
In realtà esiste eccome...e non sempre si riesce a pulirlo. Però stavolta (anche se in parte) io ci sono riuscito.
Perdonate se non ho foto del passo a passo, ma mi trovavo in una posizione molto infelice sotto il sole mentre facevo il lavoro e quindi non vedevo l'ora di terminare e tornare in casa a buttarmi sotto l'acqua della doccia

Ricapitolando: parabrezza con macchie molto ostinate (non conoscevo la natura delle macchie) che formavano come una patina quasi omogenea su tutta la parte alta del plexiglass (giusto ad altezza occhio, fastidiosissima) e ai lati in alcuni punti anche dal'interno.
Attrezzatura utilizzata: secchio con acqua calda, alcuni dischetti di cotone (o ovatta, quelli che le nostre Zav utilizzano per struccarsi la sera), due stracci ricavati da una vecchia T-Shirt bianca di cotone (le classiche magliette della salute

Applicare una striscia di dentifricio lunga circa 9/10 cm su un punto del parabrezza sporco. Prendere un paio di dischetti di cotone appena imbevuti nell'acqua calda e passarli sul dentifricio piano piano (ma facendo abbastanza forza) con movimento circolare (ricordate Karate Kid? Dai la cera...togli la cera...

Prendere l'altro straccio di cotone asciutto e sempre con movimenti circolari passarlo su tutta la parte appena trattata.
Se non rimanete soddisfatti del lavoro svolto, potete sempre ripeterlo daccapo, non succede nulla. Mal che vada, il parabrezza resta tale e quale com'era prima del trattamento.
Ora si che ci vedo bene!

Spero un domani possa servire a qualcuno di voi.
