Pagina 1 di 1

Isolare elettricamente i led

MessaggioInviato: sab ott 07, 2006 7:24 pm
da Pascal
Avete idea di come potrei isolare elettricamente dei led per renderli stagni?
Mi spiego meglio... Sotto al led su un piedino saldo una resistenza e alla resistenza saldo un filo, sull'altro piedino invece c'è solo il filo. Da ambedue le parti metterò poi della guaina termorestringente.
Così facendo rimane però un punto a rischio d'acqua, esattamente tra la fine della guaina e la base del led. In qual punto rimane inevitabilmente una fessurina che non so come isolare.
Al momento ho due soluzioni ma volevo sapere se qualcuno ne ha delle migliori

- Pistolata di colla a caldo (soluzione che non mi piace granchè)
- Qualche goccia di vernice isolante (ma non saprei quale potrebbe fare al mio caso)
- ???

MessaggioInviato: dom ott 08, 2006 7:54 am
da GabbioD'acciaio
Mettici del silicone ;)

MessaggioInviato: dom ott 08, 2006 10:54 am
da uomo-vitruviano
metti smalto per unghie...è isolante e facile da mettere....consigliato da un elettronico amico..

MessaggioInviato: dom ott 08, 2006 2:04 pm
da Sabba
Buona sia l'una (silicone) che l'altra (smalto) ;)

MessaggioInviato: lun ott 09, 2006 8:43 am
da UFOSTUFO
Ciao Pascal...io fossi in te farei cosi...
con il led che guarda in basso....metterei i due tubicini di guaina nei reofori..senza scaldarli...poi ci farei colare dentro ognuno 2 goccie di vinavil....farei indurire il tutto e poi restringerei il termorestringente...

MessaggioInviato: lun ott 09, 2006 10:47 am
da Pascal
L'idea è buona ma temo vada sostituito il tipo di colla. Il Vinavil è una colla a base d'acqua e, anche una volta che è asciutto si può far tornare allo stato di amulsione bagnandolo. Se voglio qualcosa di resistente all'acqua mi sa che devo usare una colla viscosa come il Vinavil ma a base di qualcos'altro.

MessaggioInviato: lun ott 09, 2006 10:58 am
da UFOSTUFO
io ho messo la vinavil ad un led che tengo sul balcone..è soggetto ad interperie ma resiste dal lontano 2000...vedi se in giro c'e' qualche collante diverso...io con la vinavil mi sono trovato benissimo...

MessaggioInviato: lun ott 09, 2006 11:09 am
da Pascal
Ma tu tieni i led in balcone ( :lol: ) per far cosa? Scusa la curiosità...

MessaggioInviato: lun ott 09, 2006 11:13 am
da UFOSTUFO
luce di emergenza per casa...fuori ci sono due batterie della macchina inscatolate posate su un lato del balcone...il led dio segnalazione intervento circuito,non avendo spazio sulle stesse, è stato posizionato accanto alla ringhiera tramite mini prolunga

MessaggioInviato: lun ott 09, 2006 11:19 am
da Pascal
:shock:

MessaggioInviato: lun ott 09, 2006 12:40 pm
da Knarf
:shock: ...quasi quasi per rendere meglio l'idea usavo il tuo avatar Pascal

MessaggioInviato: mer ott 11, 2006 11:20 pm
da Steo
Knarf ha scritto::shock: ...quasi quasi per rendere meglio l'idea usavo il tuo avatar Pascal


Pascal sei Fuori!! :lol:

MessaggioInviato: dom ott 22, 2006 1:56 am
da Pascal
Ho trovato una soluzione, forse la mano laboriosa...
Basta mettere sull'anodo del led una guaina termorestringente in modo da isolarlo al meglio che si può. In seguito, con una seconda guaina termorestringente di misura maggiore, si chiude tutto (anodo e catodo) fino ad andare a coprire la battuta che sta nella parte bassa di tutti i led.
Chiusura stagnissima!!! :p