Pagina 1 di 1

Rele' Di Accensione Modificato Per Burgman Sino Al K2

MessaggioInviato: mer gen 22, 2014 9:27 pm
da fabiocar74
Eccomi qua , ho deciso di postare delle fotografie , le quali ritraggono un rele' , il quale non nascondo , mi ha dato qualche problema ,poiche' non si caricava piu' la batteria.
Navigando nel forum , ho poi appreso , che questo componente , e' soggetto a questo inconveniente , ho anche letto , che parecchie persone ,ci hanno perso la testa dietro ,altri ,i quali si sono affidati al meccanico di fiducia,sono arrivati persino a farsi sostituire lo statore ,spendendo cifre assurde , ma sopratutto , spendendo denaro inutile.
Incominciamo col dire , che il rele' ,si trova di concorrenza ,da qualsiasi fornito ricambista di motoveicoli ,ad un costo decisamente dimezzato rispetto a quello che la casa madre chiede.
Scioccante il fatto ,che il pezzo di concorrenza ,sia marca MITZUBA ,la stessa dell'originale ,quindi ,niente concorrenza ,ma solo un prezzo commercialmente piu' competitivo .
Fase dopo fase , ecco la realizzazione.
Si parte stagnando i pin all'interno del conettore


Immagine


Dopo di questo , si stagnano i fili , io ho scelto la misura 1.5mm


Immagine

La sequenza originale e' rosso,rosso bianco , giallo nero ,giallo verde , io non disponevo dei 2 fili bianco rosso ,e giallo nero ,cosi' ho uniformato con solo 2 colori ,al momento del collegamento ,comunque ,sono 4 fili ,e,sbagliarli e' praticamente impossibile,se poi si dispone delle tonalita' uguali all'originale ,meglio.

Ok , una volta saldati ,prepariamo la resina epossidica bicomponente ,questa operazione ,rendera' impenetrabile l'umidita' ,e proprio questo ,scongiurera' il suo difetto seriale , tengo a precisare , che alla fine sono andato dietro al consiglio di BAFFO4...dicevo...resina.


Immagine

E poi ci vuole una decisa e precisa colata.


Immagine

La resina ed il pezzo ,sono rimasti 2 giorni in morsa ad asciugare, alle estremita' ho applicato dei capicorda tipo fast one ,le femmine vanno logicamente montate sui 4 fili di inpianto ,cosi' si potra' rimuovere il pezzo comodamente .


Immagine

Ecco!! pezzo finito , 3 fascette per ordiare il tutto ,in un elegante rele', il quale non tradira' mai piu' perche' nel connettore si e' formata umidita' ossidando i contatti ...

Re: Rele' Di Accensione Modificato Per Burgman Sino Al K2

MessaggioInviato: mer gen 22, 2014 9:30 pm
da dodo57
Complimenti! :ok:

Re: Rele' Di Accensione Modificato Per Burgman Sino Al K2

MessaggioInviato: mer gen 22, 2014 11:41 pm
da Hathol
:clap: :clap: :clap: bel lavoretto!!!

Re: Rele' Di Accensione Modificato Per Burgman Sino Al K2

MessaggioInviato: gio gen 23, 2014 2:24 pm
da ivanrog
:clap: :clap:

Re: Rele' Di Accensione Modificato Per Burgman Sino Al K2

MessaggioInviato: mar lug 29, 2014 4:31 pm
da anzio2
Buondì sono nuovo iscritto e saluto tutti con calore (visto che siamo in estate.....) comunque gradirei sapere se c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi per un problema al burghy. :? :? :?
Mi trovo in difficoltà perché la batteria non carica.... :?: :?:
Ho letto più volte forum al riguardo ma sono al punto di partenza :28e: :28e:
HELP :cry: :cry:

Re: Rele' Di Accensione Modificato Per Burgman Sino Al K2

MessaggioInviato: mar ago 05, 2014 2:34 pm
da fabiocar74
anzio2 ha scritto:Buondì sono nuovo iscritto e saluto tutti con calore (visto che siamo in estate.....) comunque gradirei sapere se c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi per un problema al burghy. :? :? :?
Mi trovo in difficoltà perché la batteria non carica.... :?: :?:
Ho letto più volte forum al riguardo ma sono al punto di partenza :28e: :28e:
HELP :cry: :cry:


Ciao anzio , comincio con lo scrivere , che solitamente i fattori legati alla mancanza di carico dell'impianto , sono inputabili a 3 elementi ....e sono ! statore , regolatore di tensione , rele' di accensione , batteria scoppiata .
Nel manuale d'officina , sono raccolte tutte le indicazioni per efettuare i test , devi saper leggere un tester , ed avere un po' di manualita' , se non possiedi queste 2 prerogative , e' inutile andare avanti .
innanzi tutto , che modello di burgman hai , e di che anno e'??

Re: Rele' Di Accensione Modificato Per Burgman Sino Al K2

MessaggioInviato: mar ago 05, 2014 10:58 pm
da Smontolo
Bel lavoro Fabio :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :D :D :ciaociao:

Re: Rele' Di Accensione Modificato Per Burgman Sino Al K2

MessaggioInviato: lun feb 07, 2022 1:23 am
da deutmark
Sto procedendo a sostituire il relais, ma...
come si toglie dal suo alloggiamento il relais ?

Ok, domanda stupida, ma non ci riesco.

Ho scollegato i due cavi (il nero e il rosso), ho staccato lo spinotto, ma adesso come lo stacco, per metterci quello nuovo ?
Lo so, sembra domanda stupida, ma ho paura a forzare.

Grazie

Re: Rele' Di Accensione Modificato Per Burgman Sino Al K2

MessaggioInviato: lun feb 07, 2022 9:50 am
da fabiocar74
Ciao, é agganciato se non vado errando tramite una lunghetta, devi sollevarlo.
IL relè é avvolto da un corpo in gomma, con delle fessure, dove passano delle linguette come vincolo, se non ricordo male.
Ormai il mio vecchio K2 l'ho fatto demolire per passare al forza 300.
Ciao.

Re: Rele' Di Accensione Modificato Per Burgman Sino Al K2

MessaggioInviato: lun feb 07, 2022 6:34 pm
da Claudio156
Ogni tanto ritornano ciao Fabio

:lol: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:

Re: Rele' Di Accensione Modificato Per Burgman Sino Al K2

MessaggioInviato: lun feb 07, 2022 8:31 pm
da fabiocar74
Ciao Claudio, piacere di risentirci, ho cambiato mezzo, e quindi è già da un po' di tempo che non sono più attivo nel forum, se devo essere onesto e paragonare il forum del forza a quello del burgman, mi scappa da ridere, qua si parlava di risolvere problemi e dare consigli, lo scopo appunto di una comunità, nel forum Honda dedicato al mio nuovo mezzo, sembra di aver a che fare con bambini di 11 anni, infatti ho deciso di non parteciparvi più, viste le domande, le quali sono di una stupidità tale, che vengono sorpassare solo da chi si improvvisa super meccanico, e che forse, non ha mai neppure smontato una marmitta. Ormai, vigono solo maree di c@zzate, fiumi di c@zzate. Aaah bei tempi quelli del burgman....

Re: Rele' Di Accensione Modificato Per Burgman Sino Al K2

MessaggioInviato: mar feb 08, 2022 1:04 am
da Claudio156
Sai che qui da noi anche solo per scambiarci qualche consiglio o fare due parole trovi sempre aperta la porta.
Se sei ancora appassionato del Burgman ti invito se non lo hai ancora fatto a dare uno sguardo qui:
https://www.youtube.com/channel/UCFKwahfcm_QmkgK3zk4PH5A
Ciao e a presto.

Re: Rele' Di Accensione Modificato Per Burgman Sino Al K2

MessaggioInviato: mar feb 08, 2022 7:43 am
da fabiocar74
Hai creato un canale YouTube, bellissimo
Mi è dispiaciuto molto demolire il mio burgman, ma aveva troppi problemi, i pezzi collassavano uno dopo l'altro, e io viaggiavo sempre col pensiero di poter rimanere per strada, poi sinceramente, non avevo neppure più voglia di starci sempre con le mani dentro. Ho venduto anche la Ducati.

Re: Rele' Di Accensione Modificato Per Burgman Sino Al K2

MessaggioInviato: mar feb 08, 2022 10:59 am
da Claudio156
Vanno bene anche i cambiamenti ogni tanto pensa che invece che mio figlio che ha 37 anni vive solo per le auto storiche e quindi con tutti i problemi dell'età.
A lui piace ridargli vita.
Riamani comunque dei nostri tu sai che a noi fa piacere anche solo chiaccherare del più e del meno.
Per quanto riguarda i filmati il BMW del drift quello blu GenesiGarage è di mio figlio e il Porsche 924 Carrera che vedi nel Valmessa Graffiti Rally storico con il n.12 è sempre lui con la ragazza.