|
da GLORIA2006 » mar set 15, 2009 1:47 pm
Dox ha scritto:a oggi circa 1200 km percorsi ed è tutto nella norma.. unico problema che inizia a darmi fastidio è che la frizxione malossi spicciona da far paura prossimamente magari al tagliando dei 30000km penso che gli ributto sotto la frizione originale suzuki magari le colombe sono piu silenziose..
ciao Dox
ma la frizione a 5massette????  quanti kilometri hai percorso con la Malossi??
-
GLORIA2006
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Burgman 900RR
da Dox » mar set 15, 2009 1:48 pm
GLORIA2006 ha scritto:Dox ha scritto:a oggi circa 1200 km percorsi ed è tutto nella norma.. unico problema che inizia a darmi fastidio è che la frizxione malossi spicciona da far paura prossimamente magari al tagliando dei 30000km penso che gli ributto sotto la frizione originale suzuki magari le colombe sono piu silenziose..
ciao Dox ma la frizione a 5massette????  quanti kilometri hai percorso con la Malossi??
esatto a 5 ci avro fatto bo dai 6 a 8000 km circa
-
Dox
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 787
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 7:20 pm
- Località: Desio
- Modello scooter o moto: k8 grigio
da Splash » mer set 16, 2009 7:24 pm
Dox ha scritto:attualmente ci ho fatto 150 km e va che è una meraviglia.... e poi in partenza ha un ottimo spunto nonostante che gli ho dato un po piu di allungo accorciando la boccola del variatore gira piu basso di giri è molto tranquillo in citta fai fatica a stare sopra i 4000 giri =60km/h contro i 5000 e piu di prima...finito il rodaggio vedremo effettivamente come si comporterÃ
Inutile farti i complimenti per il lavoro fatto, perchè è davvero impressionante... dovremmo sponsorizzarti per aprire un'officina a noi dedicata...
Mi permetto di sottolineare quanto ho riportato, perchè lo trovo particolarmente interessante, soprattutto per i posessori della versione K3-K6, che in allungo non è paragonabile alle versioni successive.
Spiega bene per favore cosa intendi per accorciare la boccola del variatore e come si procede a tale operazione.
Grazie
P.S. per ROD, penso che questo topic dovrebbe essere messo su "fai da te" a perenne disponibilità di consultazione
-
Splash
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 579
- Iscritto il: lun lug 28, 2008 12:16 pm
- Località: Vicenza
- Modello scooter o moto: B400 K6 Anthracite
da rod » mer set 16, 2009 9:03 pm
Buona idea.
Detto, fatto! 
-
rod
- Moderatore

-
- Messaggi: 21382
- Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
- Località: Modena - Brasil
- Nome di battesimo: Genoveffa
- Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS
-
da °Cla° » lun set 21, 2009 11:05 pm
Che dire Ste... COMPLIMENTISSIMI!!!!!!!
davvero un gran lavoro!!
Una cosa mi preoccupa....
...spero che,in caso di litigio o incomprensioni varie,non fai lo stesso con la tua morosa!!
Ancora complimenti!!!! 
-
°Cla°
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1468
- Iscritto il: dom ott 19, 2008 11:29 pm
- Località: Genova - Granarolo
- Modello scooter o moto: Catherine!
da chimico92 » ven mar 16, 2012 9:37 pm
ascolta Dox, volevo sapere siccome ho cambiato tempo fa un bel pò di pezzi, nn ho cambiato l'albero motore per il costo, ora ho deciso di cambiarlo... insieme all'albero cosa va cambiato? qualche paraolio ecc... grazie in anticipo...
-
chimico92
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: ven mar 16, 2012 9:32 pm
- Località: Matera
- Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Silver
da dodo57 » ven mar 16, 2012 10:31 pm
Chimico, se passi nella sezione "Nuovi iscritti" e ci dici qualcosa di te, fai cosa buona e giusta.
Grazie
-
dodo57
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23885
- Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
- Località: Albano Laziale (RM)
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS
-
da il pizza » ven nov 30, 2012 11:01 am
ciao dox cosa intendi per mettere in fase il contralbero? io ho appena montato un nuovo motore (usato) su un k7 e sento un rumore dal motore, non vorrei avere il tuo stesso problema, il mio motore smontato verrà revisionato tutto come il tuo cos' al primo problema rimonto il mio tutto nuovo, a cosa devo stare attento nell' apertura e chiusura del motore? puoi rispondermi anche in mp in modo da non inquinare il post. grazie!
-
il pizza
- Assiduo

-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: mar mar 15, 2011 12:56 pm
- Località: Va
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
da gattone27 » ven nov 30, 2012 4:06 pm
Mettere in fase il contralbero, significa far coincidere i due puntini che si torvano sugli ingranaggi di albero e contralbero, come puoi vedere in questa foto:  Anche se questo e' il motore di un K2 (il mio), il principio vale anche per il K7.
BURGMAN 400 K2 Business Blue - km 63.033 (+ 14.000)
Per l’uomo non c’è nulla di meglio che mangiare e bere e vedere il frutto del suo duro lavoro.
-
gattone27
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 710
- Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
- Località: Velletri - Roma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu
da giusca » ven nov 30, 2012 6:30 pm
Bravo,complimenti,  mi hai fatto tornare in mente, quando aprivo in due i motori delle vespe 50cc per cambiare la campana e portare la cilindrata a 125.Bei ricordi
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
-
giusca
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
- Località: Latina - Fondi
- Nome di battesimo: Giuseppe
- Modello scooter o moto: B400 K8
da il pizza » sab dic 01, 2012 11:20 am
ok gattone, memorizzo per la prossima apertura del mio motore, qualcos'altro da tenere presente?
-
il pizza
- Assiduo

-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: mar mar 15, 2011 12:56 pm
- Località: Va
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
da paverik » lun dic 03, 2012 4:40 pm
gran bel lavoro,ed anche belle foto
-
paverik
- Fedele

-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: dom mag 13, 2012 9:17 am
- Località: Pavia - Vigevano
- Modello scooter o moto: ex B400K8 bordeaux
| |