Login    Iscriviti

Posto spazioso sotto la carena. Qual'è?

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Posto spazioso sotto la carena. Qual'è?

Messaggioda Pascal » gio mag 05, 2005 10:29 pm

Visto le tante modifiche elettriche che sto per preparare chiedo a chiunque lo sa qual'è il posto più spazioso dentro alla carena del Burghy visto che non l'ho mai aperta.
Probabilmente farò un'unico circuitone in modo da minimizzare i problemi elettrici dovuti al fatto che ogni circuito va alimentato e meno sono i fili da tirare meglio è, così elimino tutte le alimentazioni e ne faccio solo una.

Al momento sto pensando di mettere tutto sotto al cruscotto e isolarlo bene dall'acqua, però se ci sono posti migliori fatemelo sapere!!!
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda GonZ » gio mag 05, 2005 11:18 pm

Dunque, io ho smontato tutte le carene (per sostituire quelle graffiate con delle nuove) sia anteriormente che lateralmente, e di spazio ne ho trovato in abbondanza. :D

Uno dei punti più facilmente raggiungibili senza smontare tutto lo scooter è senz'altro la parte dietro al quadro comandi (contagiri, odometro, time), c'è molto spazio e hai anche i fili che ti servono per l'alimentazione, e poi da lì arrivare al manubrio/comandi è facilissimo. :)

Smonta il parabrezza, la carena nera che ricopre la strumentazione e sei arrivato. 8)

Un altro posto è dietro le lampade del faro anteriore, anche lì c'è molto spazio, solo che per lavorare bene dovrai smontare lo scudo anteriore che non è una cosa immediata! :(

Che ne pensi?
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7713
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Pascal » gio mag 05, 2005 11:32 pm

Che era proprio il posto che avevo indicato, anche se mi ero espresso forse male...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda StevenB » ven mag 06, 2005 8:13 pm

Il posto migliore per l'elettronica e' lo spazio di fianco alla centralina elettronica, lato DX, tra il vano e' la carena post., li l'acqua non entra.

Io l'ho smontato TUTTO il mio B400, lo so' a memoria.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Pascal » ven mag 06, 2005 8:22 pm

Ma anche il B400 prima edizione ha la centralina?
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda StevenB » ven mag 06, 2005 8:55 pm

Tutte le hanno.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda paito » mar mag 10, 2005 7:52 am

Che modifiche hai intenzione di fare di bellooooooo????????? :shock: :shock: :shock: :shock:
Mai andare più veloce di quanto possa volare il proprio angelo custode !!! Lamps...
paito
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven apr 29, 2005 3:06 pm
Località: Trento - Rovereto
Modello scooter o moto: B? K? colore?

Messaggioda StevenB » mar mag 10, 2005 10:20 am

Per ora nulla e' gia' tutto modificato.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Pascal » mar mag 10, 2005 10:27 am

Apricancello, autoaccensione dei fari dopo l'avviamento a fari spenti, cameracar, accensione motore col cavalletto laterale giù e sistema di sicurezza per non partire prima di averlo sollevato, luci a led, faro simil-xenon.
Se nel frattempo mi viene in mente qualcos'altro...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda franzsam » lun lug 04, 2005 10:37 am

L'accensione col cavalletto laterale abbassato volevo farla ank'io.
Pensavo di mantenere la sicurezza, abilitandola solo se il freno a mano era tirato.
tu a cos'avevi pensato?
Franz
Franz

Su Burgman AN400 K4
ex Honda Deauville 650
ex Aprilia RS250 replica
ex Honda XL 600
ex Kawasaki 500-La bara volante (2tempi 3cilindri)
ex Benelli 250 (taroccatissimo)
ex Kawasaki 125 scrambler (anfibio)
franzsam
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 29
Iscritto il: ven giu 17, 2005 10:01 am
Località: Udine - Tarcento
Modello scooter o moto: B? K? colore?

Messaggioda Pascal » sab lug 09, 2005 3:46 pm

Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite