da peo2001 » lun ago 20, 2012 6:52 pm
No, No, il filmato non è il mio.
L'ho solo messo per chiarire il fenomeno. Quello del filmato è uno sbatacchiamento enorme, che sicuramente ha a che fare anche col consumo cinghia, slittamento, solchi sul variatore e quant'altro.
Io ho cambiato il variatore con uno nuovo sempre suzuki originale. Piatto fisso e variatore. Monto i rulli da 21 (visto che gli SR si sono super consumati in 3000km e li trovo sempre girati). e cinghia nuova originale (23mm).
Il burghi va bene, non slitta la cinghia, non ci sono rumori e la frizione attacca decisa a 2.500 senza esitazioni, strappi ne' saltelli.
Ho pulito il correttore di coppia, cambiato i paraoli e ingrassato l'interno. ho montato lo Sliding bettella e nell'occasione ho notato che la molla che mi ha fornito bettella è più lunga della mia originale (con 64000 km) e più dura. Montandola non va bene, perché non apre completamente la condotta. Quindi ho rimesso quella originale che ha ancora la lunghezza minima prevista dalla bibbia (mi pare 18 cm). Sicuramente però ha lavorato è non esprimerà la stessa forza dell'originale.
insomma tutto sembra funzionare bene, tranne un piccolo sbatacchiamento quando il variatore si apre e la cinghia torna in posizione di "riposo", un attimo dopo che la frizione ha "mollato". (sopratutto se chiudo il gas senza accompagnare o freno per fermarmi bruscamente)
Mi piacerebbe capire perché ed eliminarlo... mi chiedevo se potesse avere a che fare con la molla del correttore di coppia....