| |||||
Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"interessante il primo..... hai qualche dettaglio in più?
Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto
![]()
![]() Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"veramente no, l'ho trovato su ebay e mi piaceva come "forma" ma non conosco la sua effettiva efficacia....
![]() Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"L'idea è buona ma bisogna vedere la realizzazione, a me sembra una cinesata!
![]() Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"Il link di dropbox non funziona più. dice che non esistono immagini.
Sarebbe possibile ripristinarla, in quanto sarei intenzionato a fare il lavoretto? Grazie
Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"Ciao amici anch'io come voi avevo il problema di mancanza di potenza e sembrava fosse il serbatoio sporco ,la pompa intasata, filtri sporchi smontando due volte la pompa per nulla
alla fine ho rimesso la vecchia candela e va benissimo come prima premetto che la candela non l'ho acquistata in un negozio qualsiasi ma in uno specifico che tratta solo articoli e maccanica di moto e scooter
![]() Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"saluti a tutti la modifica apportata funziona alla grande è consigliabile montare un filtro benzina tipo auto in metallo più resistente al calore
![]() ![]()
![]() Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"
![]() ![]() ![]() Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto
![]()
![]() Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"Dopo 7.000km il pannetto mi si è reintasato...per la terza volta, il Burgman ha 53.000km non ho intenzione di smontare il serbatoio per tankerizzarlo, sto pensando anche io ad un filtro esterno, cortesemente voi che lo avete già acquistato, sapete dirmi il diametro degli attacchi ? Vorrei acquistarlo prima di smontare per non perdere tempo.
a) Di quanti mm sono gli attacchi? 6mm? b) Ho visto nelle specifiche dei filtri che alcuni vanno bene per moto a carburatore, con benzina che scende a cascata, senza pompa, ma non vanno bene per chi ha la pompa elettrica, come il Burgman che genera una pressione notevolmente più alta, non sono mie fisime, il fato è che se il filtro non è adeguato può rompersi e c'è il rischio di incendio, la maggiore parte di moto e scooter prendono fuoco proprio per questo, voi che filtro avete adottato? c) Se qualcuno di voi ha messo un filtro metallico sigillato da automobile, soluzione che preferirei per le questioni sopra riportate, sapreste dirmi di che auto è ? esempio il filtro della Panda o della Fiesta. Grazie in anticipo
Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"Ti confermo le misure di 6mm per gli attacchi.
Per quanto riguardo il filtro, io per il momento ho montato un filtro di una panda 1.1 ad iniezione, che pur essendo in plastica è (dovrebbe essere) concepito per lavorare con pressioni elevate. Cmq il monitoraggio è costante ed attualmente non sto riscontrando anomalie (20000 km di utilizzo). resta il fato che se trovo un filtro in metallo idoneo aggiornerò la modifica. Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto
![]()
![]() Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"Scusate ma il filtro ap sta tra il buco della pompa e il buco della valvola ad alta pressione ?
non riesco a vederlo. grazie
Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"ubicare i filtri è una scelta del progettista che va posizionato tra il serbatoio e prima dell' iniettore, dal momento che ci rifilano benzina sporca che va ad intasare il filtro pompa e visto la mole di lavoro che c'è da fare bisognava trovare una soluzione molto piu pratica quindi qualche anno addietro postai questa soluzione i filtri in metallo si trovano basta andare dal ricambista che si impegna a ordinarli da quel momento mai avuto piu problemi
![]() ![]() ![]()
![]() Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"La domanda era diversa.
La risposta e' si'. Dentro lo scatolotto di plastica in cui entrano il motorino della pompa ed il regolatore di pressione. Riesci a vedere la maglia metallica se guardi da una particolare angolazione in uno dei due buchi. Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"certo altrimenti non sarei riuscito ad allargare la maglia del filtro devi metterlo ad una certa inclinazione mi sembra dall' alloggiamento della pompa di benzina ci vai dentro con un cacciavite appuntito e lo allarghi bene poi rimonti tutto
![]() Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"L'ideale sarebbe vedere una foto o se hai già montato il tutto anche solo uno schizzo fatto a mano.
- - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - - .............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria........................... ............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ........... ..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................
![]() Re: Filtro pompa.. soluzione "drastica"la modifica la feci 5 anni addietro non ho piu nulla comunque è semplice devi entrare dalla parte della pompa ed allarghi il filtro, devi avere un po di dimestichezza altrimenti fatti aiutare
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti | ||