Pagina 1 di 2

avviamento....la mia dannazione.

MessaggioInviato: lun mag 31, 2010 7:23 pm
da antonio
ciao a tutti.
vorrei sottoporvi un problemino, sperando in un aiuto.
cerco di essere sintetico :
quando metto in moto il motorino gira molto lentamente e non ce la fa a far partire lo scooter.
ho pulito e scartato tutti i contatti dalla batteria al motorino d'avviamento, si e' messo in moto, ma il giorno seguente punto d'accapo.
ho aperto il motorino, le spazzole sono al 50%, l'hop ulito tutto, ingrassato e rimontato ma non ne vuol sapere. gira lentamente anche con i cavi attaccati alla batteria della macchina.
il motorino smontato gira regolarmente quindi da cosa potrebbe dipendere ???
qualche altro ingranaggio ?
e' mai capitato a nessuno ?
grazie a tutti in ogni caso :)

MessaggioInviato: lun mag 31, 2010 8:11 pm
da Azzurronotte
1) Ma quando si mette in moto (anche se con vatica) il motore gira correttamente?

2) Hai provato a girare a mano l'albero motore per capire se è bloccato?

3) Hai controllato se c'è olio nel motore?


(speriamo non sia un grippaggio)

MessaggioInviato: mar giu 01, 2010 10:10 am
da antonio
ciao, quando va in moto gira abbastanza bene.
no, non ho provato a girarlo a mano, lo faro stasera quando rimonto il motorino.
ieri sera l'ho riaperto, ho pulito il rotore, ho approfondito con un seghetto da metallo i solchi tra le lamelle praticamente non piu' esistente e l'ho pulito ed ingrassato
speriamo.....
con cosa lo giro l'albero motore ?
un cacciavite largo come il perno del motorino, o mi consigli di aprire il carter '??

MessaggioInviato: mar giu 01, 2010 1:50 pm
da Azzurronotte
dal variatore, aprendo il carter laterale, il variatore è direttamente innestato sull'albero motore gira la campana a mano, non usare leve ma devi sentire il movimento fluito, ovvio che se il pistone sale e va in compressione il movimento di rotazione è faticoso ma devi sentire la rotazione fluida nelle altre posizioni.
Se senti grattare o che si blocca in modo anomalo devi capire io perchè.

MessaggioInviato: mar giu 01, 2010 2:23 pm
da marco11
Se togli la candela non hai l'impuntamento dovuto alla compressione e puoi far girare completamente l'albero motore a mano

MessaggioInviato: mar giu 01, 2010 3:20 pm
da Azzurronotte
Bene Marco ben detto dettaglio che mi era sfuggito.

grazie e scusate

MessaggioInviato: mar giu 01, 2010 5:50 pm
da antonio
mi dispiace di aver fatto casino aprendo piu' topic, scusatemi.
ma se apro il carter ( ignorante al 1000 %° ) esce olio ?
devo prima togliere tutto l'olio motore ?

abbiate pazienza....

MessaggioInviato: mar giu 01, 2010 7:54 pm
da Azzurronotte
Non apri in 2 il motore come una mela per far girare il variatore, basta che apri il carterino laterale sinistro.

MessaggioInviato: mar giu 01, 2010 7:56 pm
da antonio
MA, NEL MIO VERAMENTE IL PIGNONE DEL MOTORINO VA SUL LATO DESTRO NON SINISTRO.

MessaggioInviato: mar giu 01, 2010 8:02 pm
da Knarf
Antonio, attento al maiuscolo ed a postare la stessa domanda solo in un topic ;)

MessaggioInviato: mar giu 01, 2010 8:04 pm
da antonio
hai ragione, scusami.
ma nell'altro non mi rispondeva nessuno :cry:

adesso sarebbe maleducato non rispondere o qua o di la....

MessaggioInviato: mar giu 01, 2010 8:19 pm
da antonio
devo andare.
grazie di tutto e alla prossima.
ciao :)

MessaggioInviato: mar giu 01, 2010 10:08 pm
da Bigtotore
Mi sa che Antonio deve fare un po di pratica sulla frequentazione del/dei Forum

Informazioni sull'utilizzo del forum

Anto', prova a dare una letta QUA e QUA

MessaggioInviato: gio giu 03, 2010 10:30 am
da antonio
va beh'..abbi pazienza :)

MessaggioInviato: dom giu 06, 2010 6:34 pm
da Baffo4
così per chiarire:
tgli la carena laterale sinistra
togli la copertura filtro aria ventola
Immagine

togli il filtro della ventola (attenzione che le due viti NON sono uguali, quando le rimonti rimettile al loro rispettivo posto)

Immagine

il dado che vedi al centro è avvitato direttamente all'albero motore.......prendi una chiave a tubo da 24 (credo) e fai girare il tutto in senso antiorario......non devi svitare il dado.....deve ruotare il tutto anche la ventola di 3/4 di giro senza inpuntamenti o indurimenti vari.....per evitare la compressione (come ti hanno detto) togli la candela e ripeti il tutto........deve ruotare senza indurimenti strani.........