Pagina 1 di 5

Smontaggio frizione e variatore

MessaggioInviato: lun ott 04, 2010 9:34 am
da Ricciotto
Buongiorno ragazzi,
vorrei smontare il variatore e la frizone per dargli una controllatina e soprattutto una bella pulita.
Volevo chiedervi, c'è un modo per smontarli senza utilizzare le chiavi che si vedono nella bibbia del k7, ovvero la chiave "supporto tamburo frizione" e "attrezzo bloccaggio rotore".
Io pensavo di utilzzare una pistola ad impulsi, ma non so se è compatibile.
Qualcuno di voi già lo ha fatto in precedenza?

MessaggioInviato: lun ott 04, 2010 9:37 am
da anthony_69
Hai cercato nel forum ?
a memoria ricordo l'esistenza di più di un topic che ne parla....

MessaggioInviato: lun ott 04, 2010 9:39 am
da Ricciotto
probabilmente mi è sfuggito.. proverò a controllare di nuovo
grazie

MessaggioInviato: lun ott 04, 2010 2:02 pm
da rod
Lascia perdere. Io mi ero autocostruito gli attrezzi, ma se i bulloni sono stati avvitati con la pistola pneumatica, non si riesce a svitarli neanche pregando in greco ortodosso... :?

MessaggioInviato: lun ott 04, 2010 2:44 pm
da Ricciotto
rod61 ha scritto:Lascia perdere. Io mi ero autocostruito gli attrezzi, ma se i bulloni sono stati avvitati con la pistola pneumatica, non si riesce a svitarli neanche pregando in greco ortodosso... :?


Quindi mi sconsigli anche di autocostruirmi gli atrezzi?? avevo pensato a questa come soluuzione.

MessaggioInviato: lun ott 04, 2010 3:01 pm
da anthony_69
la cosa più comoda è avere compressore e pistola...smonti tutto tranquillamente

MessaggioInviato: sab ott 09, 2010 2:15 pm
da Golf GTI
Quoto Anthony,io con compressore (da hobby) e pistola riesco tranquillamente a smontare tutto

MessaggioInviato: sab ott 16, 2010 10:18 pm
da GLORIA2006
Con pistale e compressore non avrai problemi.

MessaggioInviato: sab ott 16, 2010 11:28 pm
da giannimore59
GLORIA2006 ha scritto:Con pistale e compressore non avrai problemi.



quando usi il pistale okkio a non ferti mele

MessaggioInviato: dom ott 17, 2010 1:24 am
da Teomondo
:haha: :40: :haha: :40:

MessaggioInviato: gio ott 21, 2010 11:53 am
da Ricciotto
Ragazzi avevate ragione...
Ho provato a smontare il variatore con degli attrezzi artigianali, e come risultato ho ottenuto la rottua di un paio di alette.
Alla fine sono andato dal meccanico e con la pistola ci ha messo dieci secondi;
Secondo voi il variatore subirà qualche conseguenza?
va bè che lo vorrei cambiare però per il momento pensavo di tenerlo cosi

MessaggioInviato: gio ott 21, 2010 12:26 pm
da giannimore59
se rimane comunque bilanciato grossi problemi non dovresti averne, se vibra sbilanciato.. pericolosissimo

MessaggioInviato: gio ott 21, 2010 12:54 pm
da Ricciotto
giannimore59 ha scritto:se rimane comunque bilanciato grossi problemi non dovresti averne, se vibra sbilanciato.. pericolosissimo


credo che sia bilanciato perchè ho rotto solo gli angoli di un paio di alette.
Comunque pensavo di montare un bel variatore malossi

MessaggioInviato: gio ott 21, 2010 4:46 pm
da marco11
Non ci sono problemi di bilanciatura per così poco.
Qualsiasi variatore monterai, comunque, la semipuleggia fissa (appunto quella alettata) resta la tua originale.

smontaggio frizione

MessaggioInviato: mer gen 26, 2011 4:00 pm
da lestofante
Ciao a tutti,vorrei sapere se:
per sostituire la frizione,basta svitare il dado che la tiene ferma e quindi sostiuire il pezzo della frizione quello con le massette e basta,oppure bisgna smontare il gruppo con la molla di contrasto compresa ,quindi con attrezzo specifico per tenerlo stretto e poi mollarlo per sostituirlo?
siccome voglio farlo io,ed avendo smontato sempre e solo il variatore per pulirlo o per sostituire la cinghia, mi servono informazioni a riguardo
Grazie a tutti!