|
da marco11 » sab dic 31, 2011 6:14 pm
Pare cha la pompa benzina della serie L sia diversa da quelle precedenti.
A me pare strano, ma nel dubbio chiederei un favore ai possessori di un Burgman serie L.
La prima volta che vi capita di fare o far fare manutenzione alla pompa dovreste, per favore, verificare i codici che ci sono stampigliati sopra.
Dalla parte dove la pompa si inserisce nel filtro AP, oltra al logo Mitsubishi (il costruttore) c'è pure stampigliata una sigla. La mia ha queste scritte (come si vede male dalla foto postata in questo topic il 6 dicembre):
UC-T35
B6Y28
B
Mentre dal lato opposto, dove s'inserisce il filtro BP c'è stampigliata una A1
Nel caso di pompa di un serie L qualcuna di queste sigle dovrebbe essere diversa.
Siccome sto cercando tramite un pompista, a cui ho fatto revisionare la pompa del gasolio della mia auto, di vedere se si trova il solo ricambio pompa, mi servirebbe sapere se le nuove hanno una diversa sigla.
Ringrazio chi mi saprà dare indicazioni (sempre chè l'argomento interessi ancora).
-
marco11
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
- Località: Milano - Gaggiano
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray
da roberto44 » ven feb 24, 2012 1:34 am
Ciao ragazzi come a molti di voi anche al mio Burgman K7 ( quasi 30000 km)si è presentato il problema del calo di potenza dovuto all'intasamento dei filtri benzina della pompa.
Ho seguito le indicazioni di questo forum e ho cambiato il filtro BP e pulito quello AP immergendolo nel diluente nitro.
Ora non avevo capito che bisognasse togliere il regolatore di pressione dal filtro AP prima di immergerlo nel diluente.
Fatto sta che rimontato tutto il burgman non parte. Ho controllato se la pompa butta fuori benzina e questo succede, ma appena giro la chiave sento il solito ronzio seguito da una specie di gorgogliamento.
Leggendo il forum ho paura che si sia danneggiato il regolatore di pressione dopo essere stato nel diluente, per cui c'è una specie di reflusso della benzina nel serbatoio che fa si che agli iniettori arrivi insufficiente benzina.
Ma è solo una mia ipotesi
fatto sta che il motore proprio non ne vuol sapere di partire.
Qualcuno ha altre ipotesi o suggerimenti?
Grazie roberto
-
roberto44
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: ven feb 24, 2012 1:14 am
- Località: Vicenza
- Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux
da francocini » ven feb 24, 2012 10:55 pm
Antony-69 = Baffo 4 : 2 grandi!
-
francocini
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 8342
- Iscritto il: sab mag 15, 2010 1:42 pm
- Località: PLATO (PO) FLAZIONE di Pechino
- Nome di battesimo: franco
- Modello scooter o moto: AN400/Lux2013
da dogue66 » gio mar 01, 2012 7:15 pm
ottimo Anthony,sei stato molto bravo e dettagliato nello smontaggio del regolatore pressione... 
Dogue66
-
dogue66
- Frequentatore

-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: ven lug 24, 2009 4:47 am
- Località: Pisa
- Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Anthracite
da peo2001 » ven mar 02, 2012 9:50 pm
roberto44 ha scritto:Ciao ragazzi come a molti di voi anche al mio Burgman K7 ( quasi 30000 km)si è presentato il problema del calo di potenza dovuto all'intasamento dei filtri benzina della pompa. Ho seguito le indicazioni di questo forum e ho cambiato il filtro BP e pulito quello AP immergendolo nel diluente nitro. Ora non avevo capito che bisognasse togliere il regolatore di pressione dal filtro AP prima di immergerlo nel diluente. Fatto sta che rimontato tutto il burgman non parte. Ho controllato se la pompa butta fuori benzina e questo succede, ma appena giro la chiave sento il solito ronzio seguito da una specie di gorgogliamento. Leggendo il forum ho paura che si sia danneggiato il regolatore di pressione dopo essere stato nel diluente, per cui c'è una specie di reflusso della benzina nel serbatoio che fa si che agli iniettori arrivi insufficiente benzina. Ma è solo una mia ipotesi fatto sta che il motore proprio non ne vuol sapere di partire. Qualcuno ha altre ipotesi o suggerimenti? Grazie roberto
Fai la prova di funzionamento della pompa.
Smonti il tubo lato iniettore, lo metti in un contenitore e giri la chiave (senza accendere).
Se la quantità di benzina che riempie il contenitore è quella prescritta, allora il regolatore funziona.
Sula Bibbia c'è la procedura completa. È semplice.
Eugenio
-
peo2001
- Fedele

-
- Messaggi: 433
- Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
- Località: Teramo
- Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636
da marco11 » ven mar 16, 2012 5:25 pm
marco11 ha scritto:Ringrazio chi mi saprà dare indicazioni (sempre chè l'argomento interessi ancora).
Evidentemente l'argomento non interessa a nessuno dato che in 3 mesi nessuno si è sprecato a dare qualche risposta. Pazienza.
-
marco11
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
- Località: Milano - Gaggiano
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray
da santucci18 » dom apr 01, 2012 1:00 pm
dopo aver pulito per ben due volte il regolatore , il problema del calo di potenza si presenta anche con serbatoio quasi pieno. grazie per i consigli , ma credo che convega comprare il regolatore nuovo al primo sintomo di calo di potenza , dato che per smontare il tutto mi sono perso delle orette preziose dove potevo fare tante altre cose ... come si dice ... "il tempo è denaro" con 110 € vi levate il problema ... lunedi quindi rismonto il tutto per la 3 volta e cambio sto benedetto regolatore.
ciao bello vi faro sapere...
-
santucci18
- Fedele

-
- Messaggi: 227
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 4:24 pm
- Località: Lucca Castelnuovo Di Garf
- Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Black
da lestofante » lun apr 02, 2012 3:25 pm
non farlo,non credo sia il regoaltore di pressione...prova a guardare l'interno del serbatoio prima..se è pieno di ruggine allora è lei la causa!
Cmq non ho capito se dopo che lo hai pulito il problema si è ripresentato dopo tot Km e quanti?,oppure non è per niente andato bene anche subito dopo la pulizia?se il problema ti torna dopo tot Km non può essere il regolatore altriemnti il problema lo avresti sempre
grazie
-
lestofante
- Fedele

-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: ven set 01, 2006 1:29 pm
- Località: Marconia Matera
- Nome di battesimo: Paolo
- Modello scooter o moto: K8 limited NERO
da santucci18 » mar apr 03, 2012 2:44 pm
ciao , dopo circa 150 km il problema si è ripresentato ... dopo un consumo di 3 litri il problema torna a farsi presente.
quindi credi che non sia il regolatore ? il serbatoio è questo
https://plus.google.com/photos/10894117 ... 5724051457
-
santucci18
- Fedele

-
- Messaggi: 227
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 4:24 pm
- Località: Lucca Castelnuovo Di Garf
- Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Black
da lestofante » mar apr 03, 2012 3:23 pm
mmmhh....credo proprio che sia il serbatoio!
benvenuto nel club degli sfortunati possessori di serbatoi non fabbricati a regola d'arte....
-
lestofante
- Fedele

-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: ven set 01, 2006 1:29 pm
- Località: Marconia Matera
- Nome di battesimo: Paolo
- Modello scooter o moto: K8 limited NERO
da santucci18 » mar apr 03, 2012 4:00 pm
la soluzione qual è? cambiarlo?
ma siamo sicuri che sia il serbatoio e non il regolatore o altro?
-
santucci18
- Fedele

-
- Messaggi: 227
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 4:24 pm
- Località: Lucca Castelnuovo Di Garf
- Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Black
da lestofante » mar apr 03, 2012 5:53 pm
la certezza matematica non te lla posso dare,ma io se potessi cambierei subito il serbatoio e credo che stia lì il problema,in quanto rilascia residui di ruggien che intasano il filtro BP,successivamente il filtro AP e di conseguenza affogano l'erogazione corretta della benzina....inoltre qualcuno dice che si rovina anche la pompa carburante....
poi regolati tu magari leggendo un pò tutto il topic a riguar
do...
-
lestofante
- Fedele

-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: ven set 01, 2006 1:29 pm
- Località: Marconia Matera
- Nome di battesimo: Paolo
- Modello scooter o moto: K8 limited NERO
da pittolo » sab mag 05, 2012 2:33 pm
ciao ragazzi sono nuovo del forum e mi presento. sono pietro e ho un burgman 400 k7 con questo dannato problema della pompa.
c'è un modo per risolvere il problema, temporaneamente come tutti gli altri, cioè smontare la pompa come nelle prime pagine e inscatolato in uno dei pezzi bianchi che compongono la pompa c'è un filtro di ferro a maglie super strette. con il compressore e la pistola che spara liquidi riempita di benzina vanno spruzzati tutti i pezzi fin quando non esce tutto il lerciume che si è accumulato. la prossima volta che smonto vedo di fare un pò di foto e di postarle
-
pittolo
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: sab mag 05, 2012 2:28 pm
- Località: Catanzaro
- Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Gray
da lestofante » sab mag 05, 2012 11:51 pm
Ciao pittolo,cmq noi usiamo tenerlo a mollo nel diluente nitro per molte ore e credo che il risultato sia lo stesso,il problema è che è temporanea la soluzione...io la settimana prossima cercherò di pulire il serbatoio con evapo rust e poi vi aggiorno su cosa ne esce fuori....speriamo bene....
-
lestofante
- Fedele

-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: ven set 01, 2006 1:29 pm
- Località: Marconia Matera
- Nome di battesimo: Paolo
- Modello scooter o moto: K8 limited NERO
| |