| |||||
![]() rimontaggio gruppo trasmissioneCiao a tutti volevo chiedere una cosa una volta smontato il gruppo come da voi indicato qui sopra volevo sapere per il rimontaggio si utilizza sempre l'avvitatore?? e per le coppie di serraggio come faccio a bloccare il complessivo se non ho gli attrezzi specifici??
![]() ciao....certo che devi usare sempre l'avvitatore........io mi regolo serrando i dadi sia del variatore che del gruppo frizione stringendoli fino a far combaciare i segni che sono presenti su entrambi i dadi blu per il variatore e nero per la frizione...........
![]()
![]() ho deciso per la prima volta di farmi in casa il tagliando. sono arrivato a 46000 km totali (ciccino del 2007) e 24000 di cinghia. il meccanico mi disse che il prossimo tagliando sarebbe stata sostituita anche la cinghia. oggi smonto il carter per controllarla ed eventualmente aggiungerla alla lista della spesa e cosa scopro? sembra nuova di pacca. mi chiedo: quanti soldi ci fregano con la scusa della sostituzione della cinghia ad intervalli programmati? e sono convinto anche con i tagliandi, 6000 km sono troppo pochi se si usano oli 100% sintetici.
dopo questa premessa, vi chiedo: visto che ho smontato il carter, posso approfittarne per fare qualche intervento (lubrificazione, pulizia...) grazie ps: lelloarin ma la campana nell' ultima foto non è cotta?
![]() Geo visti i km potresti sostiuire l'olio della trasmissione finale e pulire frizione e variatore
per la cinghia guarda che si parla di mm controlla nella dentatura interna se presenta screpolature o altro
![]()
![]() attrezzi per smontaggio frizionesono quasi arrivato alla frutta con la frizione e dovrò cambiarla,lo farò fare ad un mio amico,ma non sò di quale bussolotto avrò bisogno per mollare il dado che tiene unita la frizione alla molla e il resto(forse è un bussolotto da 40 o su di lì)...chi lo ha fatto può dirmi di cosa avrò bisogno per non arrivare a tenere la moto smontata senza attrezzi giusti?
grazieeee
![]()
![]() Confermo il dado è da 55, nelle migliori ferramente trovi una chiave a tubo usata dagli idraulici che costa una decina di €. comunque ti serve anche l'attrezzo per comprimere la molla di contrasto.
![]()
![]() Occhio alla pistola pneumaticaOcchio ad utilizzare la pistola pneumatica per lo smontaggio del variatore, si può incorrere alla rottura della chiavetta che blocca il volano con conseguente sfasatura dell'accensione per maggiori info leggete questo topic http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=29024
grifo13
![]() salve a tutti devo montare tutto il gruppo Malossi frizione variatore e cinghia mi potreste indicare tutti i dadi da svitare apparte la chiave di 55 per la frizione le altre bussole che dimensioni devono essere?
grazie
Io ho il k3 e il mio dado è da 55!
![]()
Attenzione, tu hai il 250!!!!
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti | ||