Login    Iscriviti

Cinghia che "sbatacchia".

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Cinghia che "sbatacchia".

Messaggioda peo2001 » lun ago 20, 2012 10:59 am

Guardate questo filmato:

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=nJXlGkCzeFM&feature=relmfu[/youtube]

Secondo i più esperti di trasmissioni (e quì ce ne sono 8) ) perchè la cinghia sbatacchia?

A me succede (non così tanto) sopratutto in rilascio, poco prima che la frizione stacchi. E quando sbatacchia fa rumore!

Molla do contrasto troppo debole?

Eugenio.
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Messaggioda Il Conte » lun ago 20, 2012 6:41 pm

Ma in marcia slitta?
E' stata sostituita da poco?
A me farebbe pensare ad una errata misura della cinghia.
Una molla di contrasto troppo debole (al punto da far oscillare la cinghia in quel modo) ne cusarebbe anche il forte slittamento.
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Messaggioda peo2001 » lun ago 20, 2012 6:52 pm

No, No, il filmato non è il mio.

L'ho solo messo per chiarire il fenomeno. Quello del filmato è uno sbatacchiamento enorme, che sicuramente ha a che fare anche col consumo cinghia, slittamento, solchi sul variatore e quant'altro.

Io ho cambiato il variatore con uno nuovo sempre suzuki originale. Piatto fisso e variatore. Monto i rulli da 21 (visto che gli SR si sono super consumati in 3000km e li trovo sempre girati). e cinghia nuova originale (23mm).

Il burghi va bene, non slitta la cinghia, non ci sono rumori e la frizione attacca decisa a 2.500 senza esitazioni, strappi ne' saltelli.

Ho pulito il correttore di coppia, cambiato i paraoli e ingrassato l'interno. ho montato lo Sliding bettella e nell'occasione ho notato che la molla che mi ha fornito bettella è più lunga della mia originale (con 64000 km) e più dura. Montandola non va bene, perché non apre completamente la condotta. Quindi ho rimesso quella originale che ha ancora la lunghezza minima prevista dalla bibbia (mi pare 18 cm). Sicuramente però ha lavorato è non esprimerà la stessa forza dell'originale.

insomma tutto sembra funzionare bene, tranne un piccolo sbatacchiamento quando il variatore si apre e la cinghia torna in posizione di "riposo", un attimo dopo che la frizione ha "mollato". (sopratutto se chiudo il gas senza accompagnare o freno per fermarmi bruscamente)

Mi piacerebbe capire perché ed eliminarlo... mi chiedevo se potesse avere a che fare con la molla del correttore di coppia....
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Messaggioda Il Conte » lun ago 20, 2012 7:21 pm

Beh la molla con 64Kkm sicuramente non ha più la forza di quand'era nuova ma tu l'hai trovata nelle tolleranze, considera anche che mettendo il bettella (che anche se di poco fa spessore) l'hai precaricata, sinceramente non credo possa dipendere dalla molla, sono più propenso per una errata lunghezza della cinghia, quando ti ricapita di metterci mano rismontala un attimo e verifica che sia della lunghezza prescritta dalla bibbia.
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Messaggioda peo2001 » lun ago 20, 2012 9:10 pm

L'ho appena montata nuova e l'ho misurata ed è giusta....
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Messaggioda Il Conte » mar ago 21, 2012 10:33 am

Altra domanda banale .......
E' stata montata rispettando il giusto verso di rotazione? Ci sono delle frecce che indicano come va montata.
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Messaggioda peo2001 » mar ago 21, 2012 10:42 am

Il Conte ha scritto:Altra domanda banale .......
E' stata montata rispettando il giusto verso di rotazione? Ci sono delle frecce che indicano come va montata.


Beh... certo che sì!
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti