Login    Iscriviti

Cambio filtro e regolatore pompa K7/8

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8

Messaggioda lestofante » dom gen 06, 2013 8:12 pm

(modesto parere)
visonando il serbatoio non si vede granchè in quanto non è ruggine ciò che intasa i filtri,ma una polverina finissima nera che (forse)viene prodotta dall'erosione causata dalla benzina, a cotatto con la placca interna del serbatoio ....nel mio caso il serbatoio era quasi Ok,qualche micro punto di ruggine non può aver fatto il danno
il mio consiglio seve per non avere noie continue e smontare più volte la pompa e non ritrovarsi con altri problemi durante le fasi di smontaggio/rimontaggio pompa,come rovinare gli oring,oppure toccare il corpo farfallato o simili.....la noia maggiore è quando si crede di aver risolto pulendo e sostituendo i filtri e successivamente con la moto in giro per le strade ritrovarsi a ritornare a casa a 40KM/h....
finora chi ha incappato il problema pare che solo con la tankerite abbia risolto definitivamente....il mio è solo un consiglio di uno che ci è passato già con le speranze vane del caso
lestofante
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 269
Iscritto il: ven set 01, 2006 1:29 pm
Località: Marconia Matera
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: K8 limited NERO

Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8

Messaggioda Vulfila » lun gen 07, 2013 12:20 am

anthony_69 ha scritto:devi pulire anche il regolatore di pressione e verificare lo stato generale del serbatoio


quoto...puoi fare tutto (per tutti quelli che leggono a puntate)...il filtro A.P. sembra una scemnza, ma dopo 2 ore nel diluente, è uscita roba che non si può immaginare...l'ho tenuto a bagno 2 giorni fintanto che il liquido non usciva pulito....se non lo pulisci, cosa cappero tira la pompa? :grrrr:
Vulfila
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer set 05, 2012 11:49 am
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8

Messaggioda geotir » lun gen 07, 2013 12:17 pm

il serbatoio era messo abbastanza bene. qualche puntino di ruggine e qualche goccia d' acqua
come ha postato qualcuno (non ricordo chi) le foto dei serbatoi arrugginiti non possono essere causa di intasamento filtri
anche perchè la ruggine si deposita. secondo me i filtri si intasano per la schifezza contenuta nella benzina

il filtro ap non l' ho pulito perchè avevo paura di rovinare il regolatore di pressione nello smontaggio
comunque, visto che per smontare il tutto ci vuole poco più di un' oretta, sabato provo a pulirlo

domanda: e immergere tutta la pompa in un pulitore iniettori tipo stp?
geotir
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 22, 2007 12:05 pm
Località: Reggio Emilia
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8

Messaggioda anthony_69 » lun gen 07, 2013 5:02 pm

lascia perdere, rischi solo di rovinare il corpo pompa
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8

Messaggioda geotir » mer gen 16, 2013 1:29 pm

questo dopo 24 ore di immersione del filtro AP nel diluente
non penso fosse questo ad impedire al ciccino di salire oltre i 5000 giri
Allegati
1.jpg
1.jpg (74.57 KiB) Osservato 4386 volte
geotir
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 22, 2007 12:05 pm
Località: Reggio Emilia
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8

Messaggioda giusca » mer gen 16, 2013 4:28 pm

geotir ha scritto:non penso fosse questo ad impedire al ciccino di salire oltre i 5000 giri


Se, ostruiva il filtro AP certo che poteva
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8

Messaggioda marco11 » mer gen 16, 2013 4:41 pm

E' importante, quando togli il filtro dal diluente nitro e prima che si asciughi, soffiare bene controsenso tappando perfettamente col dito il buco dove si posiziona il regolatore di pressione e sigillando il foro dove s'inserisce il becco del compressore per forzare al massimo tutta l'aria ad attraversare il filtro. In questo modo si riesce ad asportare tutte le pccole particelle ancora trattenute tra le finissime maglie.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8

Messaggioda geotir » mer gen 16, 2013 4:43 pm

è possibile immergere anche la pompa e quindi farla funzionare nel diluente?
geotir
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 22, 2007 12:05 pm
Località: Reggio Emilia
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8

Messaggioda marco11 » mer gen 16, 2013 4:47 pm

No, si rovina.
Metti nel diluente solo il filtro AP senza il regolatore di pressione ed anche senza lo strumento indicatore.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8

Messaggioda geotir » mer gen 16, 2013 5:12 pm

altra domanda: come faccio a sapere se la pompa funziona correttamente?
geotir
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 22, 2007 12:05 pm
Località: Reggio Emilia
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8

Messaggioda Vulfila » mer gen 16, 2013 5:54 pm

mi pare tu debba soffiare nel senso opposto a quello dove scorre la benzia, otturando gli altri fori, e vedendo se a 3 bar (mi pare) sfiati, ma....

senti ame, come ho fatto io....smonta il filtro alta pressione, quello della foto, dal resto della pompa, e cambia il diluente fintanto che non esce pulito...

io ho comperto un filtro bassa pressione nuovo a 20 euro, fatta l'operazione con il filtro a.p. e pitturato l'interno del serbatorio con la tankerite, e da allora mai più problemi, e la prima uscita il burghy m'ha fatto il 29 al litro, oggi in tangenziale, senza passeggero mi fa il 25 a 80/100
Vulfila
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer set 05, 2012 11:49 am
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8

Messaggioda geotir » mer gen 16, 2013 6:03 pm

Io 10gg fa il filtro bp l' avevo sostituito e andava male, anzi peggio che con il filtro nuovo
Adesso sto provando a pulite il filtro ap. Ho già cambiato 3 volte il diluente ed esce sempre zozzo
geotir
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 22, 2007 12:05 pm
Località: Reggio Emilia
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8

Messaggioda lestofante » mer gen 16, 2013 6:07 pm

...nessuno vuole rassegnarsi al fatto che bisognerebbe trattare il serbatoio,quando la moto ha il calo di potenza e non va oltre i 6000giri,e si vuole aggrappare ad ogni altra speranza diversa dal fatto del problema del serbatoio.....riconosco che anche io ero così,ma all'epoca non si era ancora decretato il verdetto della tankerite....
tutte le prove sono vane:controllo pompa e suo corretto funzionamento,sostituzione pompa,regolatore pressione e filtro AP....poi leggendo le esperienze di chi ha per primo trattato il serbatoio mi hanno fatto vedere la luce....
finora ho fatto 4000Km senza nessunissimo intervento:prima invece ogni 600Km smontavo ,pulivo e rimontavo il tutto....ci sarà pure una spiegazione razionale?a voi l'ardua sentenza lettori del forum con il problema del calo potenza
lestofante
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 269
Iscritto il: ven set 01, 2006 1:29 pm
Località: Marconia Matera
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: K8 limited NERO

Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8

Messaggioda geotir » mer gen 16, 2013 6:37 pm

io ho 63000 km e il mio serbatoio è pulito
ma ho ugualmente dei problemi
geotir
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 22, 2007 12:05 pm
Località: Reggio Emilia
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8

Messaggioda geotir » mer gen 16, 2013 10:00 pm

rimontato
provato
volaaaaaaaa :yeah: :yeah: :yeah:

da quando ho montato marmitta e variatore (a 30000km) non è mai andato così bene
veramente un tiro strepitoso
probabilmente a 30000 era già parzialmente otturato

spero soltanto che questa cura non sia da ripetere tra qualche km [-o<
geotir
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 22, 2007 12:05 pm
Località: Reggio Emilia
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

PrecedenteProssimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite