Che ne pensate ?
h_t_t_p_s://www.dropbox.com/sc/h3v5hpxq4ng3fih/I7pQJWtjKu
Ovviamente ho provveduto a rendere "inefficace" quello montato sul gruppo pompa

Saluti
p.s. non mi carica la foto come immagine, metto il link a dropbox, spero si possa

| |||||
Filtro pompa.. soluzione "drastica"Ormai passavo ogni 400 km a pulire il filtro benzina, di conseguenza ho voluto adottare una soluzione, spero, definitiva.
Che ne pensate ? h_t_t_p_s://www.dropbox.com/sc/h3v5hpxq4ng3fih/I7pQJWtjKu Ovviamente ho provveduto a rendere "inefficace" quello montato sul gruppo pompa ![]() Saluti p.s. non mi carica la foto come immagine, metto il link a dropbox, spero si possa ![]()
![]() Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"Paolo
![]() ![]() Il link lo da come inesistente... Per mettere l'immagine devi copiare tutto il link ""IMG"" dal sito dove hai caricato la foto e inserirlo nel topic.. un esempio di photobucket ma credo sia uguale anche per droopbox... ![]() ![]() ![]()
![]() Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"We.. Smontolo
![]() Da dropbox mi da solo quel link ( ovviamente devi togliere gli "_" da https) ma se copi e incolli sul browser si vede Ciao ![]() ![]() ![]() ![]() p.s. se la scritta"immagine" in fondo al tuo post è l'esempio... non lo vedo ![]()
![]() Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"Ho visto l'immagine....
In pratica hai messo il filtro tra iniettore e pompa benzina... perchè? si intasa l'iniettore nel tuo?
![]() Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"No come dicevo il filtro AP dentro la pompa di benzina si intasa ogni pochi km, quindi ho forato il filtro originale e aggiunto questo sul tubo prima dell'iniettore.
Almeno se si ostruisce lo cambio con poco. Che ne pensi ?
![]() Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"L'idea è ottima se hai forato il filtro AP...
![]() ![]() Bella mossa comunque ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"Chi mi ha venduto il filtro mi ha assicurato la sua robustezza (anche perchè ero perplesso anche io, infatti ne avevo chiesto uno di metallo ma nisba) e che lo vende per montarlo sulle moto da motocross.
Cmq è a vista e posso ispezionarlo quando voglio ![]()
![]() Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"Aggiornamento:
A distanza di due mesi e circa 4.000 km devo dire che va benissimo, ho controllato e si è sporcato parecchio, questo WE lo cambio ( in 5 minuti però eheheheh )
![]() Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"oserei dire ottimo!!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
![]() Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"Scusate ragazzi.... ma a valle del filtro in carta ci sono pompa benzina, regolatore di pressione e filtro ap.... mettere l'elemento filtrante poco prima della "foce" (l'iniettore) non implica far passare tutto lo sporco da questi elementi? Con probabili negative conseguenze su queste parti nel lungo periodo?
![]() Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"Esatto Paolo...
La sporcizia va fermata dal filtro bp... se può passare tranquillamente si va ad intasare regolatore di pressione e pompa elettrica con il rischio di bruciarla... Resterò sempre fermo sull'idea che se il primo filtro (BP) blocca il passaggio di tutta la sporcizia non ci saranno mai problemi ![]()
![]() Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"...ultimo aggiornamento... a distanza di non so quanti km (ora sono a 75.000) e svariati litri di benzina filtrati... posso dire che va alla grande.. infatti non ho più cambiato nemmeno il filtro BP da allora.... e ho sostiuito il filtro AP solo due volte... ma con un modello più capiente e robusto (cmq costato 7€)
![]() Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"Mi sembra una soluzione da non sottovalutare......
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto
![]()
![]() Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"Ho valutato questa soluzione insieme al mio amico meccanico (auto), che ho sempre mantenuto informato sulle problematiche della pompa, il quale mi ha confermato la bontà della modifica. Però secondo lui sarebbe opportuno puntare su un filtro in metallo, e non tanto per l'iniettore, considerato che il filtrino di plastica fa comunque il suo lavoro, ma perché se dovesse cedere l'involucro di plastica si corre il rischio di andarsene a fuoco.
Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto
![]()
![]() Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"Come darti/gli torto
![]() Edit: e visto che mi hai preoccupato sarei intenzionato a prendere questo... Non sono sicuro però della qualità del filtraggio, anche se trattasi di "Filtro benzina da competizione" ![]() o un più classico questo:
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||