doppio beep ogni 4 lampeggi basta mettere il collegamento A su Q4 e il B su Q5.
Se si vuole un singolo Beep basta eliminare il collegamento A, il diodo D3 ed il diodo D4 e collegare il buzzer direttamente sull'uscita Q desiderata.
Naturalmente l'uscita Q utilizzaata andrà collegata al piedino 15.

Il datasheet del CD4017 lo trovate QUI

Ah, dimenticavo!!! Se fate questa modifica e vi scoppia tutto non venite a chiedermi i danni. Questa modifica la fate (e la farò) a proprio richio e pericolo. :lol:

MessaggioInviato: sab apr 30, 2005 7:26 am
da Paddock
Sempre dallo stesso sito dell'apricancello, spiega come costruirselo faidate.

http://tecnomania.interfree.it/Scooter/ ... index.html

Ciao!
:83:

MessaggioInviato: sab apr 30, 2005 12:07 pm
da Pascal
Bhè, non è altro che la parte destra del mio schema, il mio però mi piace di più perchè inizia a suonare solo dopo 8 lampeggi e così facendo non rompe le palle per tutta la durata della svolta...

freccia bip

MessaggioInviato: mar mag 03, 2005 6:53 pm
da serse7
Trovo utile l'idea di inserire la segnalazione acustica quando si attivano gli indicatori di direzione, sulla vecchia vespa avevo installato due semplici diodi e un cicalino che funzionava perfettamente.
Per farlo sul Burgman il problema non rigurda tanto l'intelligenza del circuito ma dove prelevare i seg :cry: nali delle maledette frecce, schema elettrico non esiste e dopo avere smontato inutilmente alcune plastiche mi sono bloccato perche per individuare i fili dovevo aprire i blocchetti sul manubrio. per non rischiare ho bloccato il tutto ma se qulcuno lo ha fatto e mi sa dare qulche dritta ci ritento :cry:

MessaggioInviato: mar mag 03, 2005 7:13 pm
da Pascal
Io lo faro molto, ma molto presto!!!

MessaggioInviato: ven mag 06, 2005 8:19 pm
da StevenB
Il circuito e' molto valido, complimenti.
Il circuito elettronico e' incompleto, manca un condensatore da 100000 picofarad in poliestere tra i piedini di alimentazione dell'integrato onde evitare autoscillazioni dello stesso e va saldato il piu' vicino possibile all'integrato.

Per montarlo puo' bastare anche uno stampato millefori.

Lo schema elettrico del B400 a carburatore se volete lo metto online con pwd tanto a livello illuminazione sono tutti uguali.

Ciao

MessaggioInviato: sab giu 11, 2005 12:24 am
da Pascal
Guarda che il condensatore da 100 uF c'è... Tra i piedini 8 e 16...

MessaggioInviato: sab giu 11, 2005 1:24 pm
da StevenB
Guarda che ti sbagli, quello e' da 100 micro elettrolitico, quello che manca e' da 100000pico in poliestere.
Non sei molto afferrato in elettronica !!!!
Senza offesa ovviamente, chiaro ?

Ciao

MessaggioInviato: sab giu 11, 2005 2:07 pm
da GonZ
aahahhahahahahahhaha

.....micro.....pico.....con voi ho da imparare tanto...

siete unici.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: mar giu 14, 2005 10:18 pm
da assenzio58
Una notula per chi ha l'antifurto suzuki: smanettando con il telecomando c'è la possibilità di impostare il beep dell'allarme come cicalino delle frecce.

MessaggioInviato: mar giu 14, 2005 10:56 pm
da Pascal
Figo!!

MessaggioInviato: mer giu 15, 2005 9:20 am
da Ospite
Una notula per chi ha l'antifurto suzuki: smanettando con il telecomando c'è la possibilità di impostare il beep dell'allarme come cicalino delle frecce


COME SI FA??!!! Mi è sfuggito queto particolare!!!! 8:-P 8:-P 8:-P 8:-P 8:-P 8:-P

MessaggioInviato: mer giu 15, 2005 9:29 am
da Landor
Ciao,
io l'ho impostato in quel modo perche' spesso mi scordavo la freccia accesa...
devo dire che 'sto sonarello rompe parecchio, ma cosi' raggiunge lo scopo: non aspetti altro che di togliere la freccia!!! :lol:
La procedura per impostarlo non e' banale, ma un po' macchinosa, e' descritta nel foglietto istruzioni. Cosi su due piedi non me la ricordo, se non hai il foglietto, te la posso dire domani.
Ciao
8)

MessaggioInviato: mer giu 15, 2005 9:37 am
da Ospite
OK. grazie.....Dovrei avere le istruzioni a casa,stasera ci guardo,magari se per sicurezza domani ti ricordi di postarla è meglio....e così magari serve a qualcun'altro che non le ha.
Si in effetti alla lunga rompe il cicalino....ma io sono tra quelli che si dimenticano la freccia accesa :? :?