Login    Iscriviti

scoppi alla marmitta

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Claudio156 » sab mar 05, 2011 3:39 am

Raga come vi dicevo ho acquistato un'Air Box sulla baia.

Non potevo desiderare di più è praticamente pari al nuovo tranne che nel prezzo.

L'ho montato questa sera addirittura i lotti stampigliati sopra sono praticamente come quelli che avevo.

L'unica parte brutta era il filtro che ho gettato, anche perchè il mio Polini una volta lavato è nuovo ed era anche brutta la griglia da appoggiare sopra al filtro, ma tanto ho rimesso la mia.

Il filtro che avevo su, era rotto da tempo (si era scollato nella parte dell'accoppiamento tra il sopra e il sotto).

E benchè lo avessi riparato con nastro americano e fascette è durato per quel che ha potuto, avrei dovuto rifare l'intervento ma così ho un particolare nuovo e sicuramente stagno.
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10053
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda ciccio1974 » lun mar 07, 2011 11:54 am

Ok, ma ti scoppietta ancora il tuo BurghY??????
ciccio1974
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 21
Iscritto il: lun feb 07, 2011 1:11 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B250 K5 blu

Messaggioda Claudio156 » mar mar 08, 2011 10:38 pm

Allora, in questi due giorni ho potuto provare il nuovo air box.

Come direbbe qualcuno "nu babbà" scusate se non è scritto corretto.

La carburazione di cui non mi potevo lamentare è migliorata notevolmente, ora vorrò verificare anche i consumi, magari migliorano anche loro.

Non ha più scoppiettato neppure una volta, ed è moltoooooooooooo più regolare sia in accelerazione che sull'andatura normale.

Ho fatto anche un'ltra modifica sul db che avevo decisamente accorciato, ovvero l'ho riportato a misura normale ma l'ho forato completamente come quelli di certe marche tipo Yoshimura.

Bhe non ci crederete ma il sound è stupefacente senza essere troppo come era diventato prima.

Sono ORGOGLIOSO del mio bambino di 9 anni.

Averli e non sentirli, ma portarli alla grande.
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10053
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda ciccio1974 » mer apr 06, 2011 12:41 pm

Allora ragazzi, sono riuscito a mettere mani al mio burghy, complici il fatto che in questi giorni ha fatto bel tempo e avevo qualche ora di libertà.
Ho provato a mettere in pratica il consiglio di Knarf, ma solo in parte.
Ho collegato un filo dalla massa della centralina al telaio, e PUFFETE!!!!!!!
Tutti i problemi sono spariti.
Evidentemente lo scooter ha dei problemi di massa, evidenziati dal fatto che scoppiettava in marcia quando toccavo i freni o mettevo le frecce.
Ora il passo successivo sarà di collegare la massa del motorino d'avviamento al telaio, così come il motore e la batteria, giusto per stare sicuri.
Poi, sempre se avrò tempo, passerò fili nuovi per il positivo fino alla centralina.
Vi ringrazio a tutti per i consigli. :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
ciccio1974
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 21
Iscritto il: lun feb 07, 2011 1:11 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B250 K5 blu

Messaggioda Baffo4 » mer apr 06, 2011 4:20 pm

:ok: contento che sei riuscito a risolvere......dovresti portarlo dal "meccanico dei campi magnetici" ........bah!... :nooo: ........a parte il problema congenito del sottodimensionamento dei conduttori, il tutto credo si sia accentuato con l'invecchiamento l'ossido e lo sporco che si deposita sui connettori
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda ciccio1974 » gio apr 07, 2011 9:29 am

Grazie Baffo, si effettivamente dovrei portarglielo. :D Comunque i connettori li ho scartavetrati tutti e puliti con una bomboletta intera di disossidante per collegamenti elettrici. Adesso è un piacere portarlo in giro, senza avere la "PRESSIONE" in testa di pensare che da un momento all'altro ti possa succedere qualcosa. E poi, se uno ha un pò di manualità, e poi con i tuoi preziosissimi TOPIC corredati di fotografie, il tutto è più facile e il portafogli è più pieno :) :) :) :)
ciccio1974
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 21
Iscritto il: lun feb 07, 2011 1:11 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B250 K5 blu

Messaggioda luciano999 » ven mag 06, 2011 11:49 am

Ciao ho avuto lo stesso problema con il mio burghy 250 k1
anche da nuovo scoppiettava, non tanto ma con il tempo verso i 25000
sparava in modo incredibile,sembrava fossero problemi di carburazione alla fine il meccanica ha telefonato alla suzuki non sapendo che pesci pigliare,
gli hanno, detto di sostituire la marmitta che fa ritorno di fiamma e quindi
spara, sostituita la marmitta sembrava un altra moto ora sono a 50.000 km
e non ho piu' avuto problemi.
faccio notare che gia da nuova la moto scoppiettava, quindi e un problema di marmitta originale, ora ho montato una leovince 4 road e una bomba ,
solo un po cara, ma su ebay i prezzi sono molto convenienti
e sapendo il problema me la sarei cavata a meta prezzo.
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Precedente

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite