Pagina 1 di 5

Kit apertura automatica sella con o senza telecomando.

MessaggioInviato: sab mar 24, 2007 2:35 pm
da uomo-vitruviano
Ho pensato di predisporre dei Kit per "l'apertura automatica della sella" con o senza telecomando.
Cosa ne pensate?

Vantaggi:
- apertura tramite pulsante sul manubrio o telecomando,
- possibilità di aprire la sella anche a motore acceso,
- apertura di sicurezza, nel caso dovesse rompersi il cavetto della chiave,
- apertura completa a distanza,
- rimane alzata e non ti si abbassa sulla testa quando armeggi nel vano sottosella,
- altamente scenografico (te lo guardano tutti....!)

Installazione:
-semplice,
-non invasiva,
-non occupa spazio nel vano sottosella,
-impianto completamente nascosto,
-componentistica calibrata per lo sforzo.

MessaggioInviato: sab mar 24, 2007 2:37 pm
da Knarf
Votato "Mi piacerebbe averlo..." :ok:

MessaggioInviato: sab mar 24, 2007 2:40 pm
da Bigtotore
Ho votato "Apertura con pulsante" credo sia piu' comoda. Bravo uomo-vitruviano.

MessaggioInviato: sab mar 24, 2007 2:57 pm
da Pascal
A me interessa e mi piacerebbe la possibilità di aprirlo mediante un pulsante funzionante a quadro acceso.

MessaggioInviato: sab mar 24, 2007 2:59 pm
da adam01
Votato "Mi piacerebbe averlo..."
Quando lo spedisci ?? o vieni a casa mia a montarlo?????? :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: sab mar 24, 2007 4:42 pm
da Joedm
Aggiungo anche la mia: apertura con pulsante.
Mi spiego: il telecomando per me è inutile: a parte che sarebbe un ciappino in più attaccato al mazzo delle chiavi che penzolano dal blocchetto del Burghy (e sappiamo bene quanto sia delicato quel benedetto blocchetto, e quindi meno roba c'è attaccata, meglio è). E poi perchè a che serve, se tanto sono lì davanti alla sella?
Però sono da sempre terrorizzato dall'eventualità (neanche tanto remota) che si rompa quel benedetto cavo.
Altra cosa: più di una volta mi è capitato (anzi: piuttosto spesso) di accendere il B per scaldarlo, e poi mi rendevo conto di avere qualcosa da prendere o da riporre nel sottosella. Quindi dovevo spegnere, aprire la sella, e riaccendere.
Alla luce di tutto questo, concordo con Pascal: un bel pulsante da qualche parte, che permetta di aprire la sella anche con il B in moto, ma che ovviamente quando la chiave non è girata, nisba!

MessaggioInviato: sab mar 24, 2007 4:59 pm
da bruno
votato "apertura con pulsante" , il telecomando è una cosa in più che mi devo portare in tasca

MessaggioInviato: sab mar 24, 2007 5:29 pm
da Pascal
Joedm ha scritto:Però sono da sempre terrorizzato dall'eventualità (neanche tanto remota) che si rompa quel benedetto cavo.

Ora ti spiego una cosa... Da come ho visto montato "l'Apertura automatica della Sella V2" di Uomo Vitruviano sembra proprio che lo sbloccaggio sia attuabile sia con la chiave, sia con l'elettrocomando. Questo vuol dire che se ti si rompe il cavo puoi comunque aprire la sella girando la chiave in posizione ON e premendo il pulsante.

In caso invece non si rompa niente puoi aprire la sella a moto spenta come hai fatto fino ad oggi, girando la chiave mentre, a motore acceso, premendo appunto il pulsante che, per sicurezza, è bene che sia attivabile solo a quadro acceso.

Mi spiace invece bocciare la funzione tramite telecomando perchè, sebbene sia la più fica (e potrei attuare anche io sul mio Burghy, visto che il telecomando che ho è identico a quello di Uomo Vitruviano) non è altrettanto comoda perchè presume che per un'operazione frequente come l'apertura della sella c'è la necessità di avere a portata di mano il telecomando (oltre che la chiave, visto che probabilmente stiamo salendo o scendendo dallo scooter). Due ciappini invece di uno solamente.
Farà meno fico ma preferisco la chiave.

MessaggioInviato: sab mar 24, 2007 5:31 pm
da NOLY
Anch'io ho votato l'apertura con pulsante per motivi molto simili a quelli di Joedm e di Pascal ;)
Bella pensata Uomo Vitruviano. ;) ;)

MessaggioInviato: sab mar 24, 2007 5:42 pm
da Joedm
Pascal ha scritto:...se ti si rompe il cavo puoi comunque aprire la sella girando la chiave in posizione ON e premendo il pulsante.

Questo lo avevo visto anche io. Anzi, ti dirò di più: io aprirei alla fine sempre la sella con il pulsante, e l'apertura tramite chiave la lascio solo per i casi di malfunzionamento del motorino (rottura dell'attrezzo o batteria scarica).
Così il cavo smetto di usarlo e lo preservo.

MessaggioInviato: sab mar 24, 2007 6:25 pm
da UFOSTUFO
Si in effetti penso che la soluzione migliore sia quella del pulsante,pero' a questo punto mi sorge spontanea la domanda..dove montarlo?
davanti sul gruppo comando (posizione classica,elettricamente attuabile) oppure sul posteriore?

MessaggioInviato: sab mar 24, 2007 6:33 pm
da uomo-vitruviano
secondo me il pulsante potrebbe essere messo sul manubrio (vedi apricancello di Pascal) oppure dentro uno dei cassattini anteriori (sx o dx)

MessaggioInviato: sab mar 24, 2007 6:56 pm
da UFOSTUFO
si..anche secondo me..lato manubrio.... in maniera tale che uno accende il burgman per farlo riscaldare e apre subito la sella...

MessaggioInviato: sab mar 24, 2007 11:07 pm
da dok
votato

MessaggioInviato: sab mar 24, 2007 11:27 pm
da fissato1973
votato ;)