il tubo....è solo questione di pratica...

| |||||
Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8la fascetta la sviti con un cacciavite corto, oppure con uno molto lungo e fine
il tubo....è solo questione di pratica... ![]() Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
![]() Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8quoto, a furia di avvita-svita vedrai che diventerai un maestro
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8mai smontato il carburatore e il cllettore che entra nel carburatore, beh, non ci vuole molto, è gomma, infila prima la parte più difficile e poi muovi il tubo ed infili l'altro pezzo..fosso questi i problemi eheh
Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8non tutti sono bravi come te
![]() Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8Tranquilli... no flame
![]() Grazie a tutti per i consigli. Mi sa che il modo migliore per fare meno fatica rimane quello smontare anche la copertura inferiore del filtro dell'aria. Ciao a tutti. Il paradiso lo preferisco per il clima, l'inferno per la compagnia. (Mark Twain)
![]() Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8Aggiornamento dopo il primo giorno di utilizzo: al bimbo sono rispuntati i canini!!!
![]() Voi non potete capire come sono soddisfatto ![]() Un grazie di cuore a tutti quelli che si sono sbattuti prima di me per trovare una soluzione ai problemi "serbatoio" e "pompa" e a tutti quelli che mi hanno dato consigli sugli aspetti più disparati. Ragazzi, vi voglio bene! ![]() Il paradiso lo preferisco per il clima, l'inferno per la compagnia. (Mark Twain)
![]()
![]()
![]() Re: R: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8Ti capisco benissimo!!
![]()
![]() Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8benvenuti nel clan sofferenza e soddisfazione!!!!tanti km a tutti
![]() Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8
Per la prima difficoltà torna utile usare quei cacciaviti flessibili alla cui punta puoi inserire vari inserti. Viene utile anche in tante altre occasioni. Poi io ho ruotato la fascetta diversamente in modo che la posizione della vite sia più comoda per i nostri smontaggi: se non ricordo male l'ho messa, guardando il collettore dalla parte del corpo farfallato verso il motore, circa a ore 10. Per la seconda difficoltà , una leggera sporcatina d'olio, ma proprio leggera, e poi inserisci prima la parte dal lato scatola filtro che ha quel cono che s'inserisce all'interno del foro (lo pieghi con un dito e s'inserisce facilmente tenendo la bocca lato corpo farfallato verso l'alto), poi ruoti la curva verso il corpo farfallato e con un po' di buone maniere (aiutato dal velo di unto) il gioco è fatto. Alla fine stringi le fascette. Più fortunati i possessori di serie L dato che hanno cambiato l'airbox ed ora non ha più il lato rigido che avanza, ma è tutto tubo in gomma.
![]() Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8Marco grazie per i consigli.
Avevo pensato anch'io di girare la fascetta. Ho anche fatto qualche prova, ma col cacciavite che avevo non riuscivo comunque ad accedere comodamente alla vite... e quindi ho pensato che non fosse una buona idea. Non avevo pensato al cacciavite flessibile: l'idea di usarlo (sulla fascetta "ruotata") mi sembra invece un ottimo consiglio. Anche il velo d'olio, come ha consigliato anche Dago, potrebbe essere una buona soluzione... che insieme al cacciavite flessibile permetterebbero di evitare lo smontaggio della scatola del filtro dell'aria. ![]() Il paradiso lo preferisco per il clima, l'inferno per la compagnia. (Mark Twain)
![]() Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8dopo aver percorso circa 65000 km, ieri mi sono deciso e ho fatto il cambio filtro anche perchè non saliva più oltre i 6000 giri
l' originale era nero e parecchio intasato. prima di chiudere, monto la pompa e provo una accensione. parte al primo colpo. bene, richiudo tutto è stato più facile del previsto ![]() oggi vado alla motobefana di correggio (10km). parto con calma (ci sono 6 gradi). quando è caldo comincio a tirare e va benissimo ![]() poi, dopo 3/4 km comincia a "tirare" indietro come prima. non sale oltre i 6000 poi peggiora e non sale oltre i 5500 insomma, al ritorno, dopo circa 15 km dal cambio filtro, non sale oltre i 4500 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8ciiao geotir,se hai letto tutto il topic,dovresti aver dedotto che sei incappato nel problema serbatoio.....unica soluzione efficente ed efficace è il trattamento con la tankerite....tutte le sostituzioni filtri e pulizie varie ti permetteranno temporaneamente di andare avanti!
consiglio vivo che do a tutti:non menate il can per l'aia come ho fatto io!!!
![]() Re: Cambio filtro e regolatore pompa K7/8devi pulire anche il regolatore di pressione e verificare lo stato generale del serbatoio
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite | ||