Pagina 1 di 2

cambio olio e chiave dinamometrica

MessaggioInviato: sab set 17, 2011 12:45 pm
da 84matte84
Ciao a tutti ragazzi...
vi scrivo perchè sono alle prime armi e vorrei evitare di fare danni al mio ciccino.
Ho un k4 ed è arrivato il momento di cambiare olio e filtro.
Preso da entusiasmo di fare le cose senza dover pagare soldi per la manodopera ho comprato un bello stock di ottimo olio castrol poi ho preso il filtro ed anche gli O ring...

poi però leggendo il manuale ho visto che il tappo di spurgo dell'olio deve essere stretto ad una precisa pressione e girando in giro ho visto però che le chiavi dinamometriche costano tantissimo ma hanno pressioni molto alte (presumo per motori delle auto)...

vi chiedo quindi...

secondo voi mi conviene comprarla e fare tutti i prossimi cambi olio da per me oppure no??? e se si, mi potete consigliare una buona chiave dinamometrica con coppie di misura non troppo elevate (mi sembra che per il ciccino servano 23NM) che non costi eccessivamente???

grazie mille a tutti e buona giornata!!!!

MessaggioInviato: sab set 17, 2011 2:11 pm
da Jovan74

MessaggioInviato: sab set 17, 2011 3:02 pm
da 84matte84


capisco che per voi esperti non serve basta fare attenzione a "non rompere il filetto del bullone" ma per me che non lo ho mai fatto come faccio??

credo che l'unico modo per accorgersi che il filetto si è rotto è romperlo! :D

ma come accorgersene prima???

grazie ancora

MessaggioInviato: sab set 17, 2011 3:07 pm
da dodo57
Se sei così inesperto, mi permetto di darti un consiglio: lascia perdere.

Rivolgiti ad un meccanico di professione (per la mano d'opera cosa può chiederti?) o, altrimenti, fai tu il lavoro ma con a fianco qualcuno già pratico. ;)

MessaggioInviato: sab set 17, 2011 3:11 pm
da 84matte84
dodo57 ha scritto:Se sei così inesperto, mi permetto di darti un consiglio: lascia perdere.

Rivolgiti ad un meccanico di professione (per la mano d'opera cosa può chiederti?) o, altrimenti, fai tu il lavoro ma con a fianco qualcuno già pratico. ;)



sai hai perfettamente ragione ma non conosco nessuno...

il prob non è tanto la manodopera quanto doverglielo portare ed andare a riprenderlo e poi anche per piacere personale nel curare il mio scooter da solo...

la soluzione sarebbe comprare la chiave dinamometrica cosi imposterei la forza a quella consigliata sul manuale...ma costano tantissimo....

tu conosci qualcuno del sito che sia di Roma e da cui posso andare per farmi vedere come si fa???

grazie ancora della pazienza

MessaggioInviato: sab set 17, 2011 3:21 pm
da dodo57
Personalmente, la manutenzione la faccio effettuare direttamente dal concessionario Suzuki vicino casa mia; non voglio fare danni.

A Roma ci sono un'infinità di iscritti che, invece, la manutenzione la fanno personalmente. Vediamo se qualcuno si offre volontario.

Indica magari in quale zona di Roma risiedi.

PS: non quotare continuamente il messaggio sopra il tuo... ;)

MessaggioInviato: sab set 17, 2011 3:54 pm
da Jovan74
guarda come dicevo a conan tempo fa nn è questione di esperienza ma di mettersi in gioco

il filetto è come tutti i filetti se metti storta la vite lo rovini basta solo fare attenzione, per il serraggio vai fin contro stringi un pochino poi pulisci la parte e controlli che non perda olio se perde un altro mezzo giro e controlli di nuovo fino a che non perde

poi dopo una volta o due che lo fai vedrai che serri giusto

la dinamometrica alcuni meccanici non ce l'hanno vedi tu.......

concordo con dodo se hai paura di far danni e non te la senti di rischiare fallo fare ad altri

MessaggioInviato: sab set 17, 2011 5:36 pm
da 84matte84
ah ho capito....vabbe quindi per il filetto serve solo infilarla bene senza forzare in una posizione diversa...ma la chiave dinamometrica dovrebbe servire a non forzare troppo....cosa succede se forzo troppo???

cmq mi sembra abbastanza ragionevole la tecnica di stringere finchè non goccia olio...

per quanto riguarda la paura io prima avevo un booster MBK ed ho sempre fatto io tutte queste operazioni di manutenzione quindi non sono proprio a digiuno però il fatto è che il ciccino sono tanti anni che fa il suo lavoro e non potrei permettermene uno nuovo quindi ho paura di fare danni....
giusto per chiedere...se il filetto si rovina...basta comprare un altro dado a pochi euro o il danno può essere + costoso??? se il rischio è quello di rovinare solo il dado e ricomprarlo allora ci provo a farlo io....

che dite?

grazie ancora

MessaggioInviato: sab set 17, 2011 5:39 pm
da anthony_69
se rovini il filetto sono noie, quindi meglio evitare ;)
comunque basta dare una leggera stretta al bullone, e se l'o-ring del tappo è in buono stato non c'è rischio che perda

MessaggioInviato: sab set 17, 2011 6:43 pm
da Jovan74
nel k4 c'è un gasket non un oring ;)

comunque prova la perdita anche a motore acceso

MessaggioInviato: sab set 17, 2011 6:46 pm
da 84matte84
ma se il meccanico fa il cambio al posto mio e ci mette un olio diverso da quello che uso succede qualcosa???

MessaggioInviato: sab set 17, 2011 6:55 pm
da Jovan74
parliamo sempre di olio motore se fai il cambio completo d'olio no se fai un rabbocco dipende meglio non mischiare ma non è che fa danni rilevanti i problemi li avresti se tu usassi il mezzo in condizioni atmosferiche limite

MessaggioInviato: dom set 18, 2011 1:07 am
da 84matte84
dato che io ho comprato uno stock di olio castrol pensate che posso portarlo al meccanico e dirgli di usare quello cosi da non mischiare??? posso fidarmi che loro lo faranno???

pensavo di portarlo al cruciani moto a Roma...

sinceramente ero partito per fare io il cambio ma ho troppa paura di fare danni....

MessaggioInviato: dom set 18, 2011 8:23 pm
da anthony_69
Cruciani usa il Motul 5100 così come consigliato dalla casa madre

MessaggioInviato: gio set 22, 2011 10:07 pm
da tsunami
La Beta in questi giorni fa una offerta per una dinamometrica
da 8 nM a 60 nM prezzo 89.00 euro
Codice 606/6
Con questa non spagli a serrare le viti ;)

oppure guarda:
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid= ... Categories