Login    Iscriviti

Accensione luci con PASS abbagliante

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

..

Messaggioda Eddy70_it » sab gen 05, 2008 11:32 am

Bel lavoro davvero .. Complimenti !! :ok:
Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

Messaggioda 61longscooter » lun gen 07, 2008 11:08 pm

Ecco l'effetto notturno delle luci a led e del circuito :idea:

Le luci accese con i fari spenti

Immagine

Accese

Immagine

L'albero di Natale 8)

Immagine

Il posteriore

Immagine

Immagine

Scusate la qualità ma non sono riuscito a tenere perfettamente ferma la digitale :(

8)
61longscooter
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 429
Iscritto il: dom apr 08, 2007 1:38 pm
Località: Reggio Emilia - San Martino In Rio
Modello scooter o moto: B400 K7 Blu

Messaggioda Pascal » mer gen 09, 2008 1:45 am

Fai le foto durante una giornata d'estate con lo scooter sotto al sole e vedrai che avrai la sorpresa di non vedere le luci dietro. Spero di no ma mi sa che sarà così.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda 61longscooter » mer gen 09, 2008 10:32 am

Anche quelle che ho sostituito d'estate non si vedevano molto con il sole a picco...ma ci guarderò e nel caso sia veramente pericoloso rimetto le altre...ci vuole un attimo...grazie per la dritta ;)

8)
61longscooter
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 429
Iscritto il: dom apr 08, 2007 1:38 pm
Località: Reggio Emilia - San Martino In Rio
Modello scooter o moto: B400 K7 Blu

Messaggioda Bigtotore » mer gen 09, 2008 5:24 pm

Complimenti longscooter per il lavoro fatto e per le foto molto particolareggiate.
Meriti un :clap: :clap: :clap:
Bigtotore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 9076
Iscritto il: mar ott 31, 2006 7:12 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B650 K9 Black Mascalzone Latino

Messaggioda ale77 » mer gen 09, 2008 5:51 pm

Complimenti per il lavoro e la pazienza che hai dimostrato nel fotografare e descrivere tutti i vari passaggi. :clap: :clap: :clap:
ale77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 767
Iscritto il: sab feb 24, 2007 7:17 pm
Località: Bergamo - Filago
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8

Messaggioda marco11 » gio gen 10, 2008 2:32 pm

Pascal ha scritto:Fai le foto durante una giornata d'estate con lo scooter sotto al sole e vedrai che avrai la sorpresa di non vedere le luci dietro. Spero di no ma mi sa che sarà così.


Scusa Pascal,perchè dici ciò?
E' una caratteristica delle lampadine a led di essere poco visibili al sole, oppure è dovuto al fatto che sono orientate a 90 gradi rispetto al senso di marcia?

Nel 2° caso usando le lampadine della foto (da post di GONZ del 11/06) pensi sarebbe tutto OK? Il problema sarà, eventualmente, trovarle.

Luci posizione/stop. Il codice è 1157 - BAY15d, luce di colore rigorosamente rosso. Ha due contatti centrali uno per la posizione e uno per lo stop, nel montaggio per via della posizione sfalsata dei dentini di ancoraggio non c'è rischio di errore. Consiglio anche per queste una lampada a led orientati a 360°, di modo che non ci siano punti in ombra. Sempre da 12V. Ecco come deve essere la base (baionetta):
Allegati
ledbay15d.jpg
ledbay15d.jpg (39.39 KiB) Osservato 3829 volte
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda Harlock » gio gen 10, 2008 8:51 pm

Complimenti per il lavoro e per l'ottimo servizio fotografico ma che pazienza per smontare tutto ... :clap: :clap: :clap:
Harlock
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 696
Iscritto il: mar dic 04, 2007 8:41 pm
Località: Milano - Bresso
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray

Messaggioda suzukista » gio gen 10, 2008 9:18 pm

Grazie per averci mostrato dettagliatamente tutte le fasi..
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda rod » gio gen 10, 2008 9:59 pm

Marco ha montato delle lampade a 18 led, direi che quelle invece a 36 led qui sotto dovrebbero rendere molto di più. ;)

Immagine

Immagine
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Valentino » gio gen 10, 2008 10:05 pm

rod61 ha scritto:Marco ha montato delle lampade a 18 led, direi che quelle invece a 36 led qui sotto dovrebbero rendere molto di più. ;)


...si, ma costano anche molto di più!!! :b16: :b16: :b16:
Valentino
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 738
Iscritto il: dom lug 29, 2007 8:49 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: BMW R1150gs

Messaggioda rod » gio gen 10, 2008 10:27 pm

Lo so... :cry: :cry:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Pascal » ven gen 11, 2008 1:17 am

marco11 ha scritto:Scusa Pascal,perchè dici ciò?
E' una caratteristica delle lampadine a led di essere poco visibili al sole, oppure è dovuto al fatto che sono orientate a 90 gradi rispetto al senso di marcia?

Avevo fatto una lunga disquisizione circa un mesetto fa sulle lampadine a led. Se la cerchi credo che tu la possa trovare. Io non ricordo dov'era.

Nel 2° caso usando le lampadine della foto (da post di GONZ del 11/06) pensi sarebbe tutto OK? Il problema sarà, eventualmente, trovarle.

Io avevo proprio le lampadine che aveva GonZ.
48 led ad alta luminosità che sparavano da tutte le direzioni. Purtroppo d'estate sotto al sole mi è stato detto due volte che non mi si vedeva frenare. Le ho tolte immediatamente.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda marco11 » ven gen 11, 2008 5:55 pm

Pascal ha scritto:Avevo fatto una lunga disquisizione circa un mesetto fa sulle lampadine a led. Se la cerchi credo che tu la possa trovare. Io non ricordo dov'era.


Grazie Pascal, ho trovato la tua spiegazione in Modifiche Generali (22/11/07), molto interessante ed utile.

Pascal ha scritto:Io avevo proprio le lampadine che aveva GonZ.
48 led ad alta luminosità che sparavano da tutte le direzioni. Purtroppo d'estate sotto al sole mi è stato detto due volte che non mi si vedeva frenare. Le ho tolte immediatamente.


Visto che GONZ parla di led a luce rossa, pensi che quelli a luce bianca siano meglio o credi sia praticamente una cosa analoga? Ormai molti gruppi ottici posteriori (auto e moto) sono illuminati a led: ci deve pur essere un modo perchè si possa utilizzarli anche sul Burghy.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda marco11 » ven gen 11, 2008 7:04 pm

Ciao,
la modifica proposta e realizzata da 61longscooter (... e mirabilmente documentata) ha l'utilità di poter rimanere col motore acceso mentre si sta fermi, senza gravare sull'impianto elettrico con il/i fari accesi (55/110W quindi 4,6/9,2A). L'alternatore ringrazia di certo, soprattutto nel caso di doppio faro acceso. C'è però, effettivamente, il rischio di circolare con i fari spenti o per dimenticanza o per accidentale contatto sul pulsante dell'accensione. Con la proposta di Fastom si aggiungerebbe un allarme senzaltro utile, ma certamente fastidioso (se spegnamo i fari a motore acceso certamente siamo lì e stiamo facendo qualcosa).
Sparo un suggerimento.
La mia proposta è di utilizzare il circuito del freno a mano che è stato già utilizzato per lasciare il cavalletto laterale aperto. Non ho ancora studiato lo schema elettrico, ma lo propongo in modo che altri possano eventualmente pensarci in contemporanea.
Praticamente il mio suggerimento è di abilitare il funzionamento del circuito del Pass SOLO se il freno a mano è tirato, esattamente come è stato fatto per l'altra modifica. Rilasciando il freno a mano SI DEVONO accendere i fari in automatico ed il circuito del Pass deve tornare ad essere inoperizzato.
Può essere una buona idea?
I riferimenti 30-85-86-87 da dove sono stati presi? Io guardo lo schema elettrico che c'è nella bibbia scaricata e non trovo nessun riferimento.
Mi potete chiarire dove li leggete?
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

PrecedenteProssimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti