
| |||||
Modifica burgman non parte piuCiao a tutti mi chiamo Marco ho un burgman 400 k4 ho cambiato il motore l impianto elettrico completo blocchetto d accensione ecc di un k7 o k9 sono riuscito a montarlo ma il problema e che nn parte sul cruscotto continua a lampeggiare FI ho cambiato il sensore pick up nn parte lo stesso lo portato in Suzuki e mi dicono che nn ci sono errori ho provato a tirare giù la candela e mi sono accorto che la candela in avviamento fa solo la prima scentilla e poi smette mi potete dare qualche suggerimento x riuscire a metterlo in moto grazie mille
![]()
Un suggerimento iniziale te lo do io Marco. Passa nella sezione "Nuovi Iscritti" e dicci qualcosa di te; grazie.
![]()
![]() mmh non è che l'antifurto chiave del k7 va rimappato nella centralina del k4 o adirittura è incompatibile?
![]()
sicuramente!
![]()
ma dopo che si accende la spia FI mettendo in modalita concessionario
(usa il metodo descritto qui http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=29211 controlla nella bibbia qual'è il connettore per questo scopo) possibile che non ti restituisca nessun codice di errore???
![]() Quando si accende la FI è segno che manca dialogo tra qualche sensore e la centralina. Controlla tutte le connessioni ai vari sensori. Io avevo avuto problemi con la sonda Lambda.
Per attivare il "Modo Concessionario" puoi anche inserire un cavallotto momentaneo nei 2 contatti della presa bianca che ti hanno indicato e poi, con calma, ti farai la modifica al circuito inserendo l'interruttore. Dalla bibbia: ...... Il segnale di iniezione viene interrotto quando il segnale del sensore della posizione dell’albero motore, il segnale del sensore di ribaltamento, il segnale di accensione, il segnale dell’iniettore, il segnale del relè della pompa del carburante ed il segnale dell’interruttore di accensione non arriva all’ECM. In questo caso, il pannello LCD indica “FIâ€. La motocicletta non è in grado di funzionare. Se non ti da CHEC è segno che il sensore ribaltamento, il relé sicurezza (cavalletto laterale) e il tasto rosso non hanno problemi. Dai un occhio alla sezione 1A del manuale officina.
![]() Re: Modifica burgman non parte piu
è interessantissimo, potresti postare qualche foto??? magari ancora senza carrozzeria......sono molto curioso di vederlo anche per capire come sono stati superati certi problemi, che avevano (in teoria) fatto desistere molta gente....me compreso, per esempio: - la ruota posteriore di maggiori dimensioni che urterebbe con il fondo del sottosella - il supporto motore invertito - l'aggancio dell' ammortizzatore in fondo il nostro forum è anche un mezzo per fare divulgazione spece su nuove possibilità di modifica
![]() Se risco stasera controllo i codici difetto così poi effettuo delle foto xke qualche modifica di taglio e cuci si fa cmq come supporto motore ho usato quello del k4
Strano. Sei sicuro di aver agito correttamente? Prima devi accendere il motore (con la spia FI lampeggiante dovrebbe accendersi) e poi attivi la modalità concessionario. Bene che vada dovrebbe darti
--C00 segno che non ci sono problemi. Tieni presente che se hai scollegato l'alimentazione alla centralina (staccato la batteria o tolto il fusibile) si azzerano i codici di errore.
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite | ||