|
da davifinale » gio mag 19, 2011 5:55 pm
Ragazzi devo fare la revisione alla moto e ho deciso di risparmiare un po quest'anno e comprarmi tutti i pezzi che mi servono, o almeno una buona parte, montarli e portarla alla revisione in uno stato decente, così almeno il meccanico non mi spenna. Ho girato un po di siti e per le gomme ho trovato gommamoto che mi sembra abbia dei buoni prezzi.
Mi sapreste dare dei consigli sulle marche migliori? Per le gomme ho su le pirelli diablo e fin ora mi sono trovato bene, ma per cose tipo cinghia rulli etc non so proprio dove sbattere la testa per me, a parte il nome piu o meno conosciuto, sono tutte uguali! Grazie in anticipo!
-
davifinale
- Frequentatore

-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: gio mag 05, 2011 9:07 am
- Località: Savona - Finale Ligure
- Modello scooter o moto: B400 K3 Grey
da Jovan74 » gio mag 19, 2011 8:26 pm
leggi qui
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=28099
quello dove ho preso le paastiglie e la frizione ha tutto se vuoi una spedizione unica
-
Jovan74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 6104
- Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
- Località: Modena - Guiglia
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO
da davifinale » gio mag 19, 2011 9:10 pm
Ti ringrazio quel tutorial mi sarà utilissimo!
Quello che volevo chiedere io però era prima di tutto se sapete dirmi se é buono questo sito gommamoto ( se lo sai ovviamente) , se le diablo vanno bene o se c'è di meglio, e in linea generale cosa dovrò quasi certamente cambiare prima di portarla a fare la revisione. Dimenticavo ho 32 mila km
Grazie per il cupolino nell'altro post 
-
davifinale
- Frequentatore

-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: gio mag 05, 2011 9:07 am
- Località: Savona - Finale Ligure
- Modello scooter o moto: B400 K3 Grey
da Jovan74 » gio mag 19, 2011 9:26 pm
io ho messo le metzeller dovrebbero durare un pochino di piu' delle diablo
il sito ha ottimi prezzi ma io alla fine calcolando la spesa per il montaggio ho speso la stessa cifra dal gommista direttamente ovvero 120 montate tutte e due
domani o sabato al massimo rimonto la frizione e lo completo
-
Jovan74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 6104
- Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
- Località: Modena - Guiglia
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO
da Jovan74 » ven mag 20, 2011 12:13 am
la frizione devi controllarla dipende da tante cose dalle strade che fai ecc..
la mia si è consumata per colpa della campana ovalizzata ma comunque sei a tiro se non a 30000 a 40000 la dovresti finire c'è chi ne ha fatti anche di piu' ma la media è sui 40 scarsi con l'originale
la cinghia dovresti averla cambiata a 24000 se ne riparla sui 48000 se invece non l'hai cambiata è quasi sicuramente da fare
pastiglie le puoi controllare senza smontare nulla
il resto lo farei a prescindere
l'olio trasmissione non l'hai fatto di certo, e neppure il cambio olio freni quindi sono da fare ma la spesa è molto bassa tutta manodopera
il pistoncino sella dipende.... a te quando dai lo scatto la sella si alza da sola o resta chiusa??? calcola che se resta chiusa arrivi a che non si apre piu' in quanto tempo non so dirtelo ma finche c'ero ho cambiato anche quella il primo è durato sette anni quindi tanto vale che al prossimo vendo lo scooter
se mi sono scordato qualcosa dimmelo
-
Jovan74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 6104
- Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
- Località: Modena - Guiglia
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO
da davifinale » ven mag 20, 2011 8:42 am
Giovanni74 ha scritto:la frizione devi controllarla dipende da tante cose dalle strade che fai ecc.. la mia si è consumata per colpa della campana ovalizzata ma comunque sei a tiro se non a 30000 a 40000 la dovresti finire c'è chi ne ha fatti anche di piu' ma la media è sui 40 scarsi con l'originale
la cinghia dovresti averla cambiata a 24000 se ne riparla sui 48000 se invece non l'hai cambiata è quasi sicuramente da fare
pastiglie le puoi controllare senza smontare nulla
il resto lo farei a prescindere l'olio trasmissione non l'hai fatto di certo, e neppure il cambio olio freni quindi sono da fare ma la spesa è molto bassa tutta manodopera
il pistoncino sella dipende.... a te quando dai lo scatto la sella si alza da sola o resta chiusa??? calcola che se resta chiusa arrivi a che non si apre piu' in quanto tempo non so dirtelo ma finche c'ero ho cambiato anche quella il primo è durato sette anni quindi tanto vale che al prossimo vendo lo scooter
se mi sono scordato qualcosa dimmelo
No dovrebbe esserci tutto credo  Per quanto riguarda la sella io ho un problema più grosso del pistone..fa proprio fatica a fare lo scattino! Xche l'ho sempre riempito a tappo il sottosella ci ho fatto stare pure un trolley (non chiedermi come non te lo so spiegare) quindi credo che si sia rovinata proprio la chiusura della sella oltre che il nottolino della chiave
Comunque ultimamente la moto mi da qualche problema, sforza molto di più per arrivare ad alte velocità (andava fino a 140 150 senza problemi ora gia a 120 fa un po troppo casino) non é bella scattante come prima.
Da ignorante , giusto epr farmi capire, sembra che faccia molta più fatica come se fosse tutto più pesante per capirci  niente di grave però rispetto a prima ha perso un po..
-
davifinale
- Frequentatore

-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: gio mag 05, 2011 9:07 am
- Località: Savona - Finale Ligure
- Modello scooter o moto: B400 K3 Grey
da Jovan74 » ven mag 20, 2011 11:34 am
ah i rulli del variatore potrebbero essere da cambiare
-
Jovan74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 6104
- Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
- Località: Modena - Guiglia
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO
da davifinale » sab mag 21, 2011 9:01 am
Immaginavo infatti stavo cercando di capire quali prendere e di che grammatura , quella standard montata sai mica qual'è?..ho visto anche un bel variatore della j costa , solo che non so se mi conviene prenderlo ho già 32 mila km e di sicuro a fine anno sarò quasi a 45 mila..non so per quanto lo terrò ancora perchè dopo i 50 mila mi sembrano un po troppi..
-
davifinale
- Frequentatore

-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: gio mag 05, 2011 9:07 am
- Località: Savona - Finale Ligure
- Modello scooter o moto: B400 K3 Grey
da Jovan74 » sab mag 21, 2011 12:27 pm
se hai intenzione di cambiarlo valuta anche per la frizione io non la cambierei e neanche la cinghia se avessi da fare entrambe allora alla fine ti conviene darlo via prima o tirarlo fino alla frutta io ho fatto il tagliandone perchè spero mi duri altri 5 anni almeno
per i km arrivano anche a 100000
la grammatura originale è 21gr (20,85 o 21,85 non ricordo) io ho preso dei 16 della malossi per avere un po' piu' di spunto nella partenza e nelle salite a discapito della velocità massima
dipende da te
non prenderli originali costano un casino un set da 8 malossi viene 20\25 euro un rullo originale viene 8 euro
-
Jovan74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 6104
- Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
- Località: Modena - Guiglia
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO
da davifinale » sab mag 21, 2011 1:17 pm
Bo adesso vedo valuterò la situazione allora , l'ho preso usato con 13 mila km l'ho pagato 2 mila e qualcosa 3 anni fa quindi volevo cercare di ricavarci ancora qualcosa per prenderne uno nuovo o quasi nuovo senza dover spendere un capitale  anche se un po mi dispiace ci sono affezionato ormai, ma in ogni caso prenderei un altro burghi 400 quindi magari tutte queste belle cose da comprare potrei valutarle per il futuro in effetti
I rulli della malossi li avevo gia addocchiati ma 16 mi sembrava un po troppo leggero almeno a 130 ci vorrei arrivare (ora,almeno fino a quando i rulli erano apposto arrivava a 150) , il tuo quanto fa con sti rulli della malossi?
-
davifinale
- Frequentatore

-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: gio mag 05, 2011 9:07 am
- Località: Savona - Finale Ligure
- Modello scooter o moto: B400 K3 Grey
da Jovan74 » sab mag 21, 2011 1:25 pm
non perdi 20km orari
la frizione la rimonto oggi pomeriggio quindi poi ti so dire quanto fa appena ho possibilità di tirarlo
comunque dipende dal peso ecc i 130 li fai di certo
-
Jovan74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 6104
- Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
- Località: Modena - Guiglia
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO
da davifinale » lun giu 06, 2011 8:01 pm
Jovan ho ordinato i pezzi per la revisione da Supermotostore quel negozio che mi dicevi sono arrivati tutti..ascolta visto che non sono molto esperto..il filtro dell'aria me lo immaginavo piu grande é normale che sia un rettangolo 15x13 cm circa ? ho preso il malossi red sponge come te..
-
davifinale
- Frequentatore

-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: gio mag 05, 2011 9:07 am
- Località: Savona - Finale Ligure
- Modello scooter o moto: B400 K3 Grey
da davifinale » lun giu 06, 2011 8:12 pm
Ho controllato sul sito della malossi  ..tutto ok é giusto
Comunque ho comprato le pirelli diablo su gommamoto le ho pagate pochissimo 64 tutte e due con contrassegno... il DOT e del 2011 non ricordo la settimana..mi pare la 15esima.. quando monto tutto ti dico come sono  a meno che non siano un falso.. haha
-
davifinale
- Frequentatore

-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: gio mag 05, 2011 9:07 am
- Località: Savona - Finale Ligure
- Modello scooter o moto: B400 K3 Grey
da Jovan74 » mar giu 07, 2011 1:43 am
settimana 15 vuol dire aprile quindi gomme di un mese mmh piu' probabile sia 5 settimana comunque 2011 è ok
sì filtro aria è così
il negozio è affidabile 
-
Jovan74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 6104
- Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
- Località: Modena - Guiglia
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO
| |