io oggi sul mio k7 ho cambiato sia la H7 che l'H4 e le posizioni per le posisioni basta tirare e girare e vengono via come il burro

| |||||
ciao
io oggi sul mio k7 ho cambiato sia la H7 che l'H4 e le posizioni per le posisioni basta tirare e girare e vengono via come il burro ![]()
![]() fatto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() costi confezione da due h4 marca lampa 10.00 e. confezione da due h7 marca lampa 12.00 e. confezione da due led 5 w colore bianco 5.00 e. che la luce sia con voi.........
Ma una domanda......... per smontare le cuffie di protezione in gomma delle luci, basta tirare verso l'interno moto o vanno svitate ??? PS: ma quando si parla di destra o sinistra in riferimento alle luci... guardando di fronte il ciccino a standoci in sella ???
E per finire......... il consiglio definitivo del tipo di lampade da utilizzare per aumentare la luminosità di notte ??? Grazie !!!!!!!!
![]()
Si, assolutamente si, ma prima devi scollegare il connettore dalla lampada
Devi essere in sella al ciccino guardando avanti ovviamente ![]()
![]() Grazie spider x le risposte..
Mi era venuto il dubbio perchè le cuffie le ho trovate molto dure nel muoversi, quindi pensavo andassero svitate..... Per la collocazione, quindi vanno considerate essendo in sella ... ![]() Attendo consiglio definitivo sul tipo e marca delle luci da sostituire !! ![]()
![]() My Two cents
![]() Osram NightBreaker, Philips X-treme power se si vuole rimanere sull'alogeno omologato. Kit allo xeno se si vuole andare sull'illegale Philips Rallie 80W / Osram Hyper 65W per la H7 se si vuole rimanere sull'alogeno (non omologato). Sono entrambe da 65W, anche se Philips dichiara 80 (anzi, son da 68 tutte e due). Per la H4, stesso discorso. Il problema è che andando sull'alogeno, diventa più difficile trovare wattaggi off-road "umani", ossia, che non siano bordate da 100/80W, che magari scaldano un po' troppo.
![]() Grazie Starflex,
sempre esaustivo !!! Preso dall'entusiasmo ho comprato presso un notissimo negozio di accessori moto di Bologna, una coppia di OSRAM H7 55WW mod. NIGHT RACER........... Lo scherzetto mi è costato 34 eurini................ che ne dite ? Montate e provato il faro..... fa una luce bianca impressionante anche di giorno...... Commenti da chi le ha già provate di notte ??? Grazie sempre a tutti !!!!
![]()
![]() Bè oddio.. non lo so...... ma sulla confezione ci sono 9-10 marchi certificativi europei ed altri....
Vorrei sperarlo visto quanto costicchiano !!!!
![]() Re:
ieri ho tentato di sostituire l'anabbagliante ma non ci sono riuscito. mani sotto lo scudo, riesco a sganciare un copri connettore (almeno al tatto sembra questo. è il pezzo dove sono attaccati i fili), ma poi non riesco a staccare nulla. impugno dove sento i due cavi attaccati e tiro, ma non si muove nulla.... (ovviamente non tiro i cavi, ma il pezzo a cui sono attaccati..) ma come fate senza veder nulla?? dove sbaglio? grazie
Re: B400 K7: sostituire lampade senza smontare nienteforse non hai tolto la cuffia di gomma
![]() Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
![]() Re: B400 K7: sostituire lampade senza smontare niente
per cuffia di gomma intendi quella circolare? mi sembrava di doverla sfilare dopo aver staccato il connettore... proverò a toglierla... grazie
Re: B400 K7: sostituire lampade senza smontare nientesi, devi sfilare il connettore e poi la cuffia...il connettore lo senti con le dita...se non lo "senti" inclina la testa sotto lo scudo e aiutati con una lampadina per vederlo
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti | ||